I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Documento riassuntivo della seconda parte del corso di Intelligenza Artificiale con il professor T. Mancini. Comprende: Logica di primo ordine, Planning, Incertezza, ML ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mancini, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi informativi e basi dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esempi domande di teoria sistemi informativi e basi dati basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Poggiolini, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame It Governance & Big Data

Facoltà Scienze manageriali

Appunto
Appunti di IT governance big data basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Teti, dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, della facoltà di Scienze manageriali, Corso di laurea magistrale in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. E. Pergola

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti per l'esame di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pergola, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di psicologia, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica e programmazione Java

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Questo documento contiene le definizioni di teoria basate sui libri J. G. Brookshear, D. Brylow, Informatica: Una panoramica generale,XII edizione Pearson e C. S. Horstmann Concetti di informatica e fondamenti di Java VI edizione Apogeo, 2016, necessarie da sapere per affrontare la parte di teoria dell'esame. Contiene inoltre una pagina riguardante tutti gli esercizi richiesti all'esame di codifica e la loro risoluzione
...continua

Esame Strumenti computazionali per la bioinformatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di Strumenti computazionali per la bioinformatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Arrigoni, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sicurezza dei sistemi Web e Mobile

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Braghin

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di sicurezza dei sistemi web e mobile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Braghin, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di programmazione a con introduzione alla programmazione e al linguaggio C e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF
...continua
Appunti/Riassunto completo esame Basi Di Dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pala, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Progettazione e programmazione web

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Damiano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di progettazione e programmazione web basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Damiano, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'intero corso "sistemi informativi e trend digitali" necessari per sostenere l'esame da frequentante basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carignani, dell’università Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti dell'insegnamento "architettura dei calcolatori" del primo anno di Informatica del prof Federico Fontana, presso l'università di Udine. Il file inizia con appunti generali sulle lezioni, per poi focalizzarsi su una sintesi schematica degli argomenti principali come circuiti logici, processore, ISA, bus, memorie e altro ancora. Per capire meglio la parte pratica del corso, alla fine del file c'è inoltre una raccolta di esercizi svolti a lezione.
...continua
Riassunto esame Linguaggi di Programmazione, prof Covino, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal docente dal titolo: Linguaggi di programmazione, Gabrielli, Martini, dell'università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Programmazione 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Boffoli

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di programmazione 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boffoli, dell’università degli Stuid di Bari - Uniba, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica e tecnologie per la produzione del software. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architetture degli elaboratori

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. D. Maltoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Riassunti/appunti eseguiti personalmente sulla base delle dispense consegnate dal prof. Davide Maltoni. Questo file di word tutti gli argomenti eseguiti nell'intero corso di questa materia (12 CFU). Tra gli argomenti trattati ci sono: -Le generazioni dei calcolatori -Tutta le rappresentazioni digitali di ogni tipo di informazione (anche audio e immagini) -L'architettura completa di un calcolatore, compresi i funzionamenti di ogni parte hardware come CPU, cache, memorie e dispositivi di Input/Output -Il livello ISA e il linguaggio Assembly con diverse istruzioni base spiegate e con esempi -L'algebra di Boole e corrispettive proprietà spiegate -Il livello logico digitale, porte logiche di base, processo di costruzione e cosa sono i circuiti integrati, molti esempi di circuiti integrati tra cui multiplexer/decoder/demultiplexer, circuiti aritmetici tra cui shifter/full-adder/half-adder/ALU, Latch e Flip-Flop e rispettivi funzionamenti, i diversi tipi di memorie, funzionamento della cache, funzionamento dei BUS tra cui PCI/PCI Express/USB, tutto ciò che riguarda l'interfacciamento delle periferiche -Calcolo delle prestazioni e il loro miglioramento, RISC E CISC e le loro caratteristiche, funzionamento del Pipelining, del Parallelismo e delle Architetture Superscalari, tecniche di predizioni di salto, l'architettura del Pentium 4, CPU AMD, CPU RISC non x86 (server), l'IA-64, Tassonomia dei Sistemi Paralleli, Cluster di computer Con questo materiale e qualche piccola accortezza dovreste riuscire a superare agilmente l'esame di architetture degli elaboratori, con questi stessi appunti ho superato l'esame con il voto di 25.
...continua

Esame Earthquake

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Buratti

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3,5 / 5
Homework 2 - Tavole e relazione del progetto di una travata ed una pilastrata per un edificio a telaio in c.a. in zona sismica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Buratti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Eserciziario di tutte le prove d'esame svolte di Elaborazione dei Segnali Laurea triennale in Informatica Musicale Prof. Federico Pedersini, commentati passo passo. Assolutamente consigliati per il superamento dell'esame. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Verri

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di architettura dei calcolatori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Verri, dell’università degli studi di Genova - Unige, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Chiola

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di architettura dei calcolatori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiola, dell’università degli studi di Genova - Unige, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Dispensa per comprendere la programmazione in Scratch basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mrobidoni, dell’università degli Studi Politecnico delle Marche - Univpm, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua