I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geotecnica

Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua

Esame Sicurezza di opere e sistemi geotecnici

Facoltà Ingegneria

Panieri
4,5 / 5
Paniere nuovo (2023) completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Sicurezza di opere e sistemi geotecnici per il cdl in ingegneria civile della professoressa Cattoni Elisabetta dell’Università Telematica eCampus.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Simonini

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
3 / 5
Nel file sono presenti 9 prove d'esame svolte di Geotecnica. 6 di queste sono prove d'esame del professor Simonini Paolo (vecchio modello) e 3 della professoressa Dalla Santa Giorgia (modello attuale). Tutti i test sono stati svolti e corretti.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Squeglia

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Geotecnica. Formazione e classificazione dei terreni, comportamento meccanico dei terreni, consolidazione, apparecchiature di laboratorio, indagini geotecniche, spinta delle terre e opere di sostegno, fondazioni superficiali.
...continua
Esercizi per affrontare l’esame di Meccanica delle terre. Indispensabili per affrontare la prima parte dell’esame e per poter accedere all’orale vero e proprio. Gli esercizi sono svolti con tutti i passaggi e sono presenti le figure ben fatte per capire al meglio il problema.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Squeglia

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schemi di fine corso di Geotecnica durante corso ruoli speciali in accademia navale. Argomenti: prova edometrica e consolidazione monodimensionale. Completo di disegni e schemi, fatto da me personalmente a seguito del corso.
...continua
Relazione del corso di Opere geotecniche sul dimensionamento e verifica di una fondazione diretta. Sono presenti: caratterizzazione geotecnica, predimensionamento, verifiche SLU, verifiche SLE, verifica strutturale della trave, verifica SLU della trave implementata nel software FLAC.
...continua
Relazione del corso di Opere geotecniche su dimensionamento e verifica SLU di una fondazione profonda. Sono presenti: modello geotecnico, plinto di fondazione (verifica SLU e SLE), pali (verifiche SLU).
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Cafaro

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Nel file sono presenti tutti gli argomenti trattati dal professore a lezione e in più una raccolta degli argomenti più importanti utili per la preparazione dell'esame. Questi sono: Classificazione delle terre, resistenza a taglio delle terre, apparecchio triassiale e scatola di Casagrande, muri di sostegno, rottura e cedimenti dei muri di sostegno e fondazioni.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3 / 5
Tracce svolte dell'esame di Geotecnica con il prof Modoni, contengono tracce più recenti (2023) e altre meno recenti. Consiglio di svolgere tutti gli esercizi e fare tutti i grafici correttamente per passare l'esame.
...continua

Dal corso del Prof. C. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso di Geotecnica del prof. Claudio di Prisco, anno accademico 2023/2024. Contengono tutte le lezioni dettagliate, inclusi disegni e grafici originali del professore. Aggiornati con informazioni degli anni precedenti e integrati con contenuti del libro di testo. Ideali per una preparazione approfondita.
...continua
Riassunto per l'esame di Meccanica delle terre, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Callisto Luigi: Lezioni di meccanica delle terre, Luigi Callisto. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Relazione completa di tutte le esercitazioni del corso di Meccanica delle terre svolte nell'anno 2023/2024, complete di tabelle Excel e relativi grafici richiesti dal professore. Fondamentali per essere ammessi all'esame (durante lo stesso il professore fa una domanda su come si è calcolata una determinata cosa in relazione a una tra le 10 esercitazioni). Al termine ci sono gli elaborati della prima esercitazione relativi al moto di filtrazione.
...continua

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Tutte le tipologie di esercizi che il professore chiede come prima parte dell'esame di Meccanica delle terre, raccolti durante i vari anni. Da tenere a mente che lo svolgimento corretto dell'esercizio è fondamentale: se lo si sbaglia o comunque si fanno grossi errori, si è già con un piede nella fossa per la bocciatura e l'esame non va avanti con le domande di teoria.
...continua

Esame Principi di riabilitazione strutturale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Rielaborazione della teoria per l'esame di Principi di riabilitazione strutturale del prof. Domenico Liberatore, basata sulle lezioni e sulle slide del professore. Valido anche per l'esame di Ingegneria civile Riabilitazione strutturale di costruzioni in muratura, in quanto le lezioni si svolgevano insieme. Esame superato con 30 e Lode Argomenti trattati: - Caratteristiche meccaniche delle murature - Comportamento strutturale e meccanismi di collasso di pareti in muratura: 1. Disgregazione della tessitura 2. Collasso al di fuori del piano (meccanismi di Rondelet) 3. Collasso nel piano (taglio, flessione) 4. Meccanismi composti - Comportamento di una cella muraria - Valutazione della sicurezza - Azione sismica (spettro di risposta, spettro di spostamento) - Prove meccaniche di laboratorio: 1. Prove sui componenti 2. Prove su assemblaggi di piccole dimensioni 3. Prove su pannelli - Prove in situ: 1. Prove distruttive 2. Prove moderatamente distruttive 3. Prove non distruttive - Verifiche di sicurezza: 1. Meccanismi locali (SLD, SLV, SLC) 2. Meccanismi globali (SLC, SLV, SLD, SLO) - Strategie e tecniche di intervento 1. Meccanismi fuori dal piano 2. Meccanismi nel piano 3. Archi e volte
...continua
Appunti presi a lezione su ipad con apple pencil riguardo le prime lezioni. Rappresentano la parte A del suo libro e vanno dai moti di filtrazione, ai richiami sulla tensione e al concetto di tensione applicato alle terre
...continua

Esame Fondazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conte

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi durante seduta d'esame di Fondazioni, riguardanti esercizi teorici e numerici, domande di teoria, su argomenti cedimenti, interazione struttura-terreno, carico limite, pali di fondazione, coefficienti da applicare, ecc...
...continua

Esame Fondamenti di geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. O. Bottiglieri

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti teorici e grafici relativi all'esame di Fondamenti di geotecnica, specifici per il corso di Ingegneria Edile, per l'anno accademico 2023/2024. Questi materiali coprono i principali concetti e principi della geotecnica, inclusi argomenti come la meccanica dei terreni, il comportamento dei materiali geologici e le tecniche di analisi del terreno.
...continua

Esame Fondamenti di geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Gottardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi di Fondamenti di geotecnica del prof. Gottardi, comprensivi di spiegazioni approfondite, immagini e un indice per una comoda consultazione del contenuto, diviso per capitoli che affrontano in ordine tutti gli argomenti del corso.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Madia

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento di Geotecnica nella prima parte riporta alcune formule fondamentali per lo svolgimento degli esercizi relativamente alle origini e struttura dei terreni, relazioni tra le fasi e proprietà indici. Si allega anche lo svolgimento di un esercizio.
...continua