I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microeconomia

Esame Microeconomia I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Miceli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4,5 / 5
In questo appunto vengono illustrati gli esercizi svolti riguardo la funzione aggregata, come sviluppati nel corso di Microeconomia dalla professoressa Maria Augusta Miceli. Gli argomenti specifici sono: imprese con funzioni di costo, funzioni d’offerta di lungo periodo e di breve periodo, costo medio totale, esistenza dei costi fissi.
...continua

Esame Microeconomia I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Miceli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
5 / 5
In questo appunto vengono illustrati gli esercizi svolti riguardo le funzioni di costi, come sviluppati nel corso di Microeconomia dalla professoressa Maria Augusta Miceli. Gli argomenti specifici sono: derivazioni delle funzioni d’offerta nelle diverse ipotesi di rendimenti di scala, Rendimenti di scala costanti, rendimenti di scala decrescenti, rendimenti di scala crescenti.
...continua

Esame Microeconomia I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Miceli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
3,5 / 5
In questo appunto vengono illustrati gli esercizi svolti riguardo la minimizzazione dei costi, come sviluppati nel corso di Microeconomia dalla professoressa Maria Augusta Miceli. Gli argomenti specifici sono: problema di massimizzazione dei profitti, Statica Comparata, Caso con 1 input fisso, intersezione fra isoquanto e retta di isocosto più alta.
...continua

Esame Microeconomia I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Miceli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
3,5 / 5
In questo appunto vengono illustrati gli esercizi svolti riguardo la Teoria della produzione, come sviluppati nel corso di Microeconomia dalla professoressa Maria Augusta Miceli. Gli argomenti specifici sono: funzione di produzione, rendimenti di scala, funzione di costo del breve periodo, produttività marginali, isoquanto e retta di isocosto.
...continua

Esame Microeconomia I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Miceli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
In questo appunto vengono illustrati gli esercizi svolti riguardo la Teoria del consumatore, come sviluppati nel corso di Microeconomia dalla professoressa Maria Augusta Miceli. Gli argomenti specifici sono: bene d’investimento in relazione al breve periodo o al lungo periodo, problema del consumatore, funzioni di domanda per il consumo, scorporare l’effetto sostituzione.
...continua

Esame Microeconomia I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Miceli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
3,5 / 5
In questo appunto vengono illustrati gli esercizi svolti riguardo la Teoria del consumatore, come sviluppati nel corso di Microeconomia dalla professoressa Maria Augusta Miceli. Gli argomenti specifici sono: problema del consumatore, scelta ottima in seguito all’aumento di salario, calcolare la scelta ottima con i vincoli di bilancio, quantità di moneta, l’equazione di Slutsky.
...continua

Esame Microeconomia I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Miceli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
In questo appunto vengono illustrati gli esercizi svolti riguardo la scelta intertemporale, come sviluppati nel corso di Microeconomia dalla professoressa Maria Augusta Miceli. Gli argomenti specifici sono: Equazione di Slutsky con reddito da dotazione applicato alla scelta intertemporale, funzione di utilità, vincolo di bilancio in termini di tasso d’interesse reale, l’effetto di sostituzione,
...continua

Esame Microeconomia I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Miceli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4,5 / 5
In questo appunto vengono illustrati gli esercizi svolti riguardo la convessità delle curve di indifferenza, come sviluppati nel corso di Microeconomia dalla professoressa Maria Augusta Miceli. Gli argomenti specifici sono: utilità relativa tra due curve di indifferenza, calcolo un punto passante per la curva di indifferenza, equazione curva di indifferenza
...continua

Esame Microeconomia I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Miceli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
3,5 / 5
In questo appunto vengono illustrati gli esercizi svolti riguardo l'Equazione di Slutsky con reddito da dotazione, come sviluppati nel corso di Microeconomia dalla professoressa Maria Augusta Miceli. Gli argomenti specifici sono: caso di variazione dei prezzi con scelta finale D, sostituzione, reddito ordinario, reddito di dotazione, Come calcolare l'effetto sostituzione e l'effetto reddito.
...continua