I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Matematica

Appunti con slide della lezione del professor Pappalardo sulla teoria degli insiemi di matematica inerente alla descrizione della terminologia e dei simboli, metodo della matematica (postulati, assiomi, teoremi e presupposti), descrizione dei vari tipi di insiemi (rappresentazione tabulare...).
...continua
Appunti di Matematica riguardanti il calcolo di probabilità e statistica matematica con questi argomenti trattati: numeri aleatori, distribuzioni discrete, distribuzioni continue, distribuzioni assolute, Markov, statistica, richiami di analisi, integrali, calcolo combinato, Stirling.
...continua
Appunti di Matematica sulla probabilità. Nello specifico gli argomenti trattati sono: probabilita` discrete, che cos'e`la probabilita`? Operazioni sugli insiemi, la definizione di probabilita`, alcuni problemi d’urna, variabili aleatorie assolutamente continue, l'estensione al caso continuo.
...continua
Tabelle di Analisi 1 riguardanti i limiti notevoli, regola di derivazione, e integrale: limiti notevoli esponenziali, derivate di funzioni, integrali notevoli immediati, forme indeterminate, funzioni fratte, regola dell' Hopital, integrale definito.
...continua
Appunti di Matematica sullo studio di funzioni, in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: funzione, dominio, le coniche, parabola con asse di simmetria parallela all'asse x, ellisse, iperbole equilatera, iperbole generica, retta, disequazione a due variabili, funzione di due variabili.
...continua
Schema di risoluzione delle disequazioni riguardante la materia di matematica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: disequazioni con le radici (varie casististiche), disequazioni col valore assoluto (varie casististiche).
...continua
Appunti di Matematica sui Sistemi lineari. Argomenti trattati: FORMA LINEARE, COMBINAZIONE LINEARE , conbinazioni lineari degli elementi corrispondenti, riga della matrice, espressione, equazioni, MATRICE INCOMPLETA E MATRICE COMPLETA, sistemi lineari.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Sciutti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti e riassunti inerenti l'esame di Matematica. Nello specifico gli argomenti analizzati sono i seguenti: le definizioni della funzione, della matrice, studio della funzione, teorie generali, formule con relativa simbologia, disegnare la funzione, integrale.
...continua
Appunti sulle proprietà fondamentali delle matrici,matrici inverse,complementi algebrici matrici trasposte, tutto su ciò che riguarda le matrici in matematica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: operazioni su matrici, trasformazioni elementari delle matrici.
...continua
Appunti di Matematica sulle equazioni di secondo grado. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa è un'equazione di secondo grado, la risoluzione di un'equazione di secondo grado, l'equazione monomia, i casi particolari, l'equazione spuria, l'equazione pura.
...continua
Appunti di Matematica III per l'esame del professor Scarpetta. Gli argomenti trattati negli schemi riassuntivi di algebra booleana, sono i seguenti: le operazioni sugli insiemi, la legge della dualità, la logica delle proposizioni ed il teorema di De Morgan.
...continua
Appunti di Matematica III sui calcolatori elettronici per l'esame del professor Scarpetta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la macchina di Turing, teoria della calcolabilità, Church e Turing, l'elaborazione dell'algoritmo, il passaggio da uno stato all'altro.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Russo

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Matematica 1 per l'esame della professoressa Giuseppina Russo sui seguenti argomenti trattati: i principi, le formule matematiche, il teorema, i decimali limitati, i decimali limitati periodici, i decimali illimitati periodici, l'arrotondamento e la differenza.
...continua

Esame Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Paparoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di lezione del corso di Matematica 2 per Scienze Geologiche (MI) Gli argomenti principali sono: Calcolo diFferenziale per funzioni scalari e vettoriali di variabile vettoriale: limiti,continuità, derivabilità direzionale, differenziabilità. Differenziali di ordine superiore al primo. Estremi liberi e vincolati. Integrali curvilinei. Forme differenziali. Campi conservativi. Integrali doppi: definizione e calcolo tramite due integrazioni successive. Equazioni differenziali ordinarie. Il problema di Cauchy e il problema integrale di Volterra. Teorema di esistenza e unicità locale e globale. Integrazione di alcuni tipi di equazioni del I ordine. Equazioni differenziali lineari di ordine n.
...continua

Esame Matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Aiena

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Matematica II. Algebra di o-piccoli, infiniti ed infinitesimi. Studio della funzione integrale. Cenni di topologia. Equazioni differenziali. Metodo della separazione delle variabili. Metodo degli autovalori. Metodo di Eulero. Metodo della variazione delle costanti. Serie di funzioni. Derivate Parziali. Derivate Direzionali. Differenziabilità. Gradiente. Teorema di Schwarz. Equazione differenziale di Bernoulli. Teorema di Fermat. Hessiana. Teorema di Weiestrass. Metodo dei moltiplicatori di Lagrange. Derivazione dentro l'operatore integrale. Teorema del Din. Integrali doppi, di linea e cambio di variabile. Polinomio di Taylor. Forma differenziale.
...continua
Appunti per l'esame di Matematica del professor Ferretti. Appunti e proposte di esercizi pratici su: -Dominio di una funzione -Codominio di una funzione -Parità di una funzione -Segno di una funzione -Disequazioni con i moduli -Disequazioni irrazionali
...continua
Appunti per l'esame di Matematica. Scomposizione dei polinomi e prodotti notevoli, contiene i seguenti argomenti: differenza di due quadrati, quadrato di un binomio, cubo di un binomio, quadrato di un trinomio, differenza o somma di due cubi, trinomio speciale, trinomio notevole e raccoglimento a fattore totale e parziale.
...continua

Esame Matematica 3

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Scarpetta

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,5 / 5
Vettori. Descrizione geometrica del movimento. Frenet. Moti relativi. Moto rigido. Teorema di Mozzi. Moti rigidi piani, traiettorie polari. Baricentri e momenti d'inerzia. Matrice ed ellissoide di inerzia, assi e momenti principali. Sistemi a strutture giroscopica. Massa, forza ed equazione fondamentale. Punto libero e vincolato. Base e rulletta. Concetto di vincolo, grado di libertà e reazione vincolare. Grado di libertà e coordinate lagrangiane. Forze esterne ed interne. Equazioni cardinali. Moto del baricentro e intorno al baricentro. Equilibrio e stabilità, criterio di Dirichlet. Solido libero. Solido con asse fisso e liscio, equazioni pure per moto ed equilibrio, calcolo delle reazioni vincolari.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Ragnedda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
1° esercitazione - Semiarco circolare - svolto interamente passaggio per passaggio con disegni esplicativi 2° esercitazione - Arco di uniforme resistenza - svolto interamente passaggio per passaggio con disegni esplicativi 3° esercitazione - Gusci - svolto interamente passaggio per passaggio con disegni esplicativi Piccoli cenni ed esercizi su : - Lunghezza di una curva - Curvatura - Teorema della media - Cerchio osculatore
...continua

Esame Matematica

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Matematica per l'esame della professoressa Ferretti. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: - Definizioni di Intervalli, - Definizioni di intorni, - Definizioni di continuità, - Definizioni di discontinuità, - Casi di discontinuità.
...continua