Estratto del documento
TEMI DI ESAME MICROBIOLOGIA APPLICATA
PROF: MORA – ROLLINI – ARIOLI FRANZETTI – TAVERNITI – FORTINA
- Descrivere il protocollo di amplificazione via PCR
- La preparazione di un gel di agarosio: come scegliere la giusta percentuale e modalità di elettroforesi?
- Cosa è l'analisi del rischio? Come si sviluppa?
- Elenca e descrivi le tipologie di colture che possono essere allestite su scala di laboratorio o su scala industriale.
- Commentare la foto al microscopio ottico a contrasto di fase (ingrandimento 1000X): descrivere le morfologie cellulari indicate dai numeri 4, 3, 2, 1, 6.
- Come si determina qualitativamente l'attività amilasica?
- Quali sono i parametri fisici misurati in citometria a flusso?
- Riporta nella tabella allegata i potenziali pericoli (Chimico, Fisico, Biologico, Allergeni) che si potrebbero verificare in ciascuna fase del diagramma di flusso (piatto di carne freddo).
preparato con prodotti sottoposti a cottura, tipo vitello tonnato) di seguito illustrato. Spiega e motiva inoltre ciascun pericolo individuato come riportato nell'esempio.
RICEVIMENTO
Materie prime
STOCCAGGIO
STOCCAGGIO
STOCCAGGIO
Congelato (-20°C)
Refrigerato (4°C)
T. ambiente
PREPARAZIONE
SCONGELAMENTO
COTTURA
ABBATTIMENTO
IMPIATTAMENTO
DECORAZIONE
CONSERVAZIONE
REFRIGERATA
SERVIZIO
SELFSERVICE
FASE
CHIMICO
FISICO
BIOLOGICO/MICROBIO
ALLERGENI
LOGICO
RICEVIMENTO
STOCCAGGIO A TEMPERATURA CONTROLLATA
FISICO
SCONGELAMENTO
STOCCAGGIO A TEMPERATURA AMBIENTE
BIOLOGICO/MICROBIO
PREPARAZIONE
COTTURA
ABBATTIMENTO
IMPIATTAMENTO E DECORAZIONE
CONSERVAZIONE REFRIGERATA
SERVIZIO
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Dettagli
SSD
Scienze biologiche
BIO/19 Microbiologia generale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher jiego di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Microbiologia applicata e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Mora Diego.
-
Temi d'esame di Microbiologia applicata
-
Temi d'esame Economia aziendale applicata
-
temi d'esame
-
Esercizi e temi d'esame svolti di Meccanica Applicata alle Macchine