Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Moneta Bancaria (scritturale)
associe due funzioni di pagamento
-
IMPRESE e PRIVATI
- ASSEGNI BANCARI = titolo di credito (documento che incorpora il credito stesso)
- ASSEGNI CIRCOLARI = titolo di credito
- RID (Rapporto Interbancario Diretto)
- BONIFICO
- IMPRESE
- MAV
- RIBA
- PRIVATI
- CARD (di debito, di credito e prepagate)
Cambiali? -> Titoli di credito immediatamente eseguibili con obbligati principali e obbligati di regresso (avallanti o garanti)
CAMBIALI
- EMITTENTE
- PAGHERO
- BENEFICIARIO promessa di pagamento
- TRATTA
- TRAENTE
- ORINE di pagamento
- TRATTARIO
- BENEFICIARIO
- PAGHERO
OBBLIGATI
- PRINCIPALI
- EMITTENTE
- TRATTARIO, ACCETTANTE
- TRAENTE
- deve accettare
- DI REGRESSO
- TRAENTE
- AVALLANTI - garanti che pongono una firma per aiutarci
ATTO DI PROTESTO
LEZIONE C
Cambiale non pagata → ATTO DI PROTESTO
- atto formale redatto da un Ufficiale giudiziario
Un tempo: pubblicato sul bollettino di protesti
↳ allineamento delle cambiali
Azione legale con pignoramento mobili
Oggi: sostituito dal Registro dei protesti
L’ATTO di PROTESTO serve anche per eseguire l’azione per gli obbligati di regresso quando l’obbligato principale non ha pagato.
ASSEGNI BANCARI
= titolo di credito
Soggetti:
- EMITTENTE/CORRENTISTA → deve avere un conto corrente presso una banca
- BANCA → c/C
- BENEFICIARIO
Presupposti AB:
- Esistenza di un c/c
- Conoscenza di assegno (possesso carnet o libretto assegni)
- Disponibilità fondi
Se X fondi → AB “scoperto” GRAVE
ASSEGNO CIRCOLARE
Soggetto:
- BANCA ➔ BENEFICIARIO
Presupposti AC
- L'emittente deve essere una Banca
- La B deve essere autorizzata dalla Banca d'Italia in base alle strutture e solidità finanziaria
- Verificare l dei fondi.
Struttura
- MATRICE: promemoria della banca (obbligo compilazione)
- TALLONCINO: documento rilasciato al richiedente
- AC: Assegno vero e proprio rilasciato al beneficiario
- DATA
- LUOGO
- NOME BANCA EMITTENTE
- IMPORTO = CIFRE
- IMPORTO = LETTERE
- NOME BENEFICIARIO
- FIRMA BANCA
NON TRASFERIBILE = AB
Imcesso AC ➔ Accredito c/c Beneficiario
Senza Buon Fine se AC è sicuramente a Buon Fino
AGGREGATI MONETARI
definiti da Europfm
Danno un'idea di tutto quello che può essere considerato moneta
- M1, agg. ristretto
- M2, agg. moderato
- M3, agg. ampio
M1 = CIRCOLANTE + DEPOSITI O/N → depositi scambiati tra èle banche
M2 = M1 + DEPOSITI CON SCADENZA < 2 ANNI + DEPOSITI RIMBORSABILI CON PREAVVISO < 3 MESI
operazioni pronti contro termine
M3 = M2 + P/T + QUOTE FONDI MONETARI + OBBLIGAZIONI CON SCADENZA < 2 ANNI
fondi comuni di investimento
CAMBIALE FINANZIARIA
paghero
Lo titolo di credito utilizzato come forma di raccolta fondi
- imprese quotate → NO vincoli!
SOGGETTI:
- "non"
- ultimi 3 bilanci in utile > 0
- garanzia bancaria > 50% valore
EMITTENTE ← IMPRESE
Vende CF a → VE < VR → INVESTITORE
→ V CF con GIRATA "senza garanzia"
ALTRI INVESTITORI
xxx ie 2° investitore non risulti come obbligato di regresso
A scadenza chiede VR
Se non Pa; i soliti E:
- Emittente non quotato → paga Ea B
- Impresa quotata → NESSUNO PAGA
CF è uno strumento giuridicamente legalmente: L. 43 del 1984 + delibera
durata:
- 3 m< t < 12 m
- taglio minimo unitario:
- Lit 100'000'000
Ci sono state proposte di variazione → L. 134 del 2012
- DURATA → 1 < t < 36 m
- GARANZIE → Se emittente = impe non quotata
NO → Δ taglio minimo
certificazione bilancio
+ la B deve dare una garanzia > 25% valore
"spese" A % CF fino a scadenza
BOT = Buoni ordinari del Tesoro
I titoli di stato a breve termine del tesoro italiano
- Scadenza: 3 - 6 - 12 mesi
- Esistono anche BOT flessibili per determinate esigenze
- No cedole
ZCB
* IBOT = VR - VE
- VE > VN sopra la pari
- VE = VN / 100 alla pari
- VE < VN sotto la pari
BIP
BOT
VR > VN BOT
VR = VN
VR < VN - esclusa e prezzi del Tesoro Italiano
BTPEI
* IBOT = VR - VE
- Avviene in un'unica soluzione
- sotto la pari
- alla pari
Prezzo BOT espresso su base % - > 98% quel Bot costa 98€ ogni 100€ di valore nominale
Esempio: VN = 100.000 P?
P = 98.000
Fisco - 12,50% * (VR - VE)
Base imponibile = scarto emissione
Tassazione anticipata al momento dell'emissione
Bisogna ↑ Capitele
Esercizio: Mk Monetario
-
PE = 98,7
t = 6m
r ₣ = 0,50%
VN = 100 V.R = 100
C = 98,7 ⇨ 0,125 × (PR - PE) ÷ (100 - 98,7) = 98,86
- anno commerciale: 30 gg al mese = 360
- anno civile: giorni giusti
₣s = (
)
= (
) - 1
= 2,31%
₣c = (
)1/₥ - 1
= (
) - 1
= 2,32%
-
C = Ḣ V₦ = VṜ = VṈ = 100
100
= 99,26
C = ₣max + ▵ (PR - PE)
99,26 = ₣max + 0,125 (100 - ₣max)
₣max = (99,26 - 12,5) / 0,875 = 98,15
LIBOR
= media aritmetica semplice dei tassi lettera comunicati da un gruppo di banche di riferimento (reference banks) sui depositi da esse concesse in diverse valute (E e $ di prima) per diverse scadenze sulla piazza di Londra.
- Tassi lettera = tassi ai quali i MP investono denaro
- Reference banks = banche di tutto il mondo che lavorano sulla piazza di Londra con queste valute (numero che varia tra 6 e 18)
Vengono comunicati da Reuters tra le 11 e 11:10
Elimini gli estremi e fai la media
Fino al 1998 ➜ Calcolati altri tassi interbancari:
- Vibor = Vienna Inter Bank Offered Rate
- Mibor
- Pibor
- Ribor = Roma
1999 ➜ € ➜ EURIBOR
Tasso di queste 60 banche
2 ➜ Si scambiava ancora €
EURIBOR
= media aritmetica semplice dei tassi lettera comunicati da un gruppo di banche di riferimento (reference banks) sui depositi da esse commesse in € per diverse scadenze nell'area euro.
- Area euro ➜ costituita dai paesi che l’hanno adottato €
- Reference bank = (sopra) ➜ rispetto quota libre ➜ determinata in base alla loro operatività
Reuters tra 10:30-10:45
[tabella fogli: MK MONETARIO]
- EONIA ➜ Euribor O/N
- EUREPO = RL ➜ D P/T ➜ si GARANZIA = titoli
- Tasso lettera di quelle 60 banche si scambiano fondi P/T