I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto tributario

Appunti di Diritto tributario per l’esame del professor Picciaredda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'oggetto del giudizio, la sentenza della Cassazione civile sezioni unite 1057/2005, la fattispecie plurisoggettive diverse dalla solidarietà, la solidarietà tributaria.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario del professor Contrino, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Compendio di diritto tributario di Francesco Tesauro. E' la quarta edizione stampata nel 2013. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto tributario si ricollega al diritto finanziario che riguarda l’attività di raccolta, le fonti, la legge ordinaria.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. De Marco

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Diritto tributario per l’esame della professoressa De Marco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'IRPEF è un imposta diretta e progressiva, la determinazione dell'IRPEF, il punto di partenza per il calcolo dell'IRPEF è la determinazione del reddito complessivo del contribuente.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. De Marco

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Diritto tributario per l'esame della professoressa De Marco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione Iva, soggetti passivi, presupposto d'imposta, cessione di beni, prestazioni di servizi, le importazioni, operazioni intracomunitarie, operazioni imponibili, non imponibili, esenti, escluse, meccanismo impositivo, rivalsa e detrazione, volume d'affari, adempimenti formali: fatturazione, registrazione, liquidazione, dichiarazione, accertamento IVA, sanzioni IVA.
...continua
Appunti del corso di diritto tributario, comprendenti la parte generale (sistema tributario) e la parte speciale (imposte e fenomeno della doppia imposizione internazionale) della materia. Esame del professor Roberto Franzé, università della Valle D'Aosta, corso di laurea in scienze dell'economia e della gestione aziendale.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti per le lezioni di Diritto tributario del professor Gaffuri. Gli argometi trattati sono i seguenti: che cosa è il tributo, il presupposto dell’imposta, che differenza c’è tra una tassa e un corrispettivo contrattuale, la differenza fra tassa e canone.
...continua

Esame diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Pignatone

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto tributario per l’esame del professor Pignatone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di tributo, le imposte, le tasse ed i contributi, il termine di capacità contributiva, il principio di riserva di legge (art.23 Cost) IVA IRPEF e tutte le altre imposte.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Lapis

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Il file contiene il testo unico delle imposte sui redditi, con nozioni su: l’imposta di reddito delle persone fisiche, la classificazione dei redditi, la determinazione del reddito complessivo, la detrazione fiscale per oneri, la tassazione separata, l’imposizione sostitutiva dei redditi di capitale di fonte estera, le prestazioni pensionistiche, i redditi di capitale.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Lapis

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4,7 / 5
Il file contiene la seconda parte degli appunti raccolti durante le lezioni di diritto tributario tenute dal Professor Lapis, con nozioni su: gli obblighi contabili, la determinazione del reddito d’impresa, la tassazione “in trasparenza”, operazioni imponibili e non, la riduzione dell’IVA sugli acquisti, le operazioni esenti.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Lapis

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,7 / 5
Il file contiene la prima parte degli appunti raccolti durante le lezioni di diritto tributario tenute dal Professor Lapis, con nozioni su: distinzione tra scienza delle finanze, diritto tributario e diritto amministrativo, gli ambiti di competenza del diritto tributario (tutela del soggetto e dello Stato nell’apportare i contributi finanziari per coprire le necessità della Pubblica Amministrazione), le caratteristiche del tributo e la loro classificazione, la sanzione penale.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Ragucci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di diritto tributario Parte speciale . Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Le imposte dirette: 1. - L’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef). 2. L’imposta sulle società (Ires).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto Tributario, di Tesauro consigliato dal docente Ragucci. Gli argomenti sono: 1.- Concetto e classificazione dei tributi. 2.- Le fonti. 3.- I principi (costituzionali e comunitari). 4.- La struttura del tributo: obbligazione e soggetti passivi. 5.- Dinamica del tributo: Dichiarazione. Attività amministrativa istruttoria. L’avviso di accertamento. La riscossione. I rimborsi. 6.- Il processo (Giurisdizione e atti impugnabili).
...continua
Appunti di Dritto tributario per l’esame del professor Filippo Marchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la distinzione tra imposte dirette ed indirette, tributi che colpiscono i trasferimenti di ricchezza, le imposte che colpiscono i redditi.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Corso Istituzionale di Diritto Tributario - 4a Edizione Riveduta (2012) consigliato dal professor Falsitta. Gli argomenti sono: diritto finanziario, grande eterogeneita di norme, Amministrazione dei beni dello Stato, autonomia di una branca del diritto.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Istituzioni di Diritto Tributario: Parte Generale, Tesauro consigliato dal docente Ingrosso. I riassunti seguono l'ordine didattico del libro con la stessa suddivisione in capitoli e paragrafi. Alcuni argomenti ,affrontati in maniera poco chiara nel libro, sono stati integrati sia da altri testi e sia con le spiegazioni del docente. Questi riassunti permettono una preparazione ottimale sulla parte generale di diritto tributario senza il ricorso al libro.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le Cooperative e le Nuove Agevolazioni Fiscali, Ingrosso (cap. 6-7).
...continua
Appunti per l'esame di Diritto tributario. L’imposta è un tributo acausale (cioè non ha una relazione, una causa) che colpisce una ricchezza (che appunto può essere il reddito, il patrimonio, trasferimenti di ricchezza, un consumo) senza che vi sia una effettiva attività da parte dell’ente pubblico.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Marcheselli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti con rielaborazione delle limpide e semplici lezioni tenute dall'esimio professor Marcheselli, ex magistrato ed avvocato cassazionista, in tema di diritto tributario presso la facoltà di di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino. In particolare, trattasi di: nozioni di prestazione patrimoniale imposta e di tributo; categorie di tributi (imposta, tassa, contributo speciale, monopolio); fonti del diritto tributario (attualità ed effettività di capacità contributiva; progressività del tributo; Statuto del contribuente); interpretazione della legge tributaria; elusione tributaria; struttura del tributo; soggetti del rapporto tributario; plurisoggettività tributaria (solidarietà tributaria; sostituto d'imposta; traslazione e accollo dei tributi); procedimento amministrativo tributario (struttura e principi generali); dichiarazione dei redditi; istruttoria tributaria; avviso di accertamento (accertamento analitico vs accertamento sintetico; accertamento induttivo vs accertamento non induttivo; accertamento mediante studi di settore; accertamento a valore normale vs accertamento presuntivo; accertamento parziale vs accertamento integrativo; accertamento con adesione); riscossione delle imposte dirette; tutela giurisdizionale del contribuente.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Diritto Tributario di Russo consigliato dal docente Enrico Fazzini. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la scienza delle finanze vista come disciplina non giuridica, che cosa è il diritto tributario.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Uricchio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto Tributario. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il tributo come espressione massima della coattività, Il principio di legalità, I soggetti del rapporto obbligatorio, La base imponibile, L’aliquota (tasso o percentuale) applicata alla base imponibile per calcolare il tributo, ecc.
...continua