I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Programmazione e controllo

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti di Programmazione e controllo (teoria). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’attività di programmazione e controllo, fondi e flussi, le possibili configurazioni del rendiconto finanziario, la programmazione dei flussi monetari attraverso il budget di tesoreria.
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e Controllo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Programmazione e Controllo, Mc Graw Hill. Gli argomenti riportati sono quelli contenuti nel libro scritto da McGraw: contabilità direzionale (programmazione, implementazione, controllo), classificazione costi in funzione.
...continua
Appunti per l'esame di Programmazione e controllo del professor Stefano Baraldi. Tesina su Anabasi 2013, format relazione Mc Donald's. Profilo dell'azienda, Variabili in input, Variabili in output, struttura organizzativa e processo di controllo, Strumenti innovativi di misurazione della performance.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Vergara

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Programmazione e controllo per l’esame del professor Vergara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: razionale conduzione di un'azienda, volontà, non la volontà degli eventi, due tipologie di programmazione e controllo, programmazione direzionale.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. K. Giusepponi

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di Economia aziendale per l’esame della professoressa Giusepponi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la programmazione, il controllo, le immobilizzzazioni a carattere pluriennale, gli impieghi nell'attivo circolante, la liquidazione o buonuscita.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Bracci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Parte di Appunti delle lezioni di Programmazione e controllo per l'esame del integrate con slide. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'efficacia che si ripartisce in: capacità di conseguire i risultati e soddisfare la domanda in senso quantitativo e qualitativo; la programmazione, l'organizzazione.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Culasso

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti, esercizi, risoluzioni degli stessi e una prova d'esame di Prgorammazione e controllo della professoressa Culasso, in cui si tratta di tutti i tipi di budget o bilancio preventivo e si analizzano i vari scostamenti importanti per poter passare l'esame finale.
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e controllo del professor Cescon, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro di Franco Cescon, Analisi finanziaria per il controllo di gestione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la finanza e il controllo direzionale nella struttura organizzativa aziendale, il ruolo degli strumenti di analisi finanziaria per il controllo.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Garlatti

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti di Programmazione e controllo per l’esame del professor Garlatti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'approccio consolidato, l'approccio macroeconomico, l'approccio giuridico, l'approccio economico-aziendale, la separazione netta tra politica e amministrazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e controllo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Pistoni, Programmazione e controllo, Horngren, Sundem, Stratton. Gli argomenti trattati sono: la contabilità gestionale e l'organizzazione aziendale, il Sistema di Amministrazione e Controllo.
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e controllo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Culasso, Programmazione e controllo, Brusa (capitoli 1-2-3-4-6-8). Gli argomenti trattati sono: il controllo di gestione, la pianificazione strategica, meccanismi di controllo.
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e controllo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Golzio, Programmazione e controllo, Garrison. Gli argomenti trattati sono: Costi: terminologia, concetti e classificazione, classificazione dei costi nel bilancio.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di programmazione e controllo per l'esame del professor Morelli sulle conoscenze di base delle fondamentali metodologie di programmazione e controllo: comportamento dei costi rispetto ai ricavi, costi diretti ed indiretti, cost drivers, costi e decisioni, budgeting e analisi degli scostamenti, criteri di costruzione di un sistema di controllo di gestione.
...continua

Esame Programmazione e controllo II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Brusa

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione AFC, il sistema di P&C, l’articolazione in sub-sistemi, le risorse, i tipi di programmazione e controllo, i meccanismi di controllo, il controllo di gestione, il ROI= reddito operativo /capitale operativo.
...continua
Sunto per l'esame di Programmazione e controllo e del Memmola e Albertoni, basato su appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Sistemi di programmazione e controllo, Baraldi. Gli argomenti trattati sono: Sistemi di programmazione e controllo, contabilità analitica, contabilità generale, budget, analisi degli scostamenti, reporting, gestione per obiettivi (MBO)
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Memmola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Programmazione e controllo per l'esame del professor Memmola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cosa significa governare un'azienda, cronica mancanza di informazioni idonee a guidare il processo decisionale, dirigere e governare un'impresa.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. K. Corsi

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
4 / 5
Appunti di Programmazione e controllo per l'esame della professoressa Corsi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il controllo, gli strumenti di controllo, la funzione di controllo di gestione che è affidata al Direttore pianificazione e controllo.
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e controllo e dei prof. P. Sacco e A. Cioffi basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dai docenti I Sistemi di Programmazione e Controllo, Baraldi, Cifalinò, Sacco. Gli argomenti trattati sono: i sistemi di P&C; classificazione dei costi; analisi differenziale; break even analysis; contabilità analitica; activity-based costing; budgeting; reporting; analisi degli scostamenti; management by objectives.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Prima parte degli appunti integrati con slide della prof Pistoni per programmazione e controllo relativi all'anno in corso (2015). è possibile studiare solo sugli appunti. Sono appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pistoni dell’università Bocconi - Unibocconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e controllo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente A.Pistoni: "Programmazione e controllo, Agliati e Ditillo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Calcolo dei costi, Sistemi di programmazione. Molti miei compagni apprezzano i miei riassuntini. Alcuni hanno preparato l'esame studiandoci sopra! Spero sia utile anche a voi! Grazie e buono studio!
...continua