I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Brighi Luigi

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Brighi

Università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Appunti esame
Rielaborazione personale degli argomenti trattati a lezione con integrazione di grafici, formule e consigli utili per il corretto svolgimento di esercizi e il proficuo superamento dell'esame. in particolare il documento contiene: - Scelte in condizioni di Incertezza --> quantificazione del rischio, preferenze, curve e confronto tra esse, preferenze sul rischio. Assicurazione come lotteria rischiosa --> contratto assicurativo, livello di copertura, contratto equo e sfavorevole, scelte assicurative di soggetti avversi al rischio, scelte di investimento e di portafoglio e analisi del tasso di rendimento atteso. Allocazione del rischio --> remunerazione fissa o variabile, scatola di edgeworth per l'analisi delle preferenze di lavoratori e imprenditori, allocazione paretiana delle preferenze. Teoria dell'utilità --> funzioni di Von Neumann Morgenstern, utilità attesa e equivalente certo, richiami matematici per l'analisi di derivate seconde di funzioni concave, convesse e lineari, relazione tra avversione / propensione e neutralità al rischio con la funzione di Von Neumann - Morgenstern. Analisi formale delle scelte assicurative e di portafoglio (analisi delle varie condizioni). Strategie per la Gestione del Rischio --> condivisione del rischio nelle forme di aggregazione di rischi indipendenti e ripartizione di un rischio, copertura, diversificazione, acquisizione di informazioni. Teoria dei giochi --> strategie, payoff, giochi Giochi a mosse simultanee --> risposta ottima, strategia dominante, strategia dominata, situazioni ammissibili, soluzione di un gioco, dominanza debole iterata, trembling hand perfection. Strategie continue e giochi ripetuti --> duopolio di Cournot, statica comparata del modello, confronto con il monopolio. giochi ripetuti, equilibrio di nash (cooperativo e non). Giochi Sequenziali /a più stadi --> albero dei gioci, insiemi informativi, classificazione dell'informazione, forma normale dei giochi sequenziali, soluzione dei giochi sequenziali, induzioni a ritroso, minacce non credibili.
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, terza parte riguardante l'informazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, prima parte riguardante la teoria dell'incertezza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, seconda parte riguardante la teoria dei Giochi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Microeconomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brighi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Argomenti: 1) La teoria della scelta in caso di incertezza; 2) La teoria dei giochi; 3) Informazione asimmetrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua