I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia

Appunto di biologia sul carattere chiave cioè una caratteristica rappresentativa solo di quello specifico gruppo di organismi che consenta di distinguerlo da tutti gli altri. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunto di biologia sul carattere analogo, ovvero una caratteristica che si presenta simile in gruppi filogeneticamente lontani tra loro. Si potrebbe presupporre che la particolare struttura del capo, con gli occhi sporgenti posti superiormente, sia indice di un’affinità tra le specie in esame.
...continua
Appunto di biologia sull'aumento della complessità II. Molto presto, nel corso della storia della vita, i batteri hanno evoluto la capacità di eseguire la fotosintesi ossia di produrre energia. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunto di biologia sull'aumento della complessità: Nel corso dei 3,5 miliardi di anni di storia della vita la complessità degli esseri viventi è aumentata in maniera incredibile. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Ecco cosa troverai in questo pacco di appunti: Introduzione: la biodiversità: 1. Aspetti storici e culturali 2. Informazioni generali Che cos'è la vita: 1. I sette pilastri fondamentali della vita Le molecole della vita: 1. I carboidrati 2. I lipidi 3. Le proteine L'origine della vita Biologia cellulare: 1. Un po' di storia 2. La cellula 3. La cellula procariotica 4. La cellula eucariotica 5. Le giunzioni 6. La matrice extracellulare Metabolismo energetico: 1. L'ATP 2. Come si fabbrica l'ATP 3. La fotosintesi 4. La glicolisi 5. La respirazione cellulare
...continua
Ecco cosa troverai in questo pacco di appunti: L'evoluzione: 1. Carl Von Linné 2. Georges-Luis de Buffon 3. Jean Baptiste de Lamarck 4 George Cuvier 5. Charles Darwin 6. L'evoluzione oggi 7. I fattori di selezione 8. La speciazione 9. L'evoluzione umana La riproduzione: 1. Come si trasmettono i caratteri 2. Mendel e le piante di piselli 3. Da cosa sono fatti i cromosomi 4. La struttura del DNA 5. Il codice genetico 6. Le mutazioni 7. La mitosi 8. La meiosi 9. I tipi di riproduzione 10. I tipi di fecondazione 11. La segmentazione 12. I tipi di ovulo 13. La formazione della blastula 14. La gastrulazione 15. Il celoma 16. Il piano di struttura di un animale
...continua
Ecco cosa troverai in questo pacco di appunti: Il movimento: 1. Il movimento flagellare 2. Il movimento ciliare 3. Il movimento ameboide 4. Il movimento muscolare 5. I movimenti di animali particolari I sistemi di sostegno negli animali: 1. Il tessuto epiteliale 2. L'esoscheletro 3. Il tessuto osseo 4. Vari tipi di scheletro L'alimentazione: 1. Come ottengono l'energia gli animali 2. La digestione 3. I tipi di alimentazione L'apparato respiratorio negli animali terrestri e negli animali marini Il sistemi circolatori (aperto o chiuso) L'apparato escretore nei vertebrati e negli invertebrati
...continua
Appunto di biologia sul primo batterio e il concetto di cellula. Come abbiamo visto ogni essere vivente ha un ordine ed è composto da cellule. Una cellula è la più piccola unità di materia organizzata che si possa definire viva. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunto di biologia sulle proprietà dei viventi. Allo stato attuale delle nostre conoscenze è possibile distinguere un sistema vivente da uno non vivente sulla base di alcune caratteristiche comuni. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Gabriele D'Annunzio - Unich. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Bartocci

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
3 / 5
Riassunto dettagliato di biologia per la preparazione del test di medicina (scanner di documenti scritti al pc) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bartocci, dell’università degli Studi di Perugia - Unipg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia degli alimenti e igiene

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Zampiero

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti presi da me seguendo le lezioni svolte dal professore in aula con annessi schemi e fotografie. Qui potete trovare i punti più importanti dell'insegnamento utili a superare l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zampiero.
...continua
Appunti di Batteriologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calistri dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Calistri

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Virologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calistri dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia avanzata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Bortolotti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
Appunti del corso a scelta tipologia D, insegnante coordinatrice del corso Daria Bortolotti. Il pdf é diviso in sezioni: 1)Virologia: -generalità e classificazione di Baltimore, -replicazione (dei diversi tipi di virus + ciclo litico e lisogeno), -fasi dell'infezione, -oncogenesi virale e focus sulle diverse famiglie di virus oncogeni -metodi di studio ed individuazione (PCR+E.L.I.S.A) -Farmaci antivirali e resistenze -focus sull'effetto dell'interferone e il suo utilizzo (breve ed aggiuntivo rispetto agli argomenti della prof, utile per capire l'utilizzo in terapia combinata in caso di HIV) 2)Batteriologia -farmacoresistenze e meccanismi di resistenza -batteri ad altra priorità (gruppo ESKAPE: E Coli, S. Aureus, Klebsiela, Acinetobacter, Pseudomonas ed Enterobacteriaceae) 3)Nuovi approcci terapeutici (batterici e virali) -drug repurposing -nanomedicina -peptidi antimicrobici -composti antivirulenza -terapia fagica 4)Meccanismi di immune escape Appunti integrati, mancano di una parte finale di approfondimento sulla struttura e la replicazione dei batteriofagi, perché trattata in altro corso, quindi inserita brevemente (sono circa 2 le lezioni dedicate e verranno richieste domande nell'esame su riproduzione dei batteriofagi e il loro genoma). Nella sezione relativa alle basi di batteriologia non sono stati inseriti particolari approfondimenti perché l'argomento é stato ben trattato nell'esame di microbiologia generale e l'insegnante non si é soffermata. Attenzione nella sezione dedicata a nuovi approcci terapeutici: non mi sono dilungata in particolare nell'utilizzo dei ROS e dell'argento per utilizzi antimicrobici avendo già trattato l'argomento in precedenza per altri corsi. Potrebbero esserci degli errori di battitura.
...continua
Appunti di microbiologia presi durante le lezioni della prof.ssa Di Gennaro all'università Milano Bicocca-unimib. Estremamente approfonditi e arricchiti di immagini finemente descritte, questi appunti esplorano in toto la disciplina: permettono di comprendere i metabolismi tipici e caratterizzanti del mondo microbico, metodi di trasferimento genico orizzontale (TGO), metodologie per la crescita microbica e la morfologia batterica. Assolutamente sufficienti per sostenere un ottimo esame, Voto:30/30.
...continua

Esame Microbiologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. D'Andria

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di microbiologia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Andria dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi epidemiologici di studio e programmazione

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Pasquarella

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Igiene basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Pasquarella dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Mastromei

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di microbiologia, esame da 9 crediti, argomenti: -procarioti, -microrganismi eucarioti, -metabolismo microbico, -genetica batterica, -sostanze ad azione antimicrobica, -virologia, -rapporti tra parassita ed ospite, -immunologia. le prime lezioni sono in un altro file, mandami un messaggio su whatsapp (3396419341). Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Microbiologia applicata

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Contiene due temi d'esame degli appelli di giugno e luglio 2021 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mora dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodologie in microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Spalla

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti ordinati, completi presi durante le lezioni del corso metodologie in microbiologia. Il corso è caratterizzante per tecniche di laboratorio biomedico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Spalla dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua