I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della religione e della storiografia greca

Esame Storia della religione e della storiografia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Nafissi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti di storia della religione e della storiografia greca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nafissi dell’universitàdegli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Lettere e filosofia, . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della religione e della storiografia greca, basato su appunti personali e studio autonomo del sesto capitolo del testo consigliato dal docente La religione greca, Burkert. Ripercorre l'influenza delle divinità nell'ambito delle scuole filosifiche greche. Tra gli argomenti trattati vi sono: la conquista greca del bacino del Mediterraneo, i traffici e il commercio.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della religione e della storiografia greca, basato su appunti personali e studio autonomo del sesto capitolo del testo consigliato dal docente La religione greca, Burkert . Sulla mitologia, le feste e l'origine della religione greca e delle sue principali manifestazioni. Ottimo manuale per chi volesse addentrarsi nei più piccoli particolari della storia greca.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della religione e della storiografia greca, basato su appunti personali e studio autonomo del quinto capitolo del testo consigliato dal docente La religione greca, Burkert . Gli argomenti trattati sono i seguenti: le polis e il politeismo, Apollo e Artemide, Zeus e Era, Demetra, Dioniso e Artemide, le feste.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della religione e della storiografia greca del professor Camassa, basato su appunti personali e studio autonomo del quarto capitolo del testo consigliato dal docente La religione greca, Burkert . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sepoltura singola, la cremazione, la sepoltura a cupola o a camera ancora praticata in alcune località.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della religione e della storiografia greca, basato su appunti personali e studio autonomo del III capitolo del testo consigliato dal docente La religione greca, Burkert, che tratta l'argomento delle divinità greche, spiegandone la sua storia, l'etimologia, i culti, il concetto di individualità di un Dio, l'elemento greco inteso in senso negativo per l'esame del professor Camassa.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della religione e della storiografia greca del professor Camassa, basato su appunti personali e studio autonomo del secondo capitolo del testo consigliato dal docente La religione greca, Burkert. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il rito e il santuario, le varie tipologie di animali che vengono sacrificati, il sacrificio dei polli, la lavanda delle mani.
...continua