I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Galli Luca

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Galli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Macroeconomia. La microeconomia analizza il comportamento di unità piccole come i consumatori, lavoratori, risparmiatori, manager, imprese e mercati. Gli individui sono fondamentali decisori della società; le loro decisioni definiscono l’ambiente economico della società.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Galli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Microeconomia. La microeconomia analizza il comportamento di unità piccole come i consumatori, lavoratori, risparmiatori, manager, imprese e mercati. Gli individui sono fondamentali decisori della società; le loro decisioni definiscono l’ambiente economico della società. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto ambientale di eccellente qualità, rielaborati ed approfonditi. Argomenti: - La progressiva emersione dell’interesse pubblico alla tutela dell’ambiente. - Funzioni legislative e funzioni amministrative in materia di diritto. ambientale. . I soggetti e le situazioni soggettive: Agenzia europea dell’ambiente, Ministero dell’ambiente, ISPRA, Regioni, ARPA, associazioni ambientaliste, ecc. - Funzioni, procedimenti, provvedimenti (VIA, VAS, AIA, ecc.). - La tutela penale dell'ambiente (cenni). Parte speciale: - Difesa del suolo e tutela delle acque. - Inquinamento atmosferico e clima. - Energie da fonte rinnovabili. - Rifiuti e bonifiche ambientali. - Protezione della natura e tutela della biodiversità. - Inquinamento acustico ed elettromagnetico.
...continua