I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bracci Enrico

Dal corso del Prof. E. Bracci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Il documento contiene la mappa concettuale di 12 capitoli riguardanti la materia Programmazione e controllo e anche esercizi svolti e spiegati con problema scritto. Analisi dei costi volumi risultati, configurazioni di costo full costing e metodologie tradizionali, ABC, analisi degli scostamenti, analisi varianze costi indiretti di produzione, analisi varianza commerciale, budget aziendale, decisioni di breve termine.
...continua
Votazione esame: 30 (contattare per prova) Appunti di Programmazione e controllo (PEC) sull'intero programma. Temi trattati: Natura della Contabilità per il Management; Classificazione dei Costi; Costo Pieno; Allocazione costi indiretti tramite centri di costo e metodo Activity Based Costing (ABC); Costi Standard e Costi Variabili; Sistemi a Costo Pieno e Variabile; Analisi delle Varianze costi di produzione e costi non di produzione (commerciali) + esercizi; Centri di Responsabilità Economica; Pianificazione e Sviluppo del Budget; Tecniche di Programmazione Diverse dal Budget; Scelta Tra Alternative (decisioni di breve e lungo termine).
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e controllo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bracci Enrico: Sistemi di controllo - Analisi economiche per le decisioni aziendali (XV Edizione), Anthony, Hawkins . Università degli Studi di Ferrara, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Gli appunti sistemati e presi durante la lezione di Programmazione e controllo. Argomento: la natura della contabilità per il management; la classificazione dei costi per prevederne il comportamento; il MDC; relazione fra reddito e volume; i costi pieni e il loro impiego.
...continua
Sono delle domande multiple e degli esercizi risolte della simulazione per esame di Programmazione e controllo (12/12/2023). Argomenti: Per le domande multiple: - costo pieno, costo differenziale, budget, distinta base. Per gli esercizi: - budget dei costi di produzione, budget degli acquisti di materie prime; - chiusura dei centri e la ricerca di costo pieno unitario.
...continua
Parte di Appunti delle lezioni di Programmazione e controllo per l'esame del integrate con slide. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'efficacia che si ripartisce in: capacità di conseguire i risultati e soddisfare la domanda in senso quantitativo e qualitativo; la programmazione, l'organizzazione.
...continua