I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura e cultura nell'italia contemporanea

Esame Letteratura e cultura nell'Italia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Daino

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti Gramsci, Spinazzola, Jauss, Escarpit, Schulz-Buschhauss, Bourdieu tratti dalle lezioni del corso del professor Luca Daino e integrati attraverso lo studio autonomo del libro "Critica, letteratura e società" consigliato dal docente. Sono stati più che sufficienti per rispondere adeguatamente alle domande poste all'esame orale.
...continua

Esame Letteratura e cultura nell'Italia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Daino

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti dei primi due moduli del corso del professor Luca Daino "Letteratura e cultura nell'Italia contemporanea". Sono stati più che sufficienti per rispondere in maniera adeguata alle domande poste all'esame orale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura e Cultura nell'Italia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Moliterni: Critica, Letteratura e società, Turchetta + dispense + romanzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Marx, Gramsci, Benjamin, dispensa Fabbrica di carta, il lavoro dalle origini e analisi dei seguenti romanzi: - Vicolo dell'Acciaio, Cosimo Argentina - La vita agra, Luciano Bianciardi - Nanni Balestrini, Vogliamo tutto
...continua

Esame Letteratura e Cultura nell'Italia Contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Novelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Riassunto approfondito e commentato (personaggi, tematiche, luoghi ecc.) del romanzo "Le Sorelle Materassi" dello scrittore Aldo Palazzeschi; preso in considerazione dal professor Novelli nel suo corso Letteratura e Cultura nell'Italia Contemporanea a Medialin (Unimi).
...continua

Esame Letteratura e Cultura nell'Italia Contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Novelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Riassunto approfondito e commentato (personaggi, tematiche, luoghi ecc.) del romanzo "Pinocchio" di Collodi che viene preso in considerazione dal professor Novelli nel suo insegnamento di Letteratura e Cultura nell'Italia Contemporanea a Medialin (Unimi).
...continua

Esame Letteratura e Cultura nell'Italia Contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Novelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Riassunto approfondito e commentato (personaggi, tematiche, luoghi ecc.) del romanzo "La Spartizione" di Piero Chiara che è stato preso in considerazione dal professor Novelli nel suo corso Letteratura e Cultura nell'Italia Contemporanea a Medialin (Unimi).
...continua

Esame Letteratura e Cultura nell'Italia Contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Novelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Riassunto commentato e approfondito (tematiche, personaggi, luoghi ecc.) del romanzo "La Presa di Macallé" di Andrea Camilleri; preso in considerazione dal professor Novelli per il suo corso Letteratura e Cultura nell'Italia Contemporanea a Medialin (Unimi).
...continua

Esame Letteratura e Cultura nell'Italia Contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Turchetta

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati, ordinati e approfonditi del MODULO II dell'esame di Letteratura e Cultura nell'Italia Contemporanea di Medialin (Unimi): possono essere considerati anche un riassunto del libro "Critica, Letteratura e Società" di Gianni Tuchetta dal momento che analizzano la biografia, l'opera e il pensiero di tutti gli autori dei saggi raccolti nel volume.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura e cultura nell'Italia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Letteratura e cultura nell'Italia contemporanea, Auerbach . Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: vita, teoria dello stile, della separazione dello stile e realismo nel mondo antico, realismo figurale nel Medioevo.
...continua