I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto pubblico

Esame diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Falzea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Falzea. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il Governo, com'è formato e le sue funzioni, il Capo dello Stato deve formare un governo che sia in grado di ottenere una maggioranza stabile in Parlamento per garantire il buon andamento delle varie funzioni.
...continua

Esame diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Falzea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Falzea. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: -capitolo 5: la funzione giurisdizionale. -sezione 1: nozioni generali. -sezione 2: il processo. -sezione 3: la giurisdizione costituzionale.
...continua

Esame diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Falzea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto pubblico per l'esame del professor Falzea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli enti territoriali, l'organizzazione delle Regioni, i raccordi tra Stato e Regioni, lo scioglimento del Consiglio regionale, le Province e le città metropolitane.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Oliva. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: il Governo, la fase preparatoria, la nomina, le responsabilità del Governo, le attribuzioni, i ministri, i rapporti tra il Governo e gli altri organi.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Oliva. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: le fonti del diritto (le fonti di atto e di fatto), decreti legge, il decreto legislativo, il presidente della Repubblica, la Costituzione, il Parlamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Piraino, Diritto pubblico, Barbera, Fusaro. Gli argomenti trattati sono:l’ordinamento giuridico e il diritto costituzionale, la pluralità delle organizzazioni sociali.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Monego

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Riassunto di Diritto pubblico per l'esame del professor Monego. Gli argomenti trattati sono: il sistema legislativo. Imprenditore e Imprenditore commerciale, la nozione generale di imprenditore, il problema dell’impresa per conto proprio, l’imprenditore agricolo.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Senzani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti con riassunto di Diritto pubblico per l'esame del professor Senzani. Gli argomenti trattati sono: basi di diritto, organi costituzionali:funzionamento, formazione, composizione, diritto amministrativo, fondamentali poteri dello Stato, diritto internazionale.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Sabbioni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Riassunto di Diritto pubblico per l'esame del professor Sabbioni. Gli argomenti trattati sono: la nascita dello Stato moderno e la statualizzazione del diritto, la forma di Stato, lo Stato di diritto, i cenni di storia costituzionale italiana, lo Stato democratico e sociale.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Guazzarotti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l’esame del professor Guazzarotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti delle Autonomie, gli Statuti delle Regioni speciali, lo Statuto delle Regioni ordinarie, le Leggi Regionali, i regolamenti regionali, i Regolamenti.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Guazzarotti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l’esame del professor Guazzarotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti europee del diritto, le fonti del diritto derivato, la diretta applicabilità e l'effetto diretto, le norme direttamente efficaci, le norme non direttamente efficaci.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Guazzarotti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l’esame del professor Guazzarotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Giustizia costituzionale, il modello italiano di giustizia costituzionale, icomponenti della Corte costituzionale, l'immunità e l'improcedibilità.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Guazzarotti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l’esame del professor Guazzarotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le libertà e i diritti fondamentali, il nucleo forte del principio di eguaglianza, il principio di eguaglianza sostanziale, le tipologie e le riunioni di preavviso.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Guazzarotti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l’esame del professor Guazzarotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Pubblica Amministrazione, la separazione tra politica e amministrazione, la responsabilità personale dei pubblici dipendenti, lo Spoils system.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Buquicchio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l’esame del professor Buquicchio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ordinamento giuridico e il diritto costituzionale, gli organi costituzionali, gli organi di rilevanza costituzionale, l’ordinamento costituzionale.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Zuppetta

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di Diritto pubblico per l’esame della professoressa Zuppetta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti di cognizione, le fonti di produzione, il controllo di legittimità delle leggi, il principio personalista, Diritti e Doveri dei Cittadini (artt.13-54).
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Senzani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professor Senzani. Gli appunti sono basati sul libro "Barbera e Fusaro" di diritto pubblico. Appunti completi con aggiunta di una parte di diritto amministrativo e con articoli riportati per ogni parte.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico del professor Longo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corso di diritto pubblico di Barbera, Fusaro . gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ordinamento giuridico, le regole giuridiche, le regole non giuridiche, l'ordinamento statale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Lineamenti di Diritto Pubblico di Falcon, edizione 2013 consigliato dal docente Fiorenzano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i caratteri di generalità e astrattezza delle norme, il diritto, i soggetti, gli atti, le nozioni di base.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto pubblicoForme di Governo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Monarchia costituzionale, Governo parlamentare, Governo presidenziale, Periodo del PARLAMENTARISMO DUALISTA, Periodo del PARLAMENTARISMO MONISTA, ecc.
...continua