I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Foggia

Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ruotolo Gianpaolo: Lezioni di diritto internazionale , Villani . Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Medicina legale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Cipolloni

Università Università degli Studi di Foggia

Schemi e mappe concettuali
In allegato c'è un file pdf con delle mappe concettuali riassuntive di Medicina legale, utili per riuscire a capire meglio come funzioni il vasto mondo della lesività in ambito medico legale. Sono indicati tutti i tipi di lesività utili.
...continua

Esame Storia delle codificazioni moderne

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Miletti

Università Università degli Studi di Foggia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia delle codificazioni moderne su: codificazioni del Medioevo, tre ondate di romanizzazione giuridica, scuola dei glossatori e commentatori, Spagna 500–1300, Lex Romana Visigotorum, Fueros, Diritto misto (1348), 1200–1400, Ley de las 7 Partidas (Alfonso X), romanizzazione sussidiaria dopo 1492, esportazione in America + Controriforma, omanizzazione planetaria Germania, 1100–1400, pre-recezione (clero + notai), diffusione per via accademica, 1495, Dieta di Worms → recezione pratica, diritto romano = diritto ufficiale, XVI sec. professoremprecht, potere alle università Italia meridionale, XI sec. Normanni e Regno di Sicilia, nascita di uno stato accentrato e ordinato.
...continua
In questa tesi ho illustrato come è strutturato il deep web e il dark web e tutti gli illeciti che avvengono tramite esso. Questa tesi può essere utile anche per percorsi di laurea come informatica, informatica giuridica, cyber-security, ingegneria informatica.
...continua
Questa lezione di Storia del diritto medievale e moderno si basa sull’illuminismo italiano. In particolare tratta di alcuni autori come Gaetano Filangeri, Bernardo Tanucci, e delle varie opere: “riflessioni politiche sull’ultima legge del sovrano”.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Miletti

Università Università degli Studi di Foggia

Appunti esame
Questa lezione di Storia del diritto medievale e moderno è sul periodo dell’ illuminismo giuridico, valori di eguaglianza e libertà, obbligo di motivazione delle sentenze, il contraddittorio, la tortura, Montesqueu “lo spirito delle leggi”, la giuria.
...continua
Questa lezione di Storia del diritto medievale e modernotratta del rinascimento giuridico medievale, dopo l’anno 1000. Glossatori, interpretazione (concetto), iura propria, varie inclinazioni interpretative dei commentatori, universalismo politico religioso.
...continua
Questa lezione di Storia del diritto medievale e moderno è quasi sempre domanda di esame. Tratta della famosa opera “Dei delitti e delle pene” di Cesare Beccaria, del concetto di pena di morte, proporzionalità delle pene e concetto di tortura.
...continua
Lezione di Storia del diritto medievale e moderno sul periodo dei Grandi Tribunali e concetto di interinatio e interpretatio. Potere di correzione e potere di surrezione. Concetto di unificazione interna e concetto di unificazione esterna. Prof. Miletti.
...continua
Riassunto per l'esame di Criminalistica avanzata, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bozzi Lucia: Manuale di procedura penale , Tonini. Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del processo penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Miletti Marco Nicola: Accusa e inquisizione , Miletti. Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Criminologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Miletti Marco Nicola: Accusa e inquisizione , Miletti . Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rizzelli Giunio: Diritto romano , Eva Cantarella. Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Criminalistica avanzata, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bozzi Lucia: Manuale di procedura penale , Paolo Tonini. Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Coduti

Università Università degli Studi di Foggia

Appunti esame
4,5 / 5
Il file di Diritto costituzionale comprende le nozioni principali, le fonti del diritto, forme di stato e di governo, la costituzione italiana, legge regionale , istituti di partecipazione, parlamento, governo, magistratura, diritto internazionale…
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto civile, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Francesco Astone: La responsabilità civile, Guido Alpa. Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto civile, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Francesco Astone: La responsabilità civile , Guido Alpa. Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Campanale Anna Maria: Lineamenti di dottrina pura del diritto, Kelsen. Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bozzi Lucia: Diritto privato , Nivarra, Ricciuto, Scognamiglio. Università degli Studi di Foggia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Cuccovillo

Università Università degli Studi di Foggia

Appunti esame
Preparare l’esame di Diritto privato. Docente: Cuccovillo Mariella. ESAME: Diritto Privato Università: studi di foggia, dipartimento di giurisprudenza, Scienze investigative. Crediti universitari 9. Preparazione: 15 giorni per sostenere l’esame.
...continua