I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Palumbo

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
Esercitazioni e testi d'esame di Fisica 1 compresi di testi di illustrazione e approfondimenti, e con la risoluzione dei problemi svolta. Gli schemi di approfondimento aiutano la comprensione degli esercizi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Mastrolia

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di fisica generale sui seguenti argomenti trattati: velocità, accelerazione, moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato, caduta libera, moto parabolico, moto circolare uniforme e uniformemente accelerato, moto armonico. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Mastrolia

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti per l'esame di fisica generale sui seguenti argomenti trattati: forze, forze di attrito, forze nel piano inclinato, forza elastica, forza centripeta, lavoro, energia, potenza, quantità di moto, pendolo semplice. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Mastrolia

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di fisica generale sui seguenti argomenti trattati: trasformazioni di Galileo, effetto del peso apparente (ascensore), sistemi in moto rotatorio apparente, sistemi in moto relativo rototraslazionale, forze apparenti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Fazio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
appunti presi a lezione integrati con esercizi svolti in aula dal docente. Trattazione esaustiva di cinematica, dinamica, lavoro ed energia, meccanica e termodinamica. esame preparato integralmente studiando dagli appunti. voto: 27. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Modulo cinematica-dinamica. Le esercitazioni comprendono quesiti teorici a risposta aperta sulla tipologia proposta all’esame, e problemi semplici con applicazione diretta delle formule. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di fisica generale sui seguenti argomenti trattati: modulo termodinamica. Problemi svolti. Equilibrio termico, il calorimetro per la misura del calore specifico incognito. Trasmissione del calore, legge di Fourier, conduzione nel metallo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Cinti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Il pdf comprende appunti teorici, dimostrazioni, formule, esercizi pratici e rappresentazioni grafiche per miglior comprensione degli argomenti. Gli appunti sono scritti in modo semplice e schematico e divisi per argomento e sono relativi all'intero programma previsto per il superamento dell'esame di Fisica I di Ingegneria Informatica, ma sono perfettamente adattabili a qualsiasi corso universitario di Fisica I. Il pdf costituisce un valido aiuto per superare sia lo scritto che il successivo orale. Macro-argomenti presenti: Cinematica, Vettori, Dinamica del punto materiale, Moti Relativi, Dinamica dei sistemi di punti materiali, Dinamica del corpo rigido, Urti tra punti materiali, Gravitazione, Termodinamica e Gas Ideali.
...continua
Esercitazioni svolte di fisica generale. Problemi sulla cinematica e dinamica dei moti rotatori. Equilibrio del corpo rigido vincolato. Equazioni cardinali della statica. Momento di una forza rispetto ad un punto del piano. Scomposizione di un vettore lungo una direzione.
...continua

Esame Fisica generale I

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Dispensa di appunti di Fisica I redatta durante il corso di Fisica I all'università di Ingegneria Informatica alla Federico II di Napoli e integrata con lo studio del libro di testo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pisanti.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Caruso

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Schemi riassuntivi di fisica 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Caruso, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi, della facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Guiducci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti presi a lezione su tutto il programma di fisica 1 che comprende teoria e esempi. Comprende "prodotto scalare e vettoriale, tre principi di Newton, teorema dell'energia cinetica, forze conservative e non conservative, conservazione dell'energia meccanica, impulso di una forza e teorema dell'impulso, centro di massa, urti, attrito, forza elastica, moto rotatorio, eq cardinali della meccanica".
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Scioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Esame fisica 2. Consiste in una prova scritta divisa in due parti: 1) parte di teoria con domande aperte, due relative la programma di Termodinamica e due relative al programma di Elettromagnetismo. 2) esercizi: sono presenti quattro esercizi, due di Termodinamica e due di Elettromagnetismo.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Scioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Fisica T-B presi durante le lezioni e integrate con le slide della professoressa Gilda Scioli per studenti del primo anno del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (UNIBO). Appunti dotati di formule utili per superare la prova scritta e anche di teoria utili a rispondere alle domande di teoria all'esame. Programma di Termodinamica: Sistemi termodinamici e loro trasformazioni. Il primo principio della termodinamica. Il secondo principio della termodinamica. Programma di Elettromagnetismo: Elettricità. Magnetismo. Elettromagnetismo.
...continua
Problemi svolti di fisica generale, il campo elettrico; il moto delle particelle cariche, elettroni e protoni, all’interno di un campo elettrico uniforme; campo magnetico di un solenoide; interazioni magnetiche tra fili percorsi da corrente; legge di Biot-Savart; flusso concatenato.
...continua
Problemi svolti di fisica generale, il campo elettrico; il moto delle particelle cariche, elettroni e protoni, all’interno di un campo elettrico uniforme; campo magnetico di un solenoide; interazioni magnetiche tra fili percorsi da corrente; legge di Biot-Savart; flusso concatenato.
...continua
Problemi svolti di fisica generale, il campo elettrico; il moto delle particelle cariche, elettroni e protoni, all’interno di un campo elettrico uniforme; campo magnetico di un solenoide; interazioni magnetiche tra fili percorsi da corrente; legge di Biot-Savart; flusso concatenato.
...continua
Problemi svolti di fisica generale, il campo elettrico; il moto delle particelle cariche, elettroni e protoni, all’interno di un campo elettrico uniforme; campo magnetico di un solenoide; interazioni magnetiche tra fili percorsi da corrente; legge di Biot-Savart; flusso concatenato.
...continua
Problemi svolti di fisica generale, il campo elettrico; il moto delle particelle cariche, elettroni e protoni, all’interno di un campo elettrico uniforme; campo magnetico di un solenoide; interazioni magnetiche tra fili percorsi da corrente; legge di Biot-Savart; flusso concatenato.
...continua
Problemi svolti di fisica generale, il campo elettrico; il moto delle particelle cariche, elettroni e protoni, all’interno di un campo elettrico uniforme; campo magnetico di un solenoide; interazioni magnetiche tra fili percorsi da corrente; legge di Biot-Savart; flusso concatenato.
...continua