I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Frigerio Jacopo

Dal corso del Prof. J. Frigerio

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
Lezione di Scienza e tecnologie dei materiali sulle murature; la loro costituzione, i materiali da costruzione, le problematiche (degrado fisico, chimico e biologico) e i rimedi come gli interventi di risanamento.
...continua
1 Meccanica 1.1 Cinematica e dinamica del punto 1.2 Lavoro ed energiaconservative 1.3 Campo gravitazionale 1.4 Moti oscillatori 1.5 Elementi di dinamica dei sistemi di punti e dei corpi rigidi 2 Termodinamica 2.1 Temperatura, calore e lavoro 2.2 Principi della termodinamica 3 Elettrostatica e magnetostatica 3.1 Campo e potenziale elettrostatico 3.2 Conduttori e dielettrici 3.3 Corrente elettrica nei conduttori 3.4 Campo magnetico e sorgenti del campo magnetico 3.5 Fenomenologia dei materiali magnetici
...continua

Dal corso del Prof. J. Frigerio

Università Politecnico di Milano

Appunto
1 Meccanica Cinematica e dinamica del punto: grandezze fisiche e unità di misura in meccanica, sistemi di riferimento, posizione, velocità e accelerazione, leggi della dinamica newtoniana, reazioni vincolari, attriti, moti relativi (cenni) e forze apparenti. Lavoro ed energia: lavoro di una forza, potenza, energia cinetica, energia potenziale, forze conservative e non conservative, conservazione dell’energia meccanica. Campo gravitazionale: forze centrali, leggi di Keplero e moto dei pianeti, interazione gravitazionale, energia potenziale gravitazionale, massa inerziale e gravitazionale. Moti oscillatori: oscillatore armonico semplice, pendolo, conservazione dell’energia per il moto armonico, oscillazioni smorzate, oscillazioni forzate con forzante sinusoidale, risonanza. Elementi di dinamica dei sistemi di punti e dei corpi rigidi: moto di sistemi di particelle, centro di massa, quantità di moto e sua conservazione, urti elastici e anelastici, momento di una forza, momento angolare e sua conservazione, momento di inerzia, statica del corpo rigido. 2 Termodinamica Temperatura, calore e lavoro: sistemi e variabili termodinamiche, trasformazioni dei gas perfetti, lavoro e calore nelle trasformazioni termodinamiche, calore specifico e calore latente. Principi della termodinamica: energia interna e primo principio, macchine termiche e rendimento, ciclo di Carnot, secondo principio, temperatura termodinamica. 3 Elettrostatica e magnetostatica Campo e potenziale elettrostatico: cariche elettriche, legge di Coulomb, campo elettrico e legge di Gauss, lavoro di una forza elettrica, potenziale elettrostatico, energia del campo elettrostatico, dipolo elettrico. Conduttori e dielettrici: proprietà dei conduttori in elettrostatica, schermo elettrostatico, capacità e condensatori, fenomenologia dei materiali dielettrici. Corrente elettrica nei conduttori: conduzione elettrica, modello classico della conduzione elettrica, legge di Ohm, resistenza elettrica, effetto Joule, forza elettromotrice. Campo magnetico e sorgenti del campo magnetico: evidenze sperimentali della forza magnetica, forza di Lorentz e moto delle particelle cariche in un campo magnetico, forza magnetica tra conduttori percorsi da corrente, il campo magnetico in relazione alle correnti, legge di Ampère, spire e dipoli magnetici, energia del campo magnetostatico. Fenomenologia dei materiali magnetici: magnetizzazione della materia, permeabilità e suscettività magnetica, materiali diamagnetici, paramagnetici, ferromagnetici.
...continua
Formulario completo di tutte le formule dell'intero corso basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questo file sono presenti le 14 domande con dimostrazione che possono capitare all'esame nella domanda di teoria, prof. Jacopo Frigerio. Domande basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questo file sono presenti le 14 dimostrazioni del secondo parziale che potrebbero capitare all'esame nella domanda di teoria, prof Jacopo Frigerio. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. J. Frigerio

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di fisica sperimentale sulla gravitazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frigerio, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. J. Frigerio

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di fisica sperimentale sulle oscillazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frigerio, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fondamenti di fisica sperimentale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frigerio, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fondamenti di fisica sperimentale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frigerio, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fondamenti di fisica sperimentale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frigerio, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. J. Frigerio

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di fisica sperimentale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frigerio, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua