I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lapis Gianni

Dal corso del Prof. G. Lapis

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,7 / 5
Il file contiene una lista di domande di elementi di diritto tributario che comprendono alcuni tra i possibili argomenti dell’esame, tra i quali: i limiti temporali per il versamento delle ritenute IRPEF, alcuni quesiti sull’IVA e la relativa normativa vigente in Italia, il presupposto delle imposte dirette. Le domande sono a risposta multipla ed il documento contiene anche le risposte corrette.
...continua
Il file contiene il testo unico delle imposte sui redditi, con nozioni su: l’imposta di reddito delle persone fisiche, la classificazione dei redditi, la determinazione del reddito complessivo, la detrazione fiscale per oneri, la tassazione separata, l’imposizione sostitutiva dei redditi di capitale di fonte estera, le prestazioni pensionistiche, i redditi di capitale.
...continua

Dal corso del Prof. G. Lapis

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4,7 / 5
Il file contiene la seconda parte degli appunti raccolti durante le lezioni di diritto tributario tenute dal Professor Lapis, con nozioni su: gli obblighi contabili, la determinazione del reddito d’impresa, la tassazione “in trasparenza”, operazioni imponibili e non, la riduzione dell’IVA sugli acquisti, le operazioni esenti.
...continua

Dal corso del Prof. G. Lapis

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,7 / 5
Il file contiene la prima parte degli appunti raccolti durante le lezioni di diritto tributario tenute dal Professor Lapis, con nozioni su: distinzione tra scienza delle finanze, diritto tributario e diritto amministrativo, gli ambiti di competenza del diritto tributario (tutela del soggetto e dello Stato nell’apportare i contributi finanziari per coprire le necessità della Pubblica Amministrazione), le caratteristiche del tributo e la loro classificazione, la sanzione penale.
...continua