Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Dettaglio Copriferro
Bordo esterno: 100 della staffa
125C 150 piegature staffe e ganci
Piegature armature longitudinali: 175-200 3Ø20+2Ø16 R.min=4 Φ long.
R.min=4 Φ staffe: 225
R.min=4 Φ staffe: 250
Minimo 10 Φ staffe R.min=7.5 Φ long.
3Ø20+2Ø24: 275
Dati Progettuali:
Posizione Travata C-C pianta (scala 1:100)
Pianta A B
Armature superiori
Armature inferiori e laterali
Sito Bologna a quota <200m s.l.m.
45 327 45 260 45 45 260 45 327
45 45
Resistenza terreno: 0,50 MPa
Note generali:
Ø8/9 Ø8/9 Ø8/9
Ø8/9 Ø8/15 Ø8/9
Ø8/9 Ø8/15 Ø8/9
Ø8/15 Ø8/9
Ø8/15 Ø8/15 Ø8/9
Salvo dove diversamente indicato si hanno:
2Φ16 N=2 L=676
B 676
126 104
674
Quote altimetriche in centimetri:
65130 304
2Φ24 N=2 L=754
6 2Φ16 N=2 L=707
Dimensioni in centimetri:
2 3Φ20 N=3 L=676
2958
Angoli in gradi sessagesimali:
676104 104652
65130 303
3Φ20 N=3 L=7031
3Φ20 N=3 L=71843
29C UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA43
291 3Φ20 N=3 L=718
3 3Φ20 N=3 L=70330
30 SCUOLA DI INGEGNERIA2
3Φ20 N=3 L=676
651652 104104 E ARCHITETTURA58
676 296 2Φ16 N=2 L=7074
2Φ24 N=2 L=75430
30651674 5 2Φ16 N=2 L=676
104126 676D A B “PROGETTO DI UN STRUTTURA INTELAIATA IN C.A. INZONA SISMICA"
Armature sezioni travi (scala 1:10)
Sezione A-A Sezione B-B
1 3Φ20 DOCENTE:3
3 3Φ20 STUDENTI:
St. Ø8 - 9'/15'
St. Ø8 - 9'/15'
Prof. Ing. Nicola Buratti Elianires Marchionni
Elia Patrignani
26 26
10 10
104 2Φ24
6 2Φ16
3636 3636
4 2Φ24
6 2Φ16L=144 L=144
26 26
Progetto della travata filo C-C
1 3Φ20
3 3Φ20
SCALATAVOLA N°1 1:10 1:50 1:100
CARATTERISTICHE DEI MATERIALI
Posizione Pilastrata 4 in prospetto (scala 1:100)
Armature Pilastrata 4 (scala 1:50)
CALCESTRUZZO ACCIAIO
1 2 3 4 5 STRUTTURE CLASSE DI CLASSE DICLASSE TIPOLOGIA
ESPOSIZIONE CONSISTENZA
Pilastrata 4C
MAGRONESTRUTTURE DI FONDAZIONE XC3C 30/37
STRUTTURE IN ELEVAZIONE S3 B450C
PRESCRIZIONI (salvo diversa indicazione)
20 20 20 20 20 COPRIFERRO NOMINALE FONDAZIONI 4,0 cm
45 Φ8/10 5353 53 53 53
C 80 L=395 L=395 L=395 L=395 L=395
Dettaglio 3 N=5 N=2 N=2 N=2 N=5 RIPRESA ARMATURE CORRENTI (salvo diversa indicazione)
5Φ20 2Φ20 2Φ20 2Φ20 5Φ20Φ8/20 Φ
ARMATURA CORRENTE Φ140 11 11 11 11 11
B B 329329 329 329 329
313,3 MIN. 60Φ <4ΦC MODALITA' DI QUOTATURA DELLE STAFFE
104 104104 104104
Dettaglio 2 127 127 QUOTATO ILBORDO ESTERNOΦ8/10 230 DELLA STAFFA
6°6°45 4545 PIEGATURE STAFFE E GANCI PIEGATURE ARMATURE LONGITUDINALI
6°6° L=454 L=454 L=454L=454 L=454 R.min=4 Φ long.
454 454454 N=2 N=2 N=2 R.min=4 Φ staffe
N=5 N=5Posizione Pilastrata 4 pianta (scala 1:100) 2Φ20 2Φ20 2Φ20 Minimo 10 Φ staffe
5Φ20 5Φ20 R.min=7.5 Φ long.Φ8/20 10 10 10120 9 9 DETTAGLIO COPRIFERRON 281 281313,31 2 3 4 5 6.0 cmA cm6.0104 104
104104 104 cm
Dettaglio 1 ARMATURE
6.0 ARMATURE
ARM. SUPERIORIΦ8/10 240
ARM. INFERIORI E LATERALI45
DATI PROGETTUALI
L=399 L=399 L=399 L=399 L=399
399 399 399
N=5 N=2 N=2 N=2 N=5
399 399
B 5Φ20 2Φ20 2Φ20 2Φ20 5Φ20
SITO BOLOGNA
8 8 8 8 8
A AΦ8/20 60
QUOTA <200m s.l.m.
RESISTENZA TERRENO 0,50 MPa
Φ8/10
335,8 104 104
100 104 104 104
NOTE GENERALI:
Φ8/20 256256 256256 256
60 SALVO DOVE DIVERSAMENTE INDICATO SI
HANNO:
8/10 L=316 L=316 L=316 L=316 L=316
C 60 N=5 N=2 N=2 N=2 N=5
· QUOTE ALTIMETRICHE IN CENTIMETRI
Φ 5Φ20 2Φ20 2Φ20 2Φ20 5Φ20
· DIMENSIONI IN CENTIMETRI
40 7 7 7 7 7
63 63 63 63 63
· ANGOLI IN GRADI SESSAGESIMALI
D Armature sezioni Pilastri (scala 1:10) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA
Dettagli costruttivi (scala 1:10) Sezione A-A SCUOLA DI INGEGNERIA
Dettaglio 1 Dettaglio 2 E ARCHITETTURA
11 5Φ20
Ferri pilastro 9 5Φ20
Ferri pilastro 8 5Φ20 224110 104110
“PROGETTO DI UN STRUTTURA INTELAIATA IN C.A.
IN10Ferri pilastro 10 2Φ20 10Ferri pilastro 8 2Φ20 10 4141 412222 ZONA SISMICA"416 2Φ16Armatura Trave6 2Φ16Armatura Trave 4141 22Armatura Trave 3 3Φ20 11 5Φ20Armatura Trave 3 3Φ20 Staffe pilastro Φ8/10Staffe pilastro Φ8/10 Sezione B-B DOCENTE: STUDENTI:Dettaglio 3 8 5Φ20 Elianires MarchionniProf. Ing. Nicola Buratti Elia Patrignani31 171010 31 10Ferri pilastro 1011 5Φ20 10 1031 313231 17 1711 2Φ20Ferri pilastro 3131 17 Progetto della pilastrata filo 46 2Φ16Armatura Trave 8 5Φ20Armatura Trave 3 3Φ20 SCALATAVOLA N°2aStaffe pilastro Φ8/10 1:10 1:50 1:100Posizione Pilastrata 5 in prospetto (scala 1:100) CARATTERISTICHE DEI MATERIALIArmature Pilastrata filo 5 (scala 1:50) CALCESTRUZZO ACCIAIO1 2 3 4 5 STRUTTURE CLASSE DI CLASSE DICLASSE TIPOLOGIAESPOSIZIONE CONSISTENZAC MAGRONEPilastrata 5 STRUTTURE DI FONDAZIONE XC3C 30/37 S3 B450CSTRUTTURE IN ELEVAZIONE PRESCRIZIONI (salvo diversa indicazione)20 20 20 2045
COPRIFERRO NOMINALE FONDAZIONI 4,0 cmΦ8/10C 5353 53 5380 Dettaglio 3
RIPRESA ARMATURE CORRENTIL=395 L=395 (salvo diversa indicazione)L=395 L=395Φ8/20 140 N=4 N=4N=2 N=2 ΦARMATURA CORRENTE ΦB B 4Φ20 4Φ20329329 329 3292Φ20 2Φ20313,3 11 11 11 11C MIN. 60Φ <4ΦMODALITA' DI QUOTATURA DELLE STAFFE104104 104 104Dettaglio 2 127127 QUOTATO ILΦ8/10 230 BORDO ESTERNODELLA STAFFA6°6°45 4545 PIEGATURE STAFFE E GANCI PIEGATURE ARMATURE LONGITUDINALI6°6° L=454 L=454L=454 L=454454454 R.min=4 Φ long.N=2 N=2N=4 N=4 R.min=4 Φ staffePosizione Pilastrata 5 pianta (scala 1:100) 2Φ20 2Φ204Φ20 4Φ20Φ8/20 Minimo 10 Φ staffe R.min=7.5 Φ long.10 10120 9 9N 281 281313,3 DETTAGLIO COPRIFERRO1 2 3 4 5 6.0 cmA cm6.0104 104 104104Dettaglio 1 cm ARMATURE6.0Φ8/10 ARMATUREARM. SUPERIORI240 ARM. INFERIORI E LATERALI45 L=399 L=399L=399 L=399 DATI PROGETTUALIN=4 N=4399 399 399N=2 N=2 399B 4Φ20 4Φ202Φ20
2Φ20 SITO BOLOGNA8 8 8 8A AΦ8/20 60 QUOTA <200m s.l.m.RESISTENZA TERRENO 0,50 MPaΦ8/10335,8 104 104 104100 104 NOTE GENERALI:Φ8/20 256256 256 25560 SALVO DOVE DIVERSAMENTE INDICATO SIL=316 L=316L=316 L=3168/10 HANNO:C 60 N=4 N=4N=2 N=2Φ 4Φ20 4Φ202Φ20 2Φ20 · QUOTE ALTIMETRICHE IN CENTIMETRI7 7 7 740 · DIMENSIONI IN CENTIMETRI63 63 63 63 · ANGOLI IN GRADI SESSAGESIMALID Armature sezioni Pilastri (scala 1:10) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNADettagli costruttivi (scala 1:10) SCUOLA DI INGEGNERIASezione A-ADettaglio 1 Dettaglio 2 E ARCHITETTURAFerri pilastro 9 4Φ20 11 5Φ204Φ208Ferri pilastro 1541 “PROGETTO DI UN STRUTTURA INTELAIATA IN C.A. IN10 10Ferri pilastro 10 2Φ20 1010Ferri pilastro 8 2Φ20 41 ZONA SISMICA"10 1641 41 1641 41 106 2Φ16Armatura Trave6 2Φ16Armatura Trave 4141 15Armatura Trave 3 3Φ20Armatura Trave 3 3Φ20 11 5Φ20Staffe pilastro Φ8/10Staffe pilastro
Φ8/10 Sezione B-B
DOCENTE: STUDENTI:
Dettaglio 3
Prof. Ing. Nicola Buratti
Elianires Marchionni
Elia Patrignani
8 5Φ20 31 13
Ferri pilastro
11 4Φ20 1010 311010 10 1231 123131 31 10 3111
2Φ20
Ferri pilastro
Progetto della pilastrata filo 531 136
2Φ16
Armatura Trave
8 5Φ20
Armatura Trave
3 3Φ20
SCALATAVOLA N°2b
1:10 1:50 1:100
Staffe pilastro Φ8/10‐U
BNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI OLOGNAF IACOLTÀ DI NGEGNERIAC E EORSO DI ARTHQUAKE NGINEERING
A.A. 2019‐2020
Homework 2 -Progetto di una struttura intelaiatain C.A. in zona sismica
Docenti: Studenti:
Prof. Ing. Buratti Nicola
Marchionni Elianires
Patrignani Elia
1. DESCRIZIONE DELL’ESERCITAZIONE ..................................................................................................................
1.1. R .................................................................................................... 2EQUISITI DI PRESTAZIONE E CRITERI DI CONFORMITÀ
1.2. M ................................................................................................................................................
- SPECIFICHE
- NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- MATERIALI UTILIZZATI
- ALCESTRUZZO
- ACCIAIO
- SCELTA DEL COPRIFERRO
- PREDIMENSIONAMENTO
- P