I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto romano

Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Maria Federica Merotto: "Fondamenti del diritto europeo", Paola Lambrini. I principali argomenti trattati sono i seguenti: fonti del diritto romano, processo romano, diritti reali, obbligazioni, contratti, capacità delle persone, fiducia, successioni. Al termine del documento è presente un riassunto di due dei casi romani selezionati dalla Professoressa (Libro consigliato: "Il diritto romano caso per caso").
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Caiazzo

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
4,5 / 5
Appunti di diritto romano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Caiazzo, dell’università degli Studi del Molise - Unimol, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di diritto romano presi e rielaborati personalmente durante le lezioni della professoressa Frunzio. Contengono tutta l'evoluzione giurisprudenziale dei giuristi romani. C'è tutto il necessario per superare l'esame! Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Schiavo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione di Diritto romano. Preparazione con questa dispensa di appunti per esame, voto finale 23. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Schiavo, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in Scienze Giuridiche della Sicurezza e della Prevenzione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunto breve sui rapporti giuridici, fatti e atti giuridici, il negozio giuridico basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guasco dell’università degli Studi Telematica Giustino Fortunato - Unifortunato. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni di Istituzioni di diritto romano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brutti dell’università La Sapienza - Uniroma1, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in scienze giuridiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Buongiorno

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto romano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Buongiorno dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l’esame diritto romano basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da prof. Marina Frunzio: “Per una storia della scienza giuridica europea”, Cannata. Università degli studi di Urbino Carlo Bo, facoltà di Giurisprudenza. Gli argomenti trattati sono: evoluzione della scienza giuridica romana e il metodo della giurisprudenza romana. Esame superato con ottimi voti con lo studio di questo materiale.
...continua

Esame diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Lambrini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Spiegazione dei saggi che formano materiale d'esame. L’ordinamento metteva in determinati ipotesi, la liceità per l’uccisione di determinati membri della società. Triade di situazione : riconosciuta dal Paterfamilias sul filius, del marito contro la moglie adultera o bevitrice di vino, fenomeno sacertà. quando era ammesso l'omicidio e quando non era ammesso? Perchè?
...continua

Esame diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Lambrini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Spiegazioni dei saggi che formano materiale d'esame. La vicenda ha come soggetti i 3 Orazi e i 3 Curiazi. È un momento di guerra tra Alba longa e Roma, contrapposizione che vede già gli eserciti posizionati sul campo di battaglia, lungo la Via Appia e tuttavia per scongiurare uno scontro aperto tra due popoli che avevano una connessione con la figura di Romolo, si decide di evitare lo scontro aperto e di risolvere la disputa attraverso uno scontro tra Orazi e Curiazi. Viene spiegato il motivo dell'uccisione della sorella da parte dell'Orazio, il simbolo del bacio e il ruolo della donna in questa società.
...continua

Esame diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Lambrini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Spiegazione dei saggi che formano materiale per l'esame. Epoca diversa con un approccio diverso perché ci spostiamo nell’Europa del Novecento (prima metà). Momento particolare per la nostra storia e soprattutto ci focalizziamo sulla Germania. Il saggio affronta il percorso di riflessione che Carl Schmitt ha percorso durante la sua vita riguardante la concezione che aveva con il diritto romano. il diritto romano: amato o odiato? perchè?
...continua
Appunti completi per la preparazione all'esame di diritto romano integrata con studio del manuale e appunti di lezione della prof.ssa Lambrini dell'Università degli studi di Padova e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunto per l'esame di Proprietà e contratti:fondamenti romanistici, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giovanni Gulina: Istituzioni di Diritto romano, Marrone. Unifi, facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Economia

Appunto
Appunti delle lezioni del professor Pergami, sufficienti per l'esame. Vengono trattati: periodi della storia romana, fonti del diritto, fonti delle obbligazioni, i vari tipi di processo, i diritti soggettivi, il negozio giuridico e i suoi vizi, successione, consultato ante sentenzia e lodo arbitrale.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Pelloso

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti presi a lezione idonei per sostenere e superare l'esame, ricchi di esempi e di indicazioni date dal professore personalmente chiari e semplici, sufficienti per sostenere e superare l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pelloso.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Istituzioni di diritto romano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Baccari, dell'Università Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Diritto Romano e le sue fonti: - Diritto e definizione di diritto oggettivo e soggettivo - Cosa si intende per diritto romano, lo studio dell'IUS - I periodi storici e la classificazione dello Ius nelle varie periodizzazioni storiche Il Processo - Il processo delle "legis actiones" e tutte le sue caratteristiche - Il processo per "Formulas" tutte le caratteristiche e lo studio delle parti che compongono la formula
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Arcaria

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di diritto romano sulla fonte e i Mores Maiorum basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Arcaria dell’Università degli Studi di Catania, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Arcaria

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti sulle leggi delle dodici tavole e la differenza tra esse e mores maiorum. Il significato delle dodici tavole e cosa rappresenta nel diritto pubblico e privato romano. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Arcaria.
...continua