I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Definizione di fluidostatica. Densità e pressione. Barometro di Torricelli. Equazione della statica dei fluidi perfetti. Legge di Stevino. Vasi comunicanti. Paradosso idrostatico. Principio di Archimede. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Contini.
...continua
Definizione del momento di un vettore applicato. Momento di una forza. Momento angolare. Seconda equazione cardinale della dinamica newtoniana. Planarità del moto e momento angolare in un moto piano generico. Moto in un campo di forze centrali. Energia potenziale efficace. Moto dei pianeti. Leggi empiriche di Keplero.
...continua
Sistemi di particelle, forze interne ed esterne. Prima equazione cardinale della dinamica dei sistemi, conservazione della quantità di moto. Centro di massa e teorema del moto del centro di massa. Energia cinetica di un sistema, teorema di König. Teorema dell'energia cinetica e conservazione dell'energia per i sistemi di particelle. Seconda equazione cardinale della dinamica dei sistemi. Conservazione del momento angolare. Impulso di una forza e teorema dell'impulso. Fenomeni d'urto.
...continua
Legge di trasformazione delle velocità e delle accelerazioni. Dinamica nei sistemi di riferimento non inerziali, forze apparenti. Principali effetti della rotazione terrestre. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Della Valle.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Della Valle

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Lavoro e potenza di una forza. Energia cinetica e teorema delle forze vive. Forze conservative e non conservative. Energia potenziale. Conservazione dell'energia meccanica. Potenziale. Linee di forza, superfici equipotenziali, gradiente. Esempi ed applicazioni.
...continua
Sistemi di riferimento inerziali. Principi di Newton. Definizione di massa e forza. Misurazione dinamica di massa e forza. Principio di sovrapposizione degli effetti. Esempi di forze e studio del movimento (peso, tensione delle funi ideali, reazione vincolare di superfici lisce, attrito, forza elastica). Oscillatore armonico. Problema generale della dinamica e soluzione con condizioni iniziali. Quantità di moto. Momento di una forza e momento angolare. Proprietà dei campi di forze centrali (forza gravitazionale e forza elettrostatica). Forza di Lorentz (moto di una carica puntiforme in un campo magnetico).
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Della Valle

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Grandezze fisiche e loro misurazione. Dimensioni di una grandezza fisica. Sistema Internazionale. Grandezze scalari e vettoriali. Algebra dei vettori. Punto materiale. Coordinate e sistemi di riferimento. Equazioni cartesiane del moto. Traiettoria, ascissa curvilinea. Legge oraria. Velocità scalare media ed istantanea. Vettore posizione e spostamento. Velocità vettoriale, rappresentazione intrinseca e cartesiana. Accelerazione vettoriale. Accelerazione normale e tangenziale. Esempi di moti del punto materiale. Velocità angolare vettoriale. Moto piano in coordinate polari.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Della Valle

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Formule di Dinamica dei Sistemi: Forze agenti sull'i-esimo punto, quantità di moto di un sistema, prima equazione cardinale dei sistemi, teorema dell'impulso, centro di massa, seconda equazione cardinale dei sistemi, sistema isolato, teorema di Konig, conservazione dell'energia meccanica, energia interna, fenomeni d'urto.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica 1, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Grando: Fisica per scienze ed ingegneria (Serway, Jewett) Vol.1 | Sono inoltre presenti rielaborazioni di materiale fornito dal docente Grando in preparazione alla parte teorica.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. J. Frigerio

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di fisica sperimentale sulla gravitazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frigerio, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. J. Frigerio

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di fisica sperimentale sulle oscillazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frigerio, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. J. Frigerio

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di fisica sperimentale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frigerio, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua