I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Dalla Pellegrina Lucia

Dal corso del Prof. L. Dalla Pellegrina

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Per l’esame di Economia politica, tratta solo la prima parte di Microeconomia. Sono integrati appunti presi in classe, schemi dal libro, esercizi delle esercitazioni fatte in università. Mi ha permesso di passare il primo parziale a ottimi voti.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dalla Pellegrina Lucia: Economia politica , Samuelson. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Uno schema di studio completo per preparare esame, fatto in due lingue , cinese e italiano. Gli argomenti riguardano: analisi delle fluttuazioni di breve periodo e delle politiche macroeconomiche in economia chiusa e in economia aperta. Mercato del lavoro, tasso di inflazione e tasso di disoccupazione. Crescita economica.
...continua

Dal corso del Prof. L. Dalla Pellegrina

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Si tratta del cap. 2, parla delle varie caratteristiche del mercato e dello stato nell’economia attuale. Riprende argomenti di Economia politica come: il ruolo economico dello Stato, i prezzi, l’equilibrio di mercato e Adam Smith e la mano invisibile.
...continua

Dal corso del Prof. L. Dalla Pellegrina

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Questi appunti riguardano un argomento di una lezione di Economia politica, all’Interno troviamo i rendimenti di scala crescenti, decrescenti e costanti. Si presenta anche graficamente come l’aggiunta di una tassa (accisa) possa modificare i vari surplus dei produttori e dei consumatori generando un gettito fiscale.
...continua

Dal corso del Prof. L. Dalla Pellegrina

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Contabilità nazionale Il mercato dei beni I mercati finanziari Il breve periodo (modello IS-LM) Il medio periodo Mercato del lavoro Tasso di inflazione Tasso di disoccupazione Crescita economica Economia aperta
...continua

Dal corso del Prof. L. Dalla Pellegrina

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
4,5 / 5
Gli appunti contengono tra gli argomenti trattati: il mercato dei beni, i mercati finanziari, il modello IS-LM, il mercato del lavoro, il tasso di inflazione e il tasso di disoccupazione, la crescita economica.
...continua

Dal corso del Prof. L. Dalla Pellegrina

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Argomenti trattati: le preferenze del consumatore e il concetto di utilità, la teoria della scelta del consumatore, la teoria della domanda, costi e minimizzazione dei costi, la concorrenza perfetta, il monopolio.
...continua

Dal corso del Prof. L. Dalla Pellegrina

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti completi e dettagliati del corso di Macroeconomia del secondo anno di SSE. Comprendono gli appunti presi in classe durante le lezioni, con l’integrazione delle slide/dispense fornite dalla professoressa. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Dal corso del Prof. L. Dalla Pellegrina

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Dispensa di appunti elaborata personalmente a computer, integrando gli appunti presi durante le lezioni della Professoressa Dalla Pellegrina, il materiale fornito dalla docente e sulla base del libro di testo di riferimento del corso "Blanchard O., Scoprire la macroeconomia: Quello che non si può non sapere, Il Mulino, 2011". Il programma (in sintesi) trattato all'interno della dispensa è il seguente: - Analisi delle fluttuazioni di breve periodo e delle politiche macroeconomiche in economia chiusa e in economia aperta (Contabilità nazionale, Mercato dei beni, Mercati finanziari, Il breve periodo (modello IS-LM), Economia aperta); - Mercato del lavoro, tasso di inflazione e tasso di disoccupazione; - Crescita economica (Modello di Solow).
...continua
Appunti completi di macroeconomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Della Pellegrina dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, della facoltà di scienze statistiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. L. Dalla Pellegrina

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti della teoria di Macroeconomia, delle lezioni della professoressa Dalla Pellegrina. Gli appunti sono scritti sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Dal corso del Prof. L. Dalla Pellegrina

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Appunti di macroeconomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dalla Pellegrina dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di scienze statistiche, Corso di laurea in scienze statistiche ed economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua