I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Riassunto per la prima parte dell'esame di economia e gestione della banca e del prof. Bertelli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Banca. Economia e gestione (2ed.), Milano, Mottura. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. F. Fiordalisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fiordalisi dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e gestione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Modelli di gestione del rischio finanziario e assicurativo

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. P. Foschi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti scritti al computer per il corso di Modelli di gestione del rischio finanziario e assicurativo presso la Facoltà di Scienze statistiche, finanziarie e attuariali dell'Università di Bologna, ma utili per chiunque si cimenti nello studio della matematica finanziaria e della gestione del rischio. Includono: - No arbitrage pricing - Derivati finanziari - Misurazione del rischio - Un breve richiamo dei più comuni concetti della matematica finanziaria.
...continua
Riassunto chiaro e completo per l'esame di economia del mercato mobiliare basato su appunti presi durante le lezioni con la Prof.sa Zanotti (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Per gli argomenti trattati sono presenti teoria, formule necessarie, esempi ed esercizi svolti con procedimento. Argomenti principali: - criteri di valutazione e indicatori del rendimento dei titoli obbligazionari - criteri di valutazione e indicatori della liquidità dei titoli obbligazionari - criteri di valutazione e indicatori del rischio dei titoli obbligazionari - curva dei rendimenti per scadenze - criteri di valutazione e indicatori del rendimento e del rischio dei titoli azionari - teoria della selezione di portafoglio di Markowitz - strategie di gestione del portafoglio - valutazione delle performance - efficienza dei mercati - organizzazione e struttura dei mercati mobiliari - utilizzo di strumenti derivati nella gestione di portafoglio Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. C. Formica

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunto
4 / 5
Appunti completi di tutte le videolezioni più i test di autovalutazione e di fine lezione di economia degli intermediari finanziari. Questi appunti bastano a passare l'esame senza nessun problema. Appunti di statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Formica dell’università degli Studi Pegaso - Unipegaso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Muré

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Murè dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di economia, Corso di laurea in scienze aziendali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. C. Formica

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunto
4,5 / 5
Sono appunti basati sulle slide dal numero 1 al numero 68. Per aiutare anche voi studenti come me, che in questo corso devono subirsi ore ed ore di videolezioni obbligatorie. Appunti di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Formica.
...continua
Appunti di gestione bancaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Beccalli dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Comunicazione Finanziaria delle banche ed Assicurazioni

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. U. Bocchino

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Riassunto per il credito libero di laurea magistrale COMUNICAZIONE FINANZIARIA DELLE BANCHE ED ASSICURAZIONI, basato su appunti personali e studio autonomo del testo "La comunicazione finanziaria delle società quotate". L'utilizzo di tali riassunti mi ha permesso di raggiungere una preparazione da 30/30 in poco piu di un week end.
...continua

Esame Economia dei mercati finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Buon riassunto dell'esame, anche ottimo come credito libero, piuttosto facile. Con questi appunti in breve tempo e senza seguire le lezioni è possibile raggiungere una preparazione per aspirare al massimo dei voti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rovera.
...continua

Esame Economia e gestione della banca: modelli operativi e gestionali

Facoltà Economia

Tesi
5 / 5
la tesi è finalizzata alla ricerca dei cambiamenti a seguito dell'entrata in vigore della PSD2, prima vengono definiti in generale i diversi strumenti di pagamento, successivamente viene affrontato il tema della prima direttiva sui sistemi di pagamento e come da essa si è arrivati alla nuova Psd2 spiegando i diversi obiettivi e cambiamenti apportati, infine come caso pratico si è fatto riferimento alla banca Intesa Sanpaolo spiegando come essa abbia affrontato le nuove tecnologie e come si sia evolute con esse.
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di economia e gestione della banca. Il file comprende i seguenti argomenti trattati: 1) appunti completi presi a lezione 2) schede commentate in aula dalla prof.ssa 3) esercizi d'esame Ottimo per passare l'esame con il massimo dei voti (30L!)
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Damilano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Riassunto completo di Economia del mercato mobiliare. Utile per passare l'esame con il massimo dei voti (personalmente studiando su questi miei appunti ho raggiunto la votazione 30 e Lode). Marina Damilano -UNITO, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Damilano

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
Prove svolte di economia del mercato mobiliare. Prof. ssa: Marina Damilano. Università: UNITO. Anno accademico: 2019/2020 Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Borello

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Borello dell’università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. De Sury

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Dispense di Intermediari Finanziari basate su appunti personali del publisher e basati sulle videolezioni della Professoressa Cristina Rovera affiancati da esercizi esplicativi per ogni argomento trattato. Utili per preparare l'esame di Economia degli Intermediari Finanziari per i seguenti corsi: - Economia Aziendale (Unito) - Amministrazione Aziendale - modalità telematica (Unito)
...continua
Appunti presi durante le lezioni del Prof. Miglietta per l'esame di Economia delle aziende e dei mercati internazionali. Contenuto: - Che cos'è l'economia e le tipologie di economia (microeconomia e macroeconomia) - Organizzazioni economiche (accolta, organizzazione, istituito, impresa e azienda) - Lo scambio - Piramide dei bisogni di Maslow e i bisogni - L'impresa - Gruppi di imprese - Gli accordi tra imprese: tipi di accordi - L'efficienza e l'efficacia - Le economie di scala, di scopo e di apprendimento - La pianificazione strategica - Il ciclo di vita di un prodotto: la matrice del Boston Consulting Group e la matrice di Ansoff
...continua
Appunti delle lezioni del Prof. Mingardi, da approfondire con lo studio del libro consigliato (Caroli). Contenuto: - Conoscenza e ignoranza - Cooperazione, scambio e autointeresse - Che cos'è un'economia - Sostituzione, scelte, valore, utilità marginale, costo, prezzo, interesse, l'imprenditore - Curva di indifferenza - Ordine di beni - Prefereza temporale - Il vantaggio comparato di David Ricardo - La globalizzazione - I costi di transazione - Perchè ci si globalizza? - Gli IDE: cosa sono,?
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Piluso

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti del corso presi durante il normale svolgimento delle lezioni, sono redatti al computer e contengono tutte le informazioni necessarie al superamento dell'esame, sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Piluso dell’università degli Studi della Calabria - Unical.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. C. Formica

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunto
5 / 5
Risposte di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Formica dell’università degli Studi Pegaso - Unipegaso, facoltà di economia aziendale, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua