I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Fattori

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Questi sono esercizi di Fisica 1, ideati per approfondire i concetti base della meccanica: moto, forze, energia, quantità di moto, urti, lavoro, legge di Newton, dinamica rotazionale e conservazione.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Marinoni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Fisica generale sulla cinematica del punto materiale. La cinematica studia il moto dei corpi senza analizzare le cause. Si descrive il moto di un punto materiale, cioè un oggetto di dimensioni trascurabili rispetto alla traiettoria percorsa.
...continua

Dal corso del Prof. P. Prada Moroni

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
Schemi computerizzati argomenti di Fisica fino ad elettromagnetismo, utili per esami, test d'ingresso tolc, ecc. Libro da integrare consigliato: Fisica modelli teorici e Problem soling primo biennio di James s Walkers.
...continua

Esame Energie rinnovabili

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fiaschi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Questo file raccoglie tutti gli appunti integrati con le slide ufficiali fornite durante il corso di Energie rinnovabili tenuto dal prof. Fiaschi, e riguarda in particolare la sezione dedicata all’energia geotermica.
...continua

Esame Energie rinnovabili

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fiaschi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Questo documento contiene gli appunti integrati con le slides, è un testo approfondito e dettagliato della parte relativa alle biomasse all’interno del programma dell’esame di Energie rinnovabili. Le altre sezioni del programma d’esame sono disponibili e scaricabili in un documento separato.
...continua
Appunti di Fisica 1 su: cinematica del punto materiale, focus sul vettore spostamento, cinematica unidimensionale, esempi, notazione della derivata prima, notazione della derivata seconda, moto uniforme, moto uniformemente accelerato, velocità istantanea, accelerazione vettoriale formula di Poisson.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Fisica 1 su: vettori, operazioni tra vettori, prodotto scalare, prodotto vettoriale, regola del parallelogramma, modulo direzione e verso di un vettore, versori e componenti, differenza di vettori, prodotto scalare di componenti, esempi, regola della matrice per i vettori, identità vettoriale, vettori in spazi affini, trasformazione di coordinate.
...continua
Appunti di Fisica 1 su: forze elastiche, oscillatore smorzato, oscillatore forzato, piano inclinato esempio svolto, macchina di Etwood, problema misto esempio, teorema dell'impulso, problema svolto, equazione del moto armonico.
...continua

Dal corso del Prof. P. Pagliusi

Università Università della Calabria

Appunti esame
Gli appunti di Fisica in questione trattano i seguenti argomenti: grandezze scalari, grandezze vettoriali, vettori nel piano, versori, prodotto di un vettore per uno scalare, somma di due vettori, differenza di due vettori, somma di vettori, scomposizione di un vettore lungo due direzioni orientate r ed s, scomposizione lungo gli assi cartesiani. In modo abbastanza dettagliato ed è tra le prime lezioni del prof.
...continua

Dal corso del Prof. P. Pagliusi

Università Università della Calabria

Appunti esame
Questo documento di Fisica è tra le ultime lezioni del prof. Viene descritta la legge di Laplace (la prima), con esempio di filo rettilineo infinito, poi continua con densità di forza magnetica tra fili rettilinei paralleli, ecc.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di Fisica 1. Termodinamica e cinetica molecolare, formulario con formule utili allo svolgimento di esercizi d esame e adatto anche a studenti di altre facoltà o di liceo scientifico o altri indirizzi. Prima legge termodinamica e entropia.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Spagnolo

Università Politecnico di Bari

Panieri
Raccolta di esercizi svolti e proposti di Fisica generale sulla Legge di Ampère, utili per comprendere l'applicazione del teorema ai campi magnetici generati da conduttori rettilinei, solenoidi e toroidi. Gli esercizi includono calcoli di intensità del campo magnetico in diverse configurazioni simmetriche, uso della forma integrale della legge, e confronto con la legge di Biot-Savart. Ideale per consolidare la teoria e prepararsi a verifiche o esami.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Caruso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Fisica 1 del professor Caruso. Principi di meccanica/fisica 1 del corso di laurea di ingegneria meccanica. Appunti sintetici, schematici, esaustivi con il tutto il materiale per capire la materia.
...continua
Appunti Esame completo Fisica generale, con dimostrazioni e teoremi. Per esame con il professore Giacomo Rotoli. Comprendenti proprio tutti gli argomenti dell'anno. Esame con Giacomo Rotoli e assistenti.
...continua

Dal corso del Prof. D. Ferdinando

Università Università degli studi di L'Aquila

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fisica molto schematizzati. Da integrare con un libro e con degli esercizi ad esempio dati dai professori. A me sono serviti per passare l’esame di Fisica con ottima votazione. Spero vi siano utili.
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Esercizi su alcune parti del corso di Termodinamica del prof Igor Palella svolte da lui in classe e alcuni esercizi che assegna di solito alle prove d'esame. Utile per superare l'esame senza trovarsi impreparati.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Battiston

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Il documento contiene tutto il materiale necessario per poter passare l'esame di Fisica 1 sia scritto che orale. È completo di appunti esempi ed esercizi svolti con immagini che riportano all'argomento trattato.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Programma di Fisica generale 1 su: calcolo dimensionale, le cifre significative, cinematica, i moti (tutti), accelerazione, grandezze scalari e vettoriali, i vettori e i versori, le forze (peso, attrito, elastica), momento di una forza, leggi di newton, carrucole, urti, impulsi, energia cinetica, centro di massa, equilibrio di un corpo rigido, lavoro, forze conservative, energia meccanica, statica dei fluidi, termodinamica, leggi dei gas.
...continua
Appunti di Fisica 1 su: 1- Cinematica del punto, punto materiale, sistemi di riferimento, moto rettilineo, diagramma orario, legge oraria del moto; 2- Velocità media e velocitá istantanea; 3 - Moto rettilineo uniforme; 4 - Accelerazione media e accelerazione istantanea; 5 - Moto rettilineo uniformemente accelerato.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. C. Canavese

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Formule risolutive per esercizi di Fisica 1 generali per esercizi sulla prima parte di corpo rigido, di punto materiale, degli urti, traslazioni, rotazioni, rototraslazioni, errori di misure per il primo pretest.
...continua