I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microeconomia

Esame Microeconomia

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. A. Graffi

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4,5 / 5
Il corso analizza i processi decisionali degli agenti economici. Nella prima parte, si affronta lo studio delle scelte ottimali dei consumatori, delle determinanti della domanda individuale e della domanda di mercato, dei concetti di preferenze dei consumatori, elasticità, spesa complessiva, e scelte in condizione di incertezza. Nella seconda parte, vengono prese in esame le caratteristiche della produzione delle imprese e le relative scelte ottimali di allocazione delle risorse. Nella terza parte, si analizzano i processi decisionali strategici delle imprese, l’interazione strategica ed il conseguente funzionamento dei mercati. MICRO1 (da pag 1 a pag 56) Teoria consumatore Teoria produttore Concorrenza perfetta MICRO2 (da pag 57 a pagina 114) Monopolio Teoria dei giochi Oligopolio: Bertrand, Cournot, Stackelberg, Spencer e Dixit, Salop Scelte in condizione di incertezza Asimmetrie informative: selezione avversa e moral hazard
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Microeconomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Sapio dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, della Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Vuri

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati, precisi e ben organizzati riguardo il programma di microeconomia in generale. Gli argomenti trattati sono: Teoria del consumatore, la teoria del produttore, la concorrenza perfetta, il monopolio, l'oligopolio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Esercizi di Moicroeconomia elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Paiella, Università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, Facoltà di Economia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti con esercitazioni di Microeconomia sviluppati in 145 pagine. Gli appunti affrontano i principali argomenti di microeconomia in maniera specifica e dettaglita, fornendo anche le annesse spiegazione dei principi matematici che sottostannno alla teoria microeconomica. Gli argomenti sono sviscerati in modo tale da essere compresi anche dai principianti totali e portarli ad un livello medio/avanzato della materia. Ogni argomento ha esempi ed esercizi risolti e svolti in ogni passaggio, da quelli semplici a quelli molto più complessi. Gli argomenti trattati non esauriscono il programma completo del corso di microeconomia, ma sono stati riportati tutti quelli necessari a porter acquisire autonomia anche per esercizi più evoluti, specialmenti quelli di ottimizzazione. Gli appunti sono rielaborazioni proprie del corsi di microeconomia della facoltà di economia di Torino tenuto dal prof. Zanetti e delle lezioni di matematica tenute dal prof. Mattalia. Argomenti trattati: - Equilibrio generale del mercato (domanda e offerta) - Comportamento del consumatore - Curve di livello - Vincolo di bilancio - Differenziale - Differenziale totale - Relazione tra domanda e comportamento del consumatore - Ottimizzazione con una variabile - Ottimizzazione con due o più variabili - Massimi e minimi vincolati tramite i moltiplicatori di Lagange - Significato e utilizzo dei moltiplicatori di Lagrange - Risoluzione di sistemi lineari a più variabili con e senza moltiplicatori di Lagrange - Scelta ottima del consumatore
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Domande esame microeconomia. metodo economico principio del costo opportunità allocazione delle risorse legge della domanda legge dell’offerta elasticità preferenze e decisioni del consumatore effetto di reddito e di sostituzione imprese, produzione e costi concorrenza perfetta monopolio puro e monopolio naturale oligopolio concorrenza monopolistica mercato del lavoro introduzione all’economia del benessere fallimenti del mercato
...continua
Tutto quello che serve sapere sui concetti microeconomici riguardanti le preferenze e le curve che le rappresentano. Questi appunti sono stati creati integrando i concetti del libro con quelli spiegati a lezione. Università degli Studi Bocconi - Unibocconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutto quello che serve sapere sul concetti microeconomici di impresa, produzione e tecnologia. Questi appunti sono creati integrando il libro alle spiegazioni date in classe. Università degli Studi Bocconi - Unibocconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutto quello che serve sapere sui concetti microeconomici riguardanti le scelte del consumatore e le curve necessarie a rappresentarle. Questi appunti sono stati creati integrando i concetti del libro con le lezioni in classe. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Appunto
Appunti completi per la comprensione dei monopoli e del relativo potere di mercato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corrocher dell’università degli Studi Bocconi - Unibocconi, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti completi ed esaustivi del corso di MICROECONOMIA dell'Università Bocconi. Tutto quello che serve sapere per capire al meglio i concetti microeconomici di domanda e offerta. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Braga dell’università Bocconi - Unibocconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti completi ed esaustivi del corso di Microeconomia dell'università Bocconi. Questa scheda riguarda gli aspetti introduttivi e i concetti base dello studio della microeconomia. t! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Braga dell’università Bocconi - Unibocconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Grillo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni del professore con annessi grafici e spiegazioni. con questi appunti sono non dovreste aver problemi a superare l'esame siccome sono gli argomenti che chiede di sapere bene il professore. Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. A. Trezzini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni di Microeconomia del prof. Trezzini riscritti e integrati. Argomenti trattati: Economia di sussistenza e sovrappiù teoria classica interdipendenza prezzi e saggio del profitto uniformità saggio del profitto teoria marginalista sostituibilità diretta e indiretta tecnologia produttiva massimizzazione profitti minimizzazione costi curve di costo offerta impresa offerta industria vincolo di bilancio preferenze, utilità scelta ottima domanda equazione di slutsky domanda di mercato monopolio oligopolio #trezzini, #microeconomia, #romatre, #uniroma3
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Vuri

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esercitazione
Esercizi di Microeconomia elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professoressa Vuri, Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Economia, . Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Scienze statistiche

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di Microeconomia del prof. Colombo. Ecco gli argomenti trattati: - Equilibrio tra domanda ed offerta - Elasticità al prezzo - Tassazione e altri effetti di statica comparativa - Teoria del comportamento del con-sumatore - Prezzi, reddito, vincolo di bilancio - Preferenze, utilità e curve di indiffe-renza - Scelta ottima di un consumatore - Domanda individuale e di mercato - Curva di domanda del singolo con-sumatore - Surplus del consumatore - Curve reddito-consumo e curve di Engel - Curve prezzo-consumo e curve di domanda - Curva di domanda di mercato - Equazione di Slutsky - Effetto di reddito ed effetto di sosti-tuzione - Equazione di Slutsky e “legge di domanda” - Produzione e costi nel breve periodo - Funzione di produzione - Massimizzazione del profitto - Funzioni di costo - Funzione di offerta della singola im-presa - Funzione di offerta dell’industria - Equilibrio di un mercato concorrenziale - Produzione e costi nel lungo periodo - Funzione di produzione, isoquanti e rendimenti di scala - Massimizzazione del profitto - Funzioni di costo di lungo periodo - Funzione di offerta della singola impresa nel lungo periodo - Funzione di offerta dell’industria nel lungo periodo - Equilibrio di un mercato concorrenziale nel lungo periodo - Monopolio - Regola di offerta - Perdita di efficienza - Discriminazione dei prezzi - Incertezza e rischio - Utilità attesa - Attitudine al rischio - Assicurazione ottima - Elementi di teoria dei giochi non coope-rativi - Forma strategica - Equilibrio per dominanza ed eliminazione iterata di strategie strettamente dominate - Equilibrio di Nash in strategie miste - Forma estesa per giochi ad informazione perfetta - Equilibrio per induzione a ritroso - Oligopolio - Leadership di quantità - Modello di Cournot - Leadership di prezzo - Modello di Bertrand
...continua
Appunti di Microeconomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brighi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Argomenti: 1) La teoria della scelta in caso di incertezza; 2) La teoria dei giochi; 3) Informazione asimmetrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Microeconomia su monopolio, oligopolio, prezzo equilibrio, prezzo mercato elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Acconcia, Università degli Studi Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. R. Ciccone

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti di microeconomia su teoria marginalista, monopolio, oligopolio, concorrenza perfetta, ottimo paretiano, l'equilibrio generale. Corredati di schemi e formule basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciccone dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Limosani

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Microeconomia - Teoria del Consumatore Preferenze, assiomi delle preferenze, curve di indifferenza, vincolo di bilancio, utilità marginale, massimizzazione dell utilità, saggio marginale di sostituzione, scelta del consumatore, massimizzazione della soddisfazione, utilità. Scarica il documento in PDF!
...continua