I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scarpetta Edoardo

Esame Matematica 3

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Scarpetta

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,5 / 5
Vettori. Descrizione geometrica del movimento. Frenet. Moti relativi. Moto rigido. Teorema di Mozzi. Moti rigidi piani, traiettorie polari. Baricentri e momenti d'inerzia. Matrice ed ellissoide di inerzia, assi e momenti principali. Sistemi a strutture giroscopica. Massa, forza ed equazione fondamentale. Punto libero e vincolato. Base e rulletta. Concetto di vincolo, grado di libertà e reazione vincolare. Grado di libertà e coordinate lagrangiane. Forze esterne ed interne. Equazioni cardinali. Moto del baricentro e intorno al baricentro. Equilibrio e stabilità, criterio di Dirichlet. Solido libero. Solido con asse fisso e liscio, equazioni pure per moto ed equilibrio, calcolo delle reazioni vincolari.
...continua
Appunti di Matematica III sui calcolatori elettronici per l'esame del professor Scarpetta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la macchina di Turing, teoria della calcolabilità, Church e Turing, l'elaborazione dell'algoritmo, il passaggio da uno stato all'altro.
...continua
Appunti di Matematica III per l'esame del professor Scarpetta. Gli argomenti trattati negli schemi riassuntivi di algebra booleana, sono i seguenti: le operazioni sugli insiemi, la legge della dualità, la logica delle proposizioni ed il teorema di De Morgan.
...continua