I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geometria e algebra lineare

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ghigi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Formulario completo e riassunto esaustivo di tutto il programma del corso di "Geometria e Algebra Lineare" tenuto dal prof. Alessandro Ghigi all'Università di Pavia (UniPV). Gli appunti sono validi anche per i corsi dei prof. Fulvio Bisi, Francesco Bonsante, Sonia Brivio, Paola Frediani, in quanto il programma seguito è identico. In generale tale formulario può essere utilizzato per qualsiasi corso di Algebra Lineare.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Ugaglia

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di geometria e algebra lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ugaglia dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Paoletti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di geometria e algebra lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Paoletti dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. J. Cordovez

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Prodotto Scalare e Vettoriale, Modulo di un Vettore, Versori, Proiezione Ortogonale, Area Parallelogramma e Volume Parallelepipedo, Spazi Affini, Definizioni di Retta e Piano, Posizioni Relative tra Rette e Piani, Distanze nello Spazio, Istruzioni per Esercizi, Matrici (Trasposta, Quadrata, Ridotta, ecc), Prodotto tra Matrici, Riduzione di una Matrice, Rouchè Capelli, Laplace, Matrice Aggiunta, Spazi e Sottospazi Vettoriali, Dipendenza Lineare Ps. Per calcolo numerico consiglio gli appunti di A.Tibaldi
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Albano

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
File contentente tutti gli algomenti del corso. Utile sia per l'esame scritto che per la prova orale. Consigliato per gli studenti dell'Università Degli Studi Di Salerno, facoltà di ingegneria. Università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Fondamenti. Strutture algebriche, polinomi ed equazioni algebriche, coordinate cartesiane. Algebra lineare. Spazi vettoriali reali: sottospazi, dipendenza ed indipendenza lineare, basi e dimensione. Matrici: operazioni, determinante, rango, matrici invertibili. Operatori lineari tra spazi vettoriali: nucleo, immagine e Teorema delle dimensioni. Sistemi lineari: Teorema di Rouchè Capelli, regola di Cramer, algoritmi per la risoluzione. Autovalori ed autovettori di una matrice e diagonalizzazione. Prodotto scalare standard in uno spazio vettoriale reale di dimensione n: vettori ortognonali, basi ortogonali. Diagonalizzazione di matrici reali simmetriche. Geometria analitica. Cambiamenti di riferimento cartesiano ortogonale nello spazio e nel piano. Rappresentazione analitica di rette e piani nello spazio. Riduzione a forma canonica di coniche. Cenno alle superfici quadriche.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Saracco

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di geometria e algebra lineare sugli Esempi R3 Rn Cn basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saracco dell’università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Brivio

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
Raccolta di tutti gli esercizi risolti in preparazione dell'esame di Geometria e Algebra lineare. Include molte prove d'esame risolte. I testi sono disponibili sul sito del corso. La prima parte è composta da esercitazioni sui vari metodi di risoluzione. Nella seconda parte si risolvono vari esercizi.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Brivio

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Tutta la teoria del corso Geometria e Algebra lineare riassunta in un quaderno. Ottima preparazione per l'esame scritto e per l'eventuale prova orale. Ho preparato il documento studiando per l'esame. Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Trujillo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti di tutto il modulo riguardante l'algebra lineare, del corso di geometria e combinatoria del prof. Francisco Leon, professore a la sapienza che ha tenuto il corso a roma tre nell'anno accademico indicato. L'appunto (molto esaustivo) è correlato da immagini, rappresentazioni, esercii numerici svolti, e dimostrazioni, ma soprattutto non dà nulla per scontato nella spiegazione dei vari argomenti
...continua

Esame Geometria e Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Questo file contiene tutte le definizioni e i teoremi necessari a passare l'esame di Geometria e Algebra da 6 CFU. In particolare questi appunti provengono da appunti presi da lezioni di Geometria e Algebra del C.d.L. in Ingegneria Informatica. Gli argomenti trattati sono: strutture algebriche, spazi vettoriali, matrici, sistemi di equazioni lineari, endomorfismi, spazi vettoriali euclidei, spazi affini e coniche.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Giordano

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
3 / 5
Programma di esercizi COMPLETO di Geometria lineare e analitica spiegato dai professori V.Giordano e A.Terrusi presso il Politecnico di Bari. TUTTI gli esercizi sono correlati dalla loro TRACCIA ORIGINALE, da COMMENTI SCRITTI PER CHIARIRE I PASSAGGI e dal RISULTATO VERIFICATO E ESATTO. Gli esercizi sono presi da vari libri e da tracce di appello della materia. PROGRAMMA ESERCIZI: 1)aree e volumi; 2)equazioni di un piano; 3)equazioni di un fascio di piani; 4)equazioni di una retta; 5)posizione reciproca di due rette nello spazio; 6)Esercizi generici sulle equazioni di rette e piani(intersezioni, parallelismi, oggetti ortogonali, condizione di appartenenza di un punto ad un pino o ad una retta, piani che contengono rette, ecc...); 7)coseni direttori; 8)angoli, distanze e posizioni reciproche tra i vari enti geometrici; 9)equazioni della circonferenza nel piano; 10)superfici sferiche e circonferenze nello spazio; 11)coni e cilindri; 12)classificazione di coniche e riduzione a forma canonica.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Venturini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Formulario completo per esami di geometria e algebra lineare (facoltà di ingegneria): vettori, spazi vettoriali, matrici, sistemi di equazioni lineari, applicazioni lineari, spazi vettoriali euclidei, elementi di geometria nel piano e nello spazio, coniche, quadriche.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Trujillo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,3 / 5
appunto della lezione sulle matrici quadrate, con descrizione delle caratteristiche, osservazioni sui casi presi in analisi, tipi singolari di matrici quadrate e loro proprietà, spiegate anche con esempi ed osservazioni passo passo. incluso teorema delle matrici quadrate
...continua
Appunto dalla lezione di geometria e combinatoria sulle matrici, con spiegazione ed esempi ed osservazioni sulle proprietà di esse e delle loro operazioni di somma e prodotto. è compresa la spiegazione di spazio vettoriale e la spiegazione della nuova operazione che viene introdotta con le matrici di Trasposizione di una matrice. Comprende anche le proprietà fondamentali generali delle matrici
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Chiarellotto

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4 / 5
50 esercizi svolti con spiegazioni dettagliate sugli argomenti: vettori geometrici, rette e piani, equazioni parametriche e cartesiane prodotti scalari, vettoriali, misti ed interpretazione geometrica indipendenza, generatori, basi, dimensione, sottospazi e operazioni su sottospazi vettoriali.
...continua

Esame Geometria e Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,3 / 5
Esercitazione di Geometria e Algebra per l'esame del professor Davide Franco. L'esercizio chiede di: determinare la matrice, rispetto alla base, associata all'endomorfismo di R3; data la trasformazione lineare, calcolare il nucleo di F; considerando l'endomorfismo di F, calcolare l'insieme degli autovalori per F.
...continua

Esame Geometria e Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Soluzioni ad esercizi di prova d'esame di Geometria e algebra della prof.ssa Adriana Ciampella. All'interno troviamo sistemi lineari, sottospazi vettoriali, matrici, algoritmi di Gauss e varie esercitazioni tutte con relativa soluzione e spiegazione dettagliata.
...continua

Esame Geometria e Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Pica

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
3 / 5
Esercizi per la prova d'esame di Geometria e Algebra della professoressa Pica. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra i quali: - specificare quali dei sottoinsiemi elencati sono sistemi di generatori di R3; - dato un sistema di coefficienti in R, dire se il sistema è compatibile con h e se ne è determinato.
...continua

Esame Geometria e Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione-prova d'esame per l'esame di geometria e algebra, professoressa Adriana Ciampella, cdl in ingegneria informatica. Gli esercizi sono tre e vertono sulla corrispondenza biunivoca, sistema di equazioni lineari, matrice a coefficienti reali
...continua