I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Zanotti Giovanna

Appunti di economia del mercato mobiliare su: - La formazione dei prezzi con riferimento ai singoli valori mobiliari: i profili del rendimento, della liquidità e del rischio; - L'analisi dei titoli a reddito fisso e i relativi indicatori di rendimento, di liquidità e di rischio; - La curva dei rendimenti per scadenza; - L'analisi dei titoli azionari e i relativi indicatori di rendimento e di rischio; - La formazione dei prezzi secondo una logica di portafoglio: l'approccio della "portfolio selection".
...continua
Appunti elaborati sulla base della spiegazione dei professori Giovanna Zanotti e Peter Cincinelli, ottimi e sufficienti per passare l'esame (a.a. 2020/21), comprensivi di esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
160 pagine per prendere 30 E LODE in 25h di studio. Contiene appunti presi a lezione, slide, teoria dal libro "economia del mercato mobiliare" di Pierluigi Fabrizi, e infine esercizi svolti in aula. Argomenti principali: - criteri di valutazione e indicatori del rendimento dei titoli obbligazionari - criteri di valutazione e indicatori della liquidità dei titoli obbligazionari - criteri di valutazione e indicatori del rischio dei titoli obbligazionari - curva dei rendimenti per scadenze - criteri di valutazione e indicatori del rendimento e del rischio dei titoli azionari - teoria della selezione di portafoglio di Markowitz - strategie di gestione del portafoglio - valutazione delle performance - efficienza dei mercati - organizzazione e struttura dei mercati mobiliari - utilizzo di strumenti derivati nella gestione di portafoglio Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti. Se ti serve qualche altra informazione scrivimi pure. In bocca al lupo :)
...continua
Riassunto chiaro e completo per l'esame di economia del mercato mobiliare basato su appunti presi durante le lezioni con la Prof.sa Zanotti (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Per gli argomenti trattati sono presenti teoria, formule necessarie, esempi ed esercizi svolti con procedimento. Argomenti principali: - criteri di valutazione e indicatori del rendimento dei titoli obbligazionari - criteri di valutazione e indicatori della liquidità dei titoli obbligazionari - criteri di valutazione e indicatori del rischio dei titoli obbligazionari - curva dei rendimenti per scadenze - criteri di valutazione e indicatori del rendimento e del rischio dei titoli azionari - teoria della selezione di portafoglio di Markowitz - strategie di gestione del portafoglio - valutazione delle performance - efficienza dei mercati - organizzazione e struttura dei mercati mobiliari - utilizzo di strumenti derivati nella gestione di portafoglio Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua