I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia generale

Riassunto per l'esame di Biotecnologie microbiche ed elementi di microbiologia medica I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Longhi Catia: Biologia dei microrganismi, Michael T. Madigan, John M. Martinko, David A. Stahl, David P. Clark. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Interfacoltà. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Rivetti

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi per l'esame di Biologia molecolare. Troverete quindi qualsiasi informazione riguardante il DNA, l'RNA, le mutazioni e i danni molecolare, i sistemi di riparo, la regolazione dell'espressione genica, quindi gli operoni ed il fago lambda.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Spinzi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Microbiologia. Il testo descrive approfonditamente l’aspetto morfologico, costitutivo e funzionale dei virus, nonché come invadono l’organismo ospite e che danni ne arrecano. Spiegazione completa ma molto semplice e comprensibile.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Spinzi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Microbiologia. Il testo si basa su un’introduzione generale dei batteri, la loro composizione e le loro funzioni, nonché peculiarità e differenze con altri microrganismi. Tratta anche specifici batteri con eventuali quadri clinici di un soggetto.
...continua
- Descrizione generale protozoi - Subphylum sarcodina o amebe - Entamoeba histolytica - gengivalis - coli- dispar - Naegleria fowleri - Acanthamoeba - Subphylum mastigophora o flagellati - Trichomonas vaginalis - Giardia intestinalis o duodenalis
...continua

Esame L'analisi del microbiota intestinale nello sportivo

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. G. De Luca

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
L'analisi del microbiota intestinale nello sportivo. Approcci dietetici integrativi. Rapporti recenti suggeriscono che il microbiota intestinale di un individuo ha una specifica efficienza metabolica e che le differenze nella composizione della flora intestinale tra gli individui potrebbero regolare l'accumulo di energia e persino una predisposizione all'obesità. Inoltre, la microflora stessa è un notevole consumatore di energia, e l'aumento di adiposità ha dimostrato di mediare i cambiamenti nella diversità della flora intestinale.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Conti

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Microbiologia su: Origine ed evoluzione dei microrganismi e della Microbiologia I diversi settori della Microbiologia L'osservazione dei microrganismi e dei virus Classificazione di microrganismi e virus Caratteristiche strutturali e funzionali della cellula procariotica Crescita e metabolismo dei microrganismi Coltivazione dei microrganismi Metodi per la titolazione dei microrganismi Genetica dei microrganismi Rapporti ospite-parassita nelle infezioni e malattie da infezione La popolazione microbica residente del corpo umano Meccanismi di patogenicità e virulenza dei batteri Miceti Protozoi Metazoi parassiti (Elminti) Virus Viroidi e prioni Infezioni ed immunità Strategie di microrganismi e virus per contrastare od eludere il sistema immunitario Diagnosi di laboratorio delle malattie da infezione Antibiotici e chemioterapici antibatterici, antifungini, antiprotozoari, chemioterapici antivirali Principali malattie da infezione batteriche e virali Modalità di trasmissione delle malattie infettive Infezioni veicolate da alimenti, tossinfezioni alimentari Malattie trasmissibili per via parenterale Prevenzione delle malattie da infezione Profilassi diretta delle malattie infettive Profilassi immunitaria attiva: vaccini e vaccinazioni; calendario vaccinale Profilassi immunitaria passiva Chemioprofilassi Microbiologia Farmaceutica Biotecnologie: prodotti farmaceutici e DNA ricombinante
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. De Rossi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Lezioni di Microbiologia - parte 1. Sono lezioni quindi c'è scritto per filo e per segno ciò che veniva spiegato in aula dalla professoressa. Sono incluse anche le immagini usare dalla professoressa per spiegare.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. De Rossi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Lezioni di Microbiologia - parte 2. Sono lezioni quindi c'è scritto per filo e per segno ciò che la professoressa diceva a lezione e sono anche state inserite tutte le immagini che la professoressa usava per spiegare.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. T. Giani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti dettagliati e precisi avendo frequentato tutte le lezioni del corso di Microbiologia della facoltà di Farmacia UniFi, tenuto da Tommaso Giani. L'esame è stato superato con il massimo dei voti.
...continua
Domande dell'esame di Microbiologia spiegate in modo semplice ma completo che permettono di superare l'esame con ottimi voti, spiegando gli argomenti più importanti del programma in modo dettagliato ma anche semplice da capire.
...continua
Paniere completo con risposte esatte e verificate del fad gratuito da 9 crediti ecm dal titolo: Terapie batteriche e nutraceutiche nella prevenzione e nel trattamento dei tumori - III modulo. Portale di riferimento: formed.
...continua
Documento di Biologia animale contenente appunti integrati di slide presentate a lezione e immagini (presenti tutte quelle necessarie per il superamento dell'esame), sufficienti per sostenere l'esame e ottenere ottimi voti.
...continua

Esame Microbiologia e virologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schema di Microbiologia e virologia medica riguardante: 1) struttura, riproduzione e fattori di virulenza dei miceti 2) malattie causate dai miceti e antimicotici utilizzati. Focus sulle tipologie di micosi, in particolare le infezioni opportunistiche, e la loro diagnosi.
...continua
Risposte domande chiuse di Fondamenti di biologia e chimica aggiornate al 2023 uniecampus prof. Neri. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Psicologia

Panieri
5 / 5
Paniere nuovo (2024) con tutte le risposte chiuse corrette (multiple) di Biologia Generale per il corso di laurea in Scienze biologiche della Professoressa Squitti Rosanna dell’Università Telematica eCampus.
...continua
Risposte multiple del paniere di Biologia applicata del Corso di Laurea di Scienze delle attività motorie e sportive (Psicologia) dell'Università E-Campus. Le domande del paniere sono presenti nell'esame tenuto dalla Prof. Bocchio Chiavetto Luisella.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi di Microbiologia generale. Argomenti: assorbimento dei nutrienti, batteri, calcoli microbici, citoplasma. componenti, cellula, crescita batterica, effetti sulla crescita microbica, endospore, fattori ambientali selettivi, flagelli, forme microorganismi, inclusioni citoplasmatiche, misura crescita microbica, morfologia delle colonie batteriche, movimento flagello, nutrizione microbica, terreni di coltura.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Farmacia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Mappe concettuali di Microbiologia generale. Argomenti: assorbimento dei nutrienti, batteri, calcoli microbici, citoplasma. componenti, cellula, crescita batterica, effetti sulla crescita microbica, endospore, fattori ambientali selettivi, flagelli, forme microorganismi, inclusioni citoplasmatiche, misura crescita microbica, morfologia delle colonie batteriche, movimento flagello, nutrizione microbica, terreni di coltura.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Freer

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti sia di Virologia generale che di Virologia speciale, sufficienti per il superamento della parte di virologia dell'esame di Microbiologia. Non presente nel file parte di Batteriologia. Corso LZ.
...continua