I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della giustizia

Riassunto per l'esame di Storia della giustizia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Abbamonte Orazio: Il potere dei conflitti , A cura di Orazio Abbamonte . Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" - Unicampania, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunti completi e discorsivi per corso di Storia della giustizia e del processo penale da 6 CFU (prof. Storti) basati sul manuale L. Lacchè, "Il diritto del duce. Giustizia e repressione nell’Italia fascista". Esame superato con punteggio di 30Lode/30. Lunghezza riassunti: 17 pagine (grandezza caratteri: 11). Formato pdf.
...continua

Esame Storia della giustizia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Storti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di storia della giustizia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Storti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di giurisprudenza, del Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della giustizia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Storti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi e rivisti di tutte le lezioni del corso, esame da 6 cfu di storia della giustizia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Storti, dell'università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Giurisprudenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della giustizia del professore Cernigliaro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Definire la Giustizia, Zagrebelski. Gli argomenti trattati sono i seguenti: concezioni sostanzialistiche, concezioni procedurali, giustizia speculativa, giustizia come legalità, giustizia dei tribunali.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della giustizia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente, Il Processo Penale, Alessi. Gli argomenti trattati sono: dall'arbitrato compensatorio al risarcimento della pena, i riti decisori: l'ordalia, la Chiesa e il sangue.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della giustizia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Alessi, Chiudere i conti con la storia, Garapon. Gli argomenti trattati sono: le riparazioni civili della storia, un'idea americana, la derubricazione del diritto.
...continua

Esame Storia della giustizia

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia della giustizia per l’esame del professor Abbamonte. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i termini “giustizia” e “giurisdizione, il sistema di civil law, la famosa frase di Montesquieu, il senso della storicità della giurisprudenza, il ruolo storico della giurisprudenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della giustizia del professor Mazzacane, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Visibilmente crudeli. Malviventi, persone sospette e gente qualunque dal Medioevo all'età moderna, Todeschini , il Mulino, Bologna, 2006. Facoltà di Giurisprudenza, Napoli, Federico II .
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della giustizia della professoressa Vano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Scienza del processo, cultura delle leggi e avvocatura tra periferia e nazione di Pisanelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la parte filosofica e storica di ogni materia, Schioppa. Pisanelli e la giuria penale, Picardi. Giuseppe Pisanelli e la Cassazione.
...continua