Estratto del documento
[MATRICI QUADRATE]
Una matrice è quadrata se il numero delle righe è uguale al numero di colonne m=n
A(n) = [aij](n;n) =
a11 a12 a13 ... a1n a21 a22 a23 ... a2n . . . . an1 an2 an3 ... anm
DIAGONALE PRINCIPALE: a11 a22 a33 ann TRACCIA A: somma degli elementi della diagonale principale
tr (A) = a11 + a22 + a33 + ... + ann
osservazione: con le matrici quadrate
∀(n) t(A)(n)
TIPI PARTICOLARI DI MATRICI QUADRATE
Una matrice A(n) = [aij](n;n) si dice simmetrica se tA = A ovvero aij = aji ∀ i;j
SIA S(n) : insieme di tutte le matrici simmetriche di ordine (n)
S(n) sottoinsieme di M(n)
Spazio vettoriale delle matrici quadrate di ordine "n"
esempio:
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
1
su 2
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze matematiche e informatiche
MAT/03 Geometria
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher -valeria di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Geometria e algebra lineare e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Trujillo Francisco Leon.
-
Schemi geometria
Premium Appunto4,0/5 (2) -
Appunti Geometria
Premium Appunto5,0/5 (1) -
Geometria - Appunti
Premium Appunto4,0/5 (1) -
Algebra e geometria lineare - le matrici
Premium Appunto5,0/5 (1)
Recensioni
4,3/5
3 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
2
0
0
0

Pizzibutti
13 Ottobre 2017

Jacko
13 Ottobre 2017

Thegames2000
13 Ottobre 2017