I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Persano Adorno

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di fisica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Persano Adorno, dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Formulario Completo Illustrato con Immagini per preparare l'esame di Fisica T-B con la professoressa Gilda Scioli. Voto conseguito: 28. Perfetto per la preparazione e per il ripasso pre-esame di fisica e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Carica elettrica. Materiali isolanti e conduttori. Forza elettrica: legge di Coulomb.Campo elettrico. Campo generato da distribuzioni discrete di carica. Dipolo elettrico. Teorema di Gauss e applicazioni: campo generato da distribuzioni continue di carica. Potenziale elettrico. Potenziale elettrico generato da una carica puntiforme, da sistemi discreti e continui di cariche. Potenziale di un dipolo. Calcolo del potenziale a partire dal campo elettrico e viceversa. Energia potenziale elettrostatica. Capacità e capacitori. Corrente elettrica e densità di corrente. Resistenza elettrica, resistività, conducibilità. Legge di Ohm. Effetto Joule. Forza elettromotrice. Circuiti. Campo magnetico. Forza di Lorentz. Forza tra fili percorsi da corrente. Legge di Ampère. Prima legge di Laplace. Solenoide. Induzione.Legge di Faraday. Legge di Lenz. Equazioni di Maxwell. Onde elettromagnetiche.
...continua
Tutte le domande con le relative risposte riguardante l'esame Fisica Sperimentale del primo anno di Ingegneria Civile del 2022 basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sirignano dell’università degli Studi Pegaso - Unipegaso. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tasquier, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della formazione primaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisica generale su: calcolo vettoriale. Cinematica del punto: moto rettilineo e moto nel piano. Dinamica del punto: le leggi di Newton, lavoro, energia, momenti. Moti relativi. Moti oscillatori. Gravitazione. Dinamica dei sistemi di punti materiali. Dinamica del corpo rigido. Fenomeni d'urto. Primo principio della termodinamica. Gas ideali e reali. Teoria cinetica dei gas. Secondo principio della termodinamica.
...continua
Appunti per l'esame di fisica. Argomenti: scalari e vettori, cinematica, lavoro ed energia, stati di aggregazione, meccanica dei fluidi, termodinamica, onde, elettrostatica, elettrodinamica, elettromagnetismo. Contengono formule e grafici. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di termodinamica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sada, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Fazio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Terza parte (di 3) degli appunti del corso di fisica1 di ingegneria civile (professor Eugenio Fazio). Questa sezione di appunti completa la trattazione sugli URTI, prende in rassegna la meccanica dei corpi rigidi (individuando le equazioni cardinali, di cui fornisce molti esempi) e la statica e termina con lo studio della termodinamica. Sono inclusi molti esempi sugli urti e varie applicazioni della meccanica dei corpi rigidi. Spiega nei dettagli il significato e l'utilizzo del momento d'inerzia e ne fornisce esempi. Parla di fulcro e baricentro. Include la trattazione sul rotolamento come risultante di traslazione e rotazione. Per quanto riguarda la termodinamica invece, inizia con la teoria cinetica dei gas, parla di temperatura assoluta, fornisce spiegazione e esempi sull'equazione dei gas perfetti, continua con lo studio della misura della temperatura (e la dilatazione termica) e termina con lo studio del calore e della temperatura. sono presenti i principi della termodinamica e la nozione di entropia. Molto dettagliata e intuitiva è la trattazione delle macchine termiche: cos'è, come funziona, cos'è il suo rendimento e quali sono le trasformazioni presenti sul suo interno (isocora, isobara, isoterma e adiabatica, con un'ultima sezione dedicata alle poliprotiche). Sono presenti molti esercizi sui cicli termodinamici, tipicamente richiesti all'esame scritto. Sono presenti dimostrazioni e passaggi logici tipicamente richiesti all'orale. È caldamente consigliata l'integrazione con le altre parti degli appunti del corso per avere una visione più completa (si trovano su questo profilo): il costo totale è di 15 euro.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Fazio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Prima parte (di 3) degli appunti del corso di Fisica 1 del professor Eugenio Fazio alla Sapienza (Ingegneria civile). Questa prima parte di appunti comprende la parte di cinematica e i diversi moti che si studiano. Comprende una serie di esercizi e esercitazioni svolte in classe con il docente o con il tutor. E' caldamente consigliata l'integrazione con il resto degli appunti che si trovano su questo profilo: tutti gli appunti del corso comprendenti la cinematica, la dinamica e la statica e la termodinamica hanno un costo totale di 15 euro.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Fazio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Seconda parte (di 3) degli appunti del corso di fisica1 di ingegneria civile (professor Eugenio Fazio). Questa sezione di appunti comprende spiegazioni dettagliate sulla dinamica. Inizia con il concetto di forza e i 3 principi della dinamica che la governano e continua fornendo l'esempio della forza peso. Prende in rassegna la nozione di attrito (statico, dinamico, viscoso e volvente) e ne spiega le caratteristiche di ogni tipo, fornendo molti esempi. Spiega le forze elastiche e i moti armonici. Continua con la nozione di oscillatore smorzato di cui è presente un'accurata analisi logico-dimostrativa. Fornisce un'ampia trattazione sul concetto di lavoro e successivamente di energia (cinetica, potenziale e meccanica totale e successivamente elastica). Fornisce la distinzione tra forze conservative e non conservative e tratta del bilancio energetico. Spiega il momento di una forza e la sezione finale è dedicata allo studio degli urti (elastici e anelastici). Sono presenti dimostrazione e passaggi logici tipicamente richiesti all'orale. E' caldamente consigliata l'integrazione con le altre parti degli appunti del corso per avere una visione più completa (si trovano su questo profilo): il costo totale è di 15 euro.
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti per l'esame di termodinamica sui gas reali e sui gas ideali che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di termodinamica sul primo principio della termodinamica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti per l'esame di termodinamica sull'equilibrio che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti per l'esame di termodinamica sugli stati standard basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di termodinamica sul secondo principio della termodinamica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di termodinamica sul potenziale chimico ed equilibrio di miscele di gas ideali che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di termodinamica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di fisica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bressan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti messi in ordine a partire dallo studio delle slides fornite dal professore, integrati da libro. Partendo dalla metrologia, all'analisi dei dati fino ad alcune esperienze di meccanica e termodinamica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bressan.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Vitale

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Schemi di fisica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vitale, dell’università degli Studi di Trieste - Units, della facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in Ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua