I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Zanetti Laura

Esame Econometria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Zanetti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Questo documento è utile per chi deve preparare l'esame di econometria. E' composta da una serie di domande relative al programma completo ed è molto utile per lo studio. Materiale completo di tutto comprensivo di ogni dettaglio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti con esercitazioni di Microeconomia sviluppati in 145 pagine. Gli appunti affrontano i principali argomenti di microeconomia in maniera specifica e dettaglita, fornendo anche le annesse spiegazione dei principi matematici che sottostannno alla teoria microeconomica. Gli argomenti sono sviscerati in modo tale da essere compresi anche dai principianti totali e portarli ad un livello medio/avanzato della materia. Ogni argomento ha esempi ed esercizi risolti e svolti in ogni passaggio, da quelli semplici a quelli molto più complessi. Gli argomenti trattati non esauriscono il programma completo del corso di microeconomia, ma sono stati riportati tutti quelli necessari a porter acquisire autonomia anche per esercizi più evoluti, specialmenti quelli di ottimizzazione. Gli appunti sono rielaborazioni proprie del corsi di microeconomia della facoltà di economia di Torino tenuto dal prof. Zanetti e delle lezioni di matematica tenute dal prof. Mattalia. Argomenti trattati: - Equilibrio generale del mercato (domanda e offerta) - Comportamento del consumatore - Curve di livello - Vincolo di bilancio - Differenziale - Differenziale totale - Relazione tra domanda e comportamento del consumatore - Ottimizzazione con una variabile - Ottimizzazione con due o più variabili - Massimi e minimi vincolati tramite i moltiplicatori di Lagange - Significato e utilizzo dei moltiplicatori di Lagrange - Risoluzione di sistemi lineari a più variabili con e senza moltiplicatori di Lagrange - Scelta ottima del consumatore
...continua
Appunti di Valutazione delle aziende per l'esame della professoressa Zanetti con una panoramica dei più usati metodi di valutazione di una azienda o di un progetto di investimento, dai multipli ai metodi patrimoniale, reddituale, finanziario e misto, con esempi pratici.
...continua