vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
L'aumento della complessità
II2,5 miliardi di anni fa. Molto presto, nel corso della storia della vita, i batteri hanno evoluto la capacità di eseguire la fotosintesi, ossia di produrre energia per la cellula a partire dalla luce solare. Si tratta di un insieme di reazioni che nel complesso consumano anidride carbonica e liberano l'ossigeno come sostanza di scarto, inizialmente poco presente nella nostra atmosfera.
L'ossigeno prodotto dai batteri diventa fondamentale per un nuovo tipo di metabolismo basato su di esso. Questo metabolismo permette un più veloce sviluppo degli esseri viventi dipendenti dall'ossigeno, definiti organismi aerobi. Con l'aumento della complessità delle funzioni, la cellula procariote batterica non è più sufficiente per coordinare al meglio le reazioni metaboliche. Si evolve quindi un nuovo tipo di cellula, più grande e complessa, detta eucariote, in cui membrane interne delimitano diverse zone.
con compiti specifici.