I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Buratti Nicola

Appunti dell'esame di Tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Buratti, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Terza parte degli Appunti di Tecnica delle costruzioni M (A-K) (Parte 3). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame di Tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Buratti, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Quarta parte degli Appunti di Tecnica delle costruzioni M (A-K) (Parte 4). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame di Tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Buratti, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Seconda parte degli Appunti di Tecnica delle costruzioni M (A-K) (Parte 2). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezioni di Tecnica delle costruzioni M con integrazione di slides, tratta di calcolo con metodo diretto e automatico, trave su solo alla winkler, gusci, gusci cilindrici, piastre, cemento armato precompresso e tecnologie.
...continua
Appunti presi a lezioni di Tecnica delle costruzioni M con integrazione di slides, tratta di calcolo con metodo diretto e automatico, trave su solo alla winkler, gusci, gusci cilindrici, piastre, cemento armato precompresso e tecnologie.
...continua
Appunti presi a lezioni di Tecnica delle costruzioni M con integrazione di slides, tratta di calcolo con metodo diretto e automatico, trave su solo alla winkler, gusci, gusci cilindrici, piastre, cemento armato precompresso e tecnologie.
...continua
Appunti presi a lezioni di Tecnica delle costruzioni M con integrazione di slides, tratta di calcolo con metodo diretto e automatico, trave su solo alla winkler, gusci, gusci cilindrici, piastre, cemento armato precompresso e tecnologie.
...continua
Appunti presi a lezioni di Tecnica delle costruzioni M con integrazione di slides, tratta di calcolo con metodo diretto e automatico, trave su solo alla winkler, gusci, gusci cilindrici, piastre, cemento armato precompresso e tecnologie.
...continua
Precompressione - Appunti Tecnica delle costruzioni - N. Buratti, Università degli studi di Bologna- UNIBO, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Duttilità - Appunti Tecnica delle costruzioni - N. Buratti, Università degli studi di Bologna- UNIBO, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. N. Buratti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Gusci di rivoluzione - Appunti Tecnica delle costruzioni- N. Buratti, Università degli studi di Bologna- UNIBO, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. N. Buratti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Solaio a fungo - Appunti Tecnica delle costruzioni- N. Buratti, Università degli studi di Bologna- UNIBO, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. N. Buratti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Gusci cilindrici - Appunti Tecnica delle costruzioni- N. Buratti, Università degli studi di Bologna- UNIBO, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. N. Buratti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Piastre- Appunti Tecnica delle costruzioni- N. Buratti, Università degli studi di Bologna- UNIBO, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. N. Buratti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Travi su suolo elastico - Appunti Tecnica delle costruzioni- N. Buratti, Università degli studi di Bologna- UNIBO, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. N. Buratti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Metodo Automatico - Appunti Tecnica delle costruzioni - N. Buratti, Università degli studi di Bologna- UNIBO, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Metodo diretto - Appunti Tecnica delle costruzioni- N. Buratti, Università degli studi di Bologna- UNIBO, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente documento mette insieme la relazione di calcolo e le tavole esecutive necessarie per accedere all'esame orale. Contiene tutti i calcoli, ampiamente trattati e spiegati, eseguiti per ogni elemento strutturale che compone il telaio in conglomerato cementizio armato. Confronto diretto con la normativa attuale nazionale (NTC2018) e con la normativa europea vigente in alcuni casi. Alla fine della relazione sono allegati anche i disegni esecutivi per capire come presentare una tavola e con quale livello di dettaglio.
...continua

Esame Earthquake

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Buratti

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3,5 / 5
Homework 2 - Tavole e relazione del progetto di una travata ed una pilastrata per un edificio a telaio in c.a. in zona sismica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Buratti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua