I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geografia

Riassunto per l'esame di Geografia del professor De Vecchis, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione alla geografia, De Vecchis, Fatigati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: geografia: un lungo itinerario di ricerca; le coordinate spazio e tempo: rappresentazioni e misure; la crosta terrestre e le forze endogene; l'atmosfera e il clima; idrosfera; il volto della terra; ambiente e società; dinamiche demografiche: naturali e migratorie; densità e distribuzione della popolazione; gli spazi dell'economia primaria; gli spazi dell'industria e del terziario; spazi politici; spazio e cultura.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia del professor De Vecchis, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Didattica della geografia. Teoria e prassi, De Vecchis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ricerca e didattica a confronto; temi, metodi e strumenti: appunti nella storia dell'educazione geografica; geografia a scuola: metodi, tecniche, strategie; spazio e tempo; strumenti applicativi della geografia moderna; i valori nell'educazione geografica; la geografia dalla scuola primaria all'università; geografia e insegnanti: il ruolo della formazione; insegnamento geografico e mass media;
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia del professor De Vecchis, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Geografia delle mobilità. Muoversi e viaggiare in un mondo globale, De Vecchis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il movimento, le mobilità; esplorazioni e scoperte; le mobilità: conquiste e confini; filossenia e xenofobia: per una cultura dell'incontro; velocità e lentezza: il superamento delle distanze; modi e forme delle mobilità e del viaggio; direzioni e destinazioni; governare la mobilità.
...continua
Riassunto per l'esame di geografia e del prof Bini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Il mondo come sistema globale, Bernardi, Conzo, Poli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nozioni per un'ecogeografia utile, la geografia ieri e oggi, uomo e altri organismi viventi.
...continua
Riassunto per l'esame di geografia del prof. Valerio Bini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Incontri a margine, Bini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Morfologia e dinamiche urbane in Africa subsahariana: una storia recente, L’Afrique a quitté la Brousse, etc.
...continua

Esame Geografia

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti di Geografia per l'esame della professoressa Montebelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la tipologia e la composizione della carta geografica, la terra e la sua rappresentazione; la sintesi della storia cartografica, la terra e la sua rappresentazione.
...continua

Esame Geografia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. N. Varani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di Geografia per l'esame della professoressa Varani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la geografia interculturale, la differenza tra multicultura e intercultura, le scelte metodologiche nella costruzione del volume, il concetto di cultura: dalla teoria alla pratica.
...continua
Sunto per l'esame di Geografia e del prof. Macchia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il globo terrestre, Palmieri, Parotto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il pianeta terra (cap.3), La crosta terrestre (cap.6), La giacitura (cap.7), I fenomeni vulcanici (cap.8), I fenomeni sismici (cap.9), La tettonica a placche (cap. 10), La storia della Terra (cap. 11), L'atmosfera terrestre e fenomeni meteorologici (cap.12), Il clima e la biosfera (cap. 13), L'ambiente marino (cap. 14), I ghiacci e le acque continentali (cap. 15), Il modellamento del rilievo (cap. 16), Le risorse naturali (cap. 17).
...continua
Sunto per l'esame di Geografia e del prof. Macchia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cartografia nei secoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storia della cartografia, i vari personaggi e protagonisti della cartografia.
...continua
Sunto per l'esame di Geografia e del prof. Macchia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il mondo e i suoi paesi, Macchia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: linee generali di ogni paese, mancano le introduzioni generali ai continenti.
...continua
Sunto per l'esame di Geografia e del prof. Macchia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le città del mondo, Dematteis, Lanza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tipi di città, urbanizzazione del mondo, etc.
...continua
Sunto per l'esame di Geografia e del prof. Macchia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Geografia della popolazione, Degradi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la crescita dell’umanità, natalità e politiche demografiche, mortalità, etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia e del professore Lucarno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Compendio di Geografia Umana,Dagradi, Cencini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la geografia umana, origine e sviluppo della geografia umana, la rappresentazione dello spazio: la cartografia.
...continua

Esame Geografia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Luisi

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Geografia per l’esame del professor Luisi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ambiente dell'uomo, l'atmosfera, il clima, la composizione dell'atmosfera, l'eterosfera, le radiazioni ultraviolette, la suddivisione termica dell'atmosfera.
...continua

Esame Geografia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Luisi

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Geografia per l’esame del professor Luisi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il laboratorio di cartografia, l'evoluzione storica della cartografia, l'evoluzione maggiore si è avuta grazie ai Greci in cui vi erano due scuole di pensiero: scuola jonica e scuola pitagorica.
...continua

Esame Geografia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Luisi

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Geografia per l’esame del professor Luisi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le origini del nome Puglia, la regione "priva di pioggia", Terra di Bari : da Ofanto a Torre Canne, Capitanata : Foggia, Terra d'Otranto, formazione geologica del territorio.
...continua
Appunti di Geografia per l’esame della professoressa Frallicciardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il significato del termine geografia, coniato da Eratostene, quando comincia la geografia umana, l'evoluzione della geografia umana, Vidal, Weber.
...continua
Appunti di Geografia per l'esame della professoressa Lanza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: geologia, geomorfologia, vulcani e terremoti, idrografia, atmosfera, climatologia, minerali, Rocce magmatiche, rocce sedimentarie, rocce metamorfiche, facies, tettonica delle placche, vulcani, terremoti, fiumi, laghi, mari, sorgenti, ghiacciai, atmosfera, clima.
...continua

Esame Geografia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Governa

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti presi a ogni lezione di Geografia per il corso tenuto dalla professoressa Governa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la geografia che è una disciplina che studia le relazione spaziali, i rapporti tra essere umano e ambiente, la geografia intesa come scienza sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Vecchio, Infanzia, spazio e geografia, Guaran. Gli argomenti trattati sono: i valori dell'alfabetizzazione pre-geografica, lo spazio e la geografia nei programmi della scuola dell'infanzia.
...continua