I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Macroeconomia

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Campolmi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Gli appunti trattano tutto il corso di Macroeconomia, comprese parti basate sul libro. Sono integrati anche esercitazioni condotte durante il corso dalla professoressa Campolmi. Importante è fare bene le esercitazioni e la teoria per passare il corso.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Schemi di Macroeconomia fatti da zero sulla base delle slide fornite per l'esame da 9 crediti dell'Università telematica e-campus con curriculum Start-up d'Impresa e Modelli di Business per autorizzazione esame BES.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Piga

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Gli appunti comprendono tutti i capitoli richiesti all'esame di Macroeconomia (introduzione, mercato dei beni, mercati finanziari, modello IS-LM, modello IS-LM esteso, mercato del lavoro, curva di Phillips, modello IS-LM-PC). E' una rielaborazione delle lezioni, integrata e comprensiva di esempi, formule con tutti i passaggi e numerosi grafici. Nella parte conclusiva sono fornite più di 50 domande d'esame reali con relative risposte, per verificare lo studio e prepararsi al meglio.
...continua
Questo documento mostra un estratto delle probabili domande d'esame e anche preparatorie del medesimo, inerenti al corso frequentato in aggiunta ai vari appunti e libri di testo di riferimento dell'esame di Macroeconomia.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Galli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Macroeconomia. La microeconomia analizza il comportamento di unità piccole come i consumatori, lavoratori, risparmiatori, manager, imprese e mercati. Gli individui sono fondamentali decisori della società; le loro decisioni definiscono l’ambiente economico della società.
...continua
Il fine primario dell’elaborato è quello di esaminare l’impatto macroeconomico del complesso iter che il Regno Unito ha deliberatamente scelto di percorrere operando la decisione di rinunciare all’Europa. La prima sezione traccia le origini dell’Unione Europea attraverso i trattati fondamentali. Tra i momenti chiave vi è la creazione della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio), seguita dai Trattati di Roma che istituirono la CEE (Comunità Economica Europea) e l’EURATOM (Comunità Europea dell’Energia Atomica). Questi eventi furono seguiti dal Trattato di Maastricht (noto anche come Trattato sull’Unione Europea), ulteriormente sviluppato tramite il Trattato di Amsterdam. Con l’inizio dell’attuale millennio, si sancì la stipula del Trattato di Nizza, mediante il quale si facilitarono le prospettive di ulteriori allargamenti dell’Unione Europea. In seguito, il primo decennio si concluse con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona. La seconda sezione esamina gli effetti sulle principali variabili macroeconomiche del “divorzio” tra Regno Unito e Unione Europea, reso ufficiale con la vittoria del Leave nel referendum del 2016. Tuttavia, va ricordato che l’analisi non potrà essere completamente circoscritta all’effetto Brexit per l’inevitabile influenza degli eventi concomitanti degli ultimi anni, quali pandemia e la situazione in Ucraina. La documentazione riportata in questo testo è fornita dall’istituto dell’Office for National Statistics (Ons), che raccoglie le statistiche nazionali ufficiali del Regno Unito. Sono stati estratti dall’ultimo rapporto le informazioni relative al Prodotto Interno Lordo (PIL), all’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) che misura l’inflazione, nonché all’occupazione, inclusa la disoccupazione. Inoltre, si effettua un confronto temporale che abbraccia un arco di dieci anni, dalla decade precedente fino all’attualità. La terza sezione fornisce un approfondimento sulle scelte dei cittadini britannici durante il referendum del 2016, analizzando le preferenze di votazione e le relative motivazioni. È stato esaminato l’articolo 50 del Trattato sull’Unione Europea, il quale sancisce il diritto che ha ogni Paese di lasciare l’Unione Europea. Infine, è stato presentato un quadro generale di quello che è il pensiero del popolo britannico oggi.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Gli appunti, presi a lezione ed integrati con lo studio del libro consigliato (R. Dornbusch, S. Fischer, R. Startz, G. Canullo, P. Pettenati, Macroeconomia, XIII edizione, Milano, McGraw-Hill), riguardano i seguenti argomenti di Macroeconomia: 1) Microeconomia e Macroeconomia 2) Contabilità nazionale 3) Modello reddito-spesa 4) Modello IS-LM 5) Politica fiscale e monetaria 6) Modello di Mundell-Fleming 7) Modello AD-AS 8) Inflazione e disoccupazione 9) Rapporto debito pubblico-PIL
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Visaggio

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Nel documento sono presenti i casi studio che vengono chiesti in sede di esame di Macroeconomia (in ordine abbiamo la Grande Depressione, la Grande Recessione e infine la Grande Inflazione). Sono più che esaustivi e completi per rispondere.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Grassi

Università Università del Salento

Prove svolte
4 / 5
Documento che racchiude le possibili domande della prova d’esame di Macroeconomia fornite dal professore. Risposte dettagliate completate da grafici e formule che illustrano le variazioni richieste dalla domanda.
...continua
Riassunto per l'esame di Macroeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fiorentini Riccardo: Formazione e distribuzione della ricchezza nelle diverse suole di pensiero economico + libro di Macroeconomia del professore , Giovanni Tondini, Riccardo Fiorentini . Università degli Studi di Verona, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Macroeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fiorentini Riccardo: Macroeconomia , Riccardo Fiorentini . Università degli Studi di Verona, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. A. Venegoni

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunti esame
Appunti di Macroeconomia. Differenze tra micro e macroeconomia, Macroeconomia: i fondamenti, Componenti tendenziali e componenti cicliche della crescita del PIL, Modelli economici, Principali variabili macroeconomiche - PIL (Prodotto Interno Lordo), Equilibrio del mercato monetario, Modello IS-LM, Gli attori del sistema economico (Politiche monetarie e fiscali, ...), Il medio periodo: Ipotesi fondamentali (L'equilibrio del modello: il tasso di disoccupazione naturale, ...), Modello AS-AD, Economia aperta - Il mercato dei beni, Economia aperta - il modello IS-LM-UIP, ...
...continua
File di Macroeconomia completo, con grafici, formule e tutto ciò che viene chiesto all'esame. Appunti per passare l'esame con semplicità estrema dal punto di vista dei grafici, delle formule e, soprattutto, degli esercizi.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Baiardi

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi riassuntivi delle principali tematiche e definizioni affrontate durante le lezioni, utile per la preparazione all'esame di Istituzioni di Macroeconomia. Comprende: modello IS-LM, modello AD-AS, shock di domanda, shock di offerta, curva di Philips, modello di Solow.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Vergani

Università Università della Svizzera italiana - Usi

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Macroeconomia B, include: fattori di crescita, modello di Solow, fattore di crescita endogena, disuguaglianza. Include formule, grafici, esempi concreti. Per ulteriori informazioni, resto a disposizione.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. A. Venegoni

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunti esame
Appunti di Macroeconomia presi personalmente a lezione. Appunti che contengono tali argomenti: - introduzione macroeconomia; - modello reddito spesa; - mercato monetario; - modello is-lm; - equilibrio economico; - economia aperta modello is-lm; - mercato del lavoro; - modello da-oa; - crescita economica.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Macroeconomia per la preparazione del secondo parziale. Insieme di appunti presi in classe durante le spiegazioni e slide del professore. Anno accademico 2022/2023. Corso CLEAM, Università Bocconi.
...continua
Appunti di Macroeconomia per la preparazione del primo parziale. Insieme di appunti presi in classe durante le spiegazioni e slide del professore. Anno accademico 2022/2023. Corso CLEAM, Università Bocconi.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Panieri
3 / 5
Paniere aggiornato e completo di risposte chiuse e aperte, della materia Macroeconomia docente Ciani Scarnicci Manuela del cdl di economia e commercio L-33 dell'Università telematica Ecampus di Novedrate
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. A. Dalmazzo

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti di Macroeconomia, integrati con gli appunti presi durante le lezioni, utili per lo studio autonomo ai fini del superamento dell'esame. Si consiglia lo studio di tutti i paragrafi per una buona comprensione della materia.
...continua