I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geografia

Esame Geografia e cartografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Pieruccini

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Geografia e cartografia. I climi, classificazione dei climi secondo koppen: A, B, C, D, E. Cinque gruppi principali sono contraddistinti da lettere maiuscole[2]. I gruppi A, C e D hanno calore e precipitazioni sufficienti da permettere la crescita di alberi d'alto fusto (vegetazione forestale e boschiva).
...continua
Il documento di Geografia contiene una serie di domande a risposta aperta recuperate dai parziali degli a.a. 2020-21 e 2021-22. Tematiche e modalità di esaminazione hanno un tasso di variabilità molto basso. Se deciderete di scaricare il file, oltre alle domande e agli esercizi, troverete una serie di consigli dati dal professor Betti a lezione per poter rispondere alle domande, che (personalmente) ho trovato molto utili. Io ho sostenuto l'esame nella sessione del 2021-22 e sono passata con 30 (parziale: 12/15).
...continua
La violenza contro le donne è un fenomeno globale che colpisce indiscriminatamente senza differenza di età, razza o religione, e si manifesta in diverse forme, tra cui violenza fisica, psicologica, economica, sessuale e digitale. Negli ultimi anni, la violenza digitale è diventata più prevalente grazie alle nuove tecnologie. Inoltre, esistono forme di violenza specifiche in determinate aree del mondo, come la tratta di esseri umani, la mutilazione genitale femminile, i matrimoni combinati e precoci e gli omicidi d'onore. La disponibilità di dati sulla violenza contro le donne è migliorata, ma resta ancora incompleta. La pandemia di Covid-19 ha aggravato la situazione, isolando le vittime e impedendo loro di accedere alle risorse necessarie. Questo ha reso ancora più difficile comprendere l'entità del problema e sviluppare strategie efficaci per combatterlo. L'attenzione dei mass media alla violenza contro le donne è aumentata, ma spesso si concentra solo sugli aspetti più brutali come il femminicidio, trascurando altre forme di violenza. Questo può portare alla cristallizzazione di stereotipi dannosi e alla colpevolizzazione delle vittime anziché sensibilizzare l'opinione pubblica. L'obiettivo della mia tesi è analizzare la diffusione del fenomeno, le varie legislazioni e le azioni attuate per combatterlo. Attraverso un'analisi dei dati disponibili, esamino le differenze tra le normative dei vari Paesi e le conseguenze fisiche e psicologiche della violenza. Inoltre, rifletto su come migliorare le strategie di prevenzione e intervento per affrontare in modo più efficace questo problema.
...continua
Paniere completo Geografia: domande chiuse a crocette e domande aperte ben dettagliate con domande fuori paniere del prof. Di Matteo. Corso scienze dell'educazione e della formazione anno 2025, ultimo aggiornamento.
...continua

Esame Geografia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Mazzeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Tesina di Geografia sulle caratteristiche principali del Mar Mediterraneo: -Posizione: mare interno che separa Europa, Africa e Asia, collegato all'Atlantico tramite lo Stretto di Gibilterra. - Importanza storica: via di scambio per commercio, cultura e religioni (Egitto, Grecia, Roma, ecc.). - Ecosistema: ricca biodiversità, ma minacciato da inquinamento e sovraccapacità di pesca. - Rilevanza geopolitica: cruciale per le dinamiche politiche ed economiche globali.
...continua

Esame Introduzione alla geografia degli oceani

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Esame di Introduzione alla geografia degli oceani. Appunti riguardanti i sedimenti marini. Unione di appunti presi a lezione, riascolto delle lezioni online e informazioni prese sulla base delle slide. Molto utili per la prova orale.
...continua

Esame Introduzione alla geografia degli oceani

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti per la preparazione dell'esame di Introduzione alla geografia degli oceani. in particolare questi appunti sono focalizzati sulla morfologia dei fondali marini. Sono molto utili per la preparazione dell'esame orale.
...continua

Esame Introduzione alla geografia degli oceani

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti utili per lo studio in vista dell'esame di Introduzione alla geografia degli oceani. In particolare questo documento si focalizza sulla produttività primaria. utili per l'esame orale con la professoressa Malinverno.
...continua

Esame Introduzione alla geografia degli oceani

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti utili per lo studio in vista dell'esame orale di Introduzione alla geografia degli oceani della professoressa Malinverno. In particolare questo documento si concentra su gli IODP e la paleogeografia.
...continua

Esame Introduzione alla geografia degli oceani

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti molto utili per lo studio in vista dell'esame orale di Introduzione alla geografia degli oceani della professoressa Malinverno. questo documento in particolare si focalizza sulla circolazione delle masse d'acqua.
...continua

Esame Introduzione alla geografia degli oceani

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti utili per lo studio in vista dell'esame di Introduzione alla geografia degli oceani tenuto dalla professoressa Malinverno. questo documento si focalizza sullo studio della presenza e concentrazione dell'anidride carbonica nelle acque oceaniche.
...continua

Esame Introduzione alla geografia degli oceani

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti per lo studio in preparazione dell'esame orale di Introduzione alla geografia degli oceani con la professoressa Malinverno. Questo documento in particolar modo si focalizza sui sedimenti marini.
...continua

Esame Geografia e pianificazione turistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Brogna

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti presi durante lo svolgimento delle lezioni del professore M. Brogna, riferiti all’esame di “Geografia e pianificazione turistica”. Esame superato con una ottima valutazione al primo appello d’esame.
...continua
Appunti relativi allo studio del libro di Geografia umana consigliato nella bibliografia dell’anno 2023/2024. Forniscono una preparazione completa, sono molto esplicativi, li consiglio vivamente. Io mi sono trovata benissimo.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Piastra Stefano: Manuale di geografia, De vecchis, Boria. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Il presente lavoro intende dare uno sguardo alla realtà dei minori stranieri non accompagnati e ai vari aspetti che li riguardano, facendo un breve excursus sulla storia dei migranti, guardando alle diverse rotte che attraversano per arrivare in Italia, concludendo con i diritti, le tutele e i percorsi di integrazione riservati ed attivi per questa categoria in Italia.
...continua