I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Graffi Alessandro

Tesi per la facoltà di giurisprudenza, dell'università degli Studi Uninettuno - Uninettuno elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Economia politica tenuto dal professore Graffi dal titolo La sharing Economy: Luci e ombre di un nuovo modello economico. I casi Airbnb e Uber. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Graffi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di economia politica, parte di macroeconomia, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.essore Graffi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di giurisprudenza, del Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Graffi

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
Appunti chiari e completi presi a lezione che comprendono l’intero programma di microeconomia: spiegazioni teoriche, grafici (e relative spiegazioni) ed esempi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Competizione, mercati e politiche economiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Graffi dell’università degli Studi Carlo Cattaneo - Liuc, facoltà di Economia aziendale, Corso di laurea in economia e management . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di competizione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Graffi/Capri: Economia industriale, Cabral. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Cos'è l'economia industriale 2. Richiami microeconomia 3. Giochi e strategie 4. Monopolio 5. Concorrenza perfetta 6. Oligopolio 7. Collusione 8. Struttura e potere di mercato 9. Relazioni verticali 10: Differenziazioni del prodotto 11. Pubblicità 12: Costi di entrata, struttura di mercato e benessere 13: R&S
...continua

Dal corso del Prof. A. Graffi

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
Gli appunti contengo i seguenti argomenti: .La scelta razionale del consumatore .La domanda individuale e la domanda di mercato .Applicazioni della teoria della scelta individuale e della domanda .La produzione .I costi .Concorrenza perfetta .Monopolio e discriminazione di prezzo da parte del monopolista .Teoria dei giochi .Oligopolio .Scelta in condizioni di incertezza
...continua

Dal corso del Prof. A. Graffi

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4,5 / 5
Il corso analizza i processi decisionali degli agenti economici. Nella prima parte, si affronta lo studio delle scelte ottimali dei consumatori, delle determinanti della domanda individuale e della domanda di mercato, dei concetti di preferenze dei consumatori, elasticità, spesa complessiva, e scelte in condizione di incertezza. Nella seconda parte, vengono prese in esame le caratteristiche della produzione delle imprese e le relative scelte ottimali di allocazione delle risorse. Nella terza parte, si analizzano i processi decisionali strategici delle imprese, l’interazione strategica ed il conseguente funzionamento dei mercati. MICRO1 (da pag 1 a pag 56) Teoria consumatore Teoria produttore Concorrenza perfetta MICRO2 (da pag 57 a pagina 114) Monopolio Teoria dei giochi Oligopolio: Bertrand, Cournot, Stackelberg, Spencer e Dixit, Salop Scelte in condizione di incertezza Asimmetrie informative: selezione avversa e moral hazard
...continua