I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di diritto romano

Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Evangelisti Marina: Istituzioni di diritto romano, Di Danilo, Labertini. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Zanon

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Corso di Istituzioni di diritto romano, con integrazione del libro per un ripasso finale prima dell'esame. I temi trattati sono: parte storica e fonti, la società, le costituzioni, il procedimento legislativo, la famiglia, le res, modi di acquisto, proprietà, diritti su cose altrui, eredità, obbligazioni, contratti, quasi contratti, nascita e estinzioni delle obbligazioni, delitti, quasi delitti, actiones, forma del processo civile, interdicta, uomini e animali.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giunti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso di Istituzioni di diritto romano della Professoressa Patrizia Giunti (anno accademico 2021-2022), università degli studi di Firenze - Unifi. L'esame era integrato con alcuni capitoli del manuale
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Lambrini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di lezione, combinati con PowerPoint, sul Processo privato nel diritto romano. Prof.ssa Lambrini Paola. Istituzioni di diritto romano. Argomenti trattati: - Il processo per legis actiones (fase in iure, fase apud iudicem, le 5 legis actiones, difetti, limiti ed abolizione delle legis actiones). - Il processo per formulas/formulare (fasi, azioni, caratteristiche, parti della formula, la bonorum venditio). Arbitratus de restituendo, Rimedi pretori, Exceptio, I tipi di azioni, Procedura esecutiva. - Processo di cognitio extra ordinem (caratteristiche, differenze). Scarica il PDF!
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giunti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Questi appunti contengono gli argomenti trattati a lezione dalla prof.ssa Patrizia Giunti (Università degli Studi di Firenze). Si trovano spiegazioni relative all'origine storico - culturale della società romana con riferimento al campo del diritto, all'evoluzione di tale sistema, ai concetti ed agli istituti sviluppatisi nel corso dei secoli, molti dei quali traghettati nel mondo giuridico contemporaneo.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Bramante

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
4,5 / 5
Banca Dati esame di Istituzioni di diritto romano, facoltà di Giurisprudenza (LMG-01) presso Università telematica Pegaso, prof. Maria Vittoria Bramante.Scarica il documento in PDF! Documento by TheRealProf.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Bramante

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
5 / 5
La banca dati consta di 688 domande riguardanti l'esame di Istituzioni di diritto romano Unipegaso 2023/2024 numerate in ordine crescente e per argomento trattato seguendo le lezioni. Buono studio a tutti.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Bramante

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
5 / 5
Paniere delle domande dell'esame di Istituzioni di Diritto Romano consultabili facilmente per il ripasso prima dell'esame. Unipegaso 2023/2024. Banca dati aggiornata e di facile fruizione, buono studio a tutti.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Briguglio

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti Istituzioni di Diritto Romano GIPA. Il documento comprende: la parte di Gaio (per passare il test di Gaio a fine corso), la parte delle istituzioni e, sottolineate in giallo, ci sono le informazioni che vengono solitamente chieste al test che si effettua prima dell'esame orale. Il documento contiene quindi tutto il necessario per la preparazione ed è sufficiente per passare l'esame.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Petrucci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4 / 5
Il documento contiene appunti completi di Istituzioni di diritto privato romano presi a lezione con integrazione delle slide offerte dal professore. Il documento contiene appunti completi presi a lezione con integrazione delle slide offerte dal professore.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Santucci

Università Università degli Studi di Bologna

Tesi
Principi della mora nel diritto romano, utile per imbastire una tesi in modo tale da argomentare e strutturare poi il lavoro al meglio in una materia affascinante quale quella dell'esame di diritto romano.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Maganzani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti delle prime lezioni di Diritto diritto romano con la professoressa Lauretta Maganzani All'Università Cattolica di Milano anno accademico 2020/2021. Appunti per preparare i primi argomenti dell'esame.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Donadio

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Diritto romano: Introduzione: per diritto romano s’intende tutte le norme e istituti odierni i quali derivano dall’esperienza romana. Il diritto è mutevole in base al tempo e al luogo. Gli studiosi del diritto romano decidono di suddividere i 14 secoli in 4 fasi: ● età monarchica (VIII secolo a.C- VI secolo a.C) → potere in mano ad un sovrano; (rex) → 4 latini e 3 etruschi (dominazione etrusca su roma). Termina con la cacciata di Tarquinio il superbo da Roma e si passa alla repubblica ● età repubblicana (509 a.C- I secolo a.C) → costituzione quasi democratica (potere a magistrati pubblici → consoli, senato…, assemblee popolari per approvare le leggi ma prevalgono i ricchi. Iniziano poi crearsi poteri privati + forti → Augusto si mise al di sopra di tutte le cariche pubbliche e si nomina imperatore; ● età imperiale (27 a.C secolo a.C- V secolo d.C) → potere nelle mani di uno che governa un’area vastissima attraverso dei funzionari; ● età giustinianea (ultimo imperatore romano che porta innovazioni) → VI d.C → fa scrivere la prima vera raccolta giuridica → CORPUS IURIS CIVILIS che comprendeva tutte le norme vigenti ed è stato in vigore in Germania fino al 1/1/’900.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Bramante

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
Raccolta degli Analizza di istituzioni diritto romano rispetto agli ultimi esami svolti. Ottimi per la preparazione dell’esame. La raccolta è stata svolta tramite la condivisione degli analizza recenti di altri studenti.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giunti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Gli appunti di Istituzioni di diritto romano comprendono tutti gli appunti presi a lezione con la docente. Inoltre sono integrati con mappe concettuali utili alla comprensione di argomenti e soprattutto per il ripasso ai fini dell'esame.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Pontoriero

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti presi direttamente a lezione di Istituzioni di diritto romano del professore Ivano Pontoriero. Perfetti per studiare senza dover comprare il libro, comprende tutte le lezioni svolte ed è preciso.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Desanti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di Istituzioni di diritto romano presi personalmente a lezione, ed integrati con il manuale indicato dalla docente. Appunti completi e sufficienti per una preparazione completa ai fini del superamento dell'esame orale con ottimi voti.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Buzzacchi Chiara: Diritto privato romano, Andrea Lovato, Salvatore Puliatti, Laura Solidoro. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Zanon

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi durante tutte le lezioni di Diritto romano tenute dalla zanon + contenuto del primo libro. Appunti completi e sufficienti per passare con un buon esito appelli e pre appelli. Per uno studio ottimale da affiancare alla lettura del manuale.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Briguglio Filippo: Elementi di diritto romano: I diritti reali e il possesso - La rappresentanza - Le obbligazioni, Briguglio Filippo. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua