I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli studi della Basilicata

Esame Filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Questi sono alcuni appunti per l'esame di Filosofia che vanno dall'inizio all'argomento di Parmenide (prima parte). La seconda parte è pubblicata sul mio profilo. Appunti molto utili e concisi, utilizzati personalmente.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Questi sono alcuni appunti per l'esame di Filosofia che vanno dall'argomento di Parmenide ai problemi delle leggi dei sofisti. Appunti molto completi e concisi, utilizzati personalmente per la preparazione dell'esame.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Questi sono alcuni appunti per l'esame di Filosofia per la parte riguardante il filosofo Platone, studiato a lezione. Appunti molto utili per studiare per l'esame, utilizzati personalmente per la preparazione.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Questi sono alcuni appunti per l'esame di Filosofia per la parte riguardante il filosofo Socrate, studiato a lezione. Appunti molto utili per studiare per l'esame, utilizzati personalmente per la preparazione.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Goffredo

Università Università degli studi della Basilicata

Tesi
Analisi complessiva dei Libri Profetici redatti da William Blake, preceduta da una essenziale descrizione dell'autore, del suo periodo storico e del suo milieu letterario e seguita dall'analisi testuale di un brano tratto da una delle opere sopracitate. Il lavoro è maggiormente focalizzato sull'analisi delle tematiche principali affrontate dall'autore nei suoi Libri Profetici.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della lingua italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Franchi Sergio: Breve storia della lingua italiana , Silvia Morgana . Università degli studi della Basilicata - Unibas, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di lettere e filosofia, dell'università degli Studi della Basilicata - Unibas elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Filosofia del linguaggio tenuto dal professore Frascolla, dal titolo Su alcuni aspetti della filosofia del linguaggio di Frege. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia e tecnica del restauro

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Sobrà

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
Rielaborazione personale della teoria del restauro di Cesare Brandi, seguendo l'omonimo testo assegnato nel corso di Storia e Tecnica del Restauro erogato dal CdL Operatore dei Beni Culturali, Unibas, docente Giorgio Sobrà. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati di Storia del Restauro, ampliati con lo studio del manuale "Storia del restauro e della conservazione delle opere d'arte" a cura di A. Conte e "Teoria del Restauro" di Cesare Brandi. Appunti corso di Storia e Tecnica del Restauro, erogato dal CdL Operatore dei Beni Culturali, Unibas, docente Giorgio Sobrà.
...continua

Esame Dialettologia

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Schema riassuntivo di Dialettologia, elaborato sulla base dei miei appunti e del libro consigliato dal docente: "La dialettologia" di K. Chambers - Peter Trudgill, 1987, edito da il Mulino. Esame sostenuto con 30L. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Dialettologia

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di Dialettologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dell'Aglio Monica: La dialettologia, Chambers - Peter Trudgill. Università degli studi della Basilicata - Unibas, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Gli argomenti trattati vanno dalla fine dell'Ottocento (Simbolismo e post-impressionismo) alla metà del Novecento (Spazialismo, Espressionismo astratto). Gli estremi del programma del corso erogato in OBC possono variare da un anno all'altro. Appunti del corso di Storia dell'Arte contemporanea erogato dal CdL Operatore dei Beni Culturali in Unibas.
...continua
Esame notoriamente difficile sostenuto con votazione 30L. È assente la parte monografica differente da anno ad anno. Appunti completi e dettagliati del corso di Storia dell'arte moderna con docente Elisa Acanfora, erogato dal CdL Operatore dei Beni Culturali in Unibas.
...continua
Riassunto della situazione economica nel periodo post-bellico. Crisi europea, cause e analisi. Anni Ruggenti degli Stati Uniti: espansione economica degli USA negli anni 20, e caratteristiche della congiuntura economica favorevole. Crisi del 1929 e caduta di Wall Street.
...continua
Riassunto del congresso di Vienna e dei mori del 1848 in Europa. Storia contemporanea. Argomenti: l'esito del congresso di Vienna, situazione territoriale italiana, cause dei moti del 48 (economia, situazione sociale), i moti in Europa ( in Francia, in area tedesca, nell'impero asburgico, in Italia), la prima guerra di indipendenza italiana, riformismo liberale.
...continua
Riassunto esaustivo della nascita del nazismo e dell'avvento di Hitler al potere. Storia contemporanea. Argomenti: La repubblica di Weimar, lega di Spartaco, Partito nazionalsocialista dei lavoratori, SS, Hitler, nascita del Terzo Reich, situazione degli altri stati europei.
...continua
Riassunto completo delle rivoluzioni russe. Storia contemporanea. Argomenti: la nascita del partito social-democratico, bolscevichi e menscevichi, la rivoluzione del 1905, la rivoluzione di febbraio, caduta dello zarismo, la rivoluzione di ottobre, nascita dell'URSS, Trockij, Lenin, Stalin.
...continua
Riassunto completo delle cause e dei principali eventi del primo conflitto mondiale. Storia contemporanea. Argomenti: cause remote (sistema di alleanze, rapporti tra le grandi potenze e Weltpolitik, indipendentismo slavo), lo scoppio della guerra, l'entrata in guerra dei vari stati, gli eventi del conflitto anno per anno, conclusione della guerra e trattati di pace.
...continua
Sintesi esaustiva delle condizioni dell'economia nel periodo compreso tra 1873 e 1914. Storia contemporanea. Argomenti: crisi economica del 1873 ( boom speculativo, crisi ferroviaria-agraria-industriale, crisi di sovrapproduzione), protezionismo e nascita dei monopoli, colonialismo. L'espansione economica dal 1900, caratteristiche e dinamiche.
...continua
Riassunto esaustivo del processo dell'unificazione italiana. Storia contemporanea. Argomenti: le condizioni dell'unificazione, il regno sabaudo e l'attività riformatrice, Cavour (politica, programma, riforme), liberismo, mazziniani e socialismo risorgimentale, II guerra di indipendenza, la spedizione dei mille, proclamazione dell'unità.
...continua