I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto pubblico

Analisi degli strumenti per comprendere i principali istituti del diritto pubblico italiano, con particolare riguardo: al fenomeno giuridico; allo Stato e i suoi elementi costitutivi; alle forme di Stato; alle forme di governo; al rapporto tra l'ordinamento statale e gli altri ordinamenti; al sistema istituzionale dell'Unione europea; al sistema delle fonti nell'ordinamento italiano; ai principi generali dell'ordinamento costituzionale italiano; alle libertà e ai diritti fondamentali; al Corpo elettorale e agli istituti di democrazia diretta; all'organizzazione costituzionale italiana(Parlamento, Presidente della Repubblica, Governo); al sistema di governo locale; ai principi costituzionali relativi alle pubbliche amministrazioni; all'organizzazione della magistratura e alla giustizia costituzionale. Indice: I. Caratteri fondamentali del fenomeno giuridico. II. Le forme di stato e le forme di governo nella loro evoluzione storica. III. Lo Stato costituzionale. IV. Le trasformazioni delle istituzioni pubbliche dallo Statuto albertino alla Costituzione repubblicana. V. L’Italia e l’Unione europea. VI. Il corpo elettorale. VII. Il Parlamento. - Sez. I: La struttura. - Sez. II: Le funzioni. - Sez. III: I rapporti con altre istituzioni. VIII. Il presidente della repubblica. IX. Il Governo della repubblica. X. L’organizzazione degli apparati amministrativi statali. - Sez. I: principi costituzionali in tema di pubblica amministrazione. - Sez. II: Gli apparati statali. - Sez. III: I cosiddetti organi ausiliari. XI. Principi in tema di attività amministrativa. (cenni) XII. Regioni ed enti locali. XIII. La corte costituzionale. XIV. Il potere giudiziario. XV. I diritti di libertà. XVI. Il sistema delle fonti normative.
...continua
Domande con risposte sulla Legge costituzionale novembre 2016 che riguarda l’assetto del sistema bicamerale parlamentare paritario, in che modo il Senato verrà estromesso dal parlamento. Lo scopo degli appunti è quello di confrontare l’attuale assetto parlamentare con quello futuro che si verrà a creare con la revisione costituzionale. Nello specifico approfondisce il nesso tra l’esclusione del rapporto fiduciario, le modifiche, le componenti e la durata dei senatori, quindi, la capacità rappresentativa della seconda camera “il Senato”.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Guarini

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corso di Diritto pubblico di Barbera, Fusaro, in cui gli argomenti trattati nel testo sono: le regole del diritto pubblico, l'ordinamento giuridico, lo Stato,ordinamento internazionale,unione europea, le fonti del diritto,i diritti fondamentali,organizzazione e esercizio del potere politico,sovranità popolare,parlamento,presidente della repubblica,governo,ordinamenti regionali e locali,pubbliche amministrazioni,garanzie giurisdizionali,giustizia costituzionale,ordinamento italiano e la sua evoluzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'informazione e della comunicazione basato sulla rielaborazione di appunti personali e sullo studio del manuale adottato dal docente Leonardo Bianchi: Diritto dell'informazione e della comunicazione, di P. Caretti.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3,5 / 5
Appunti di istituzioni di diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Angelis dell’università degli Studi Foro Italico - Iusm, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie e Sportive. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Schemi sintetici di istituzioni di diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Angelis dell’università degli Studi Foro Italico - Iusm, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie e Sportive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dell'esame elaborato dal publisher relativamente alle lezioni del professor Roberto Pinardi. Appunti coerenti anche con l'esame del prof. Salvatore Aloisio. Personalmente ho studiato solo su questi ed ho preso 30, senza l'utilizzo del libro di testo di "Rescigno".
...continua
Riassunto per l'esame di diritto pubblico e della prof.ssa Papa, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'ordinamento della Repubblica, Bilancia, De Marco, Università degli Studi Parthenope - Uniparthenope. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. E. Marotta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico basato su appunti personali derivanti dallo studio del manuale Rossano consigliato dal docente. La maggior parte degli argomenti è integrata da appunti presi durante le lezioni e da riferimenti alla costituzione.
...continua

Esame Principi di diritto pubblico e di diritto amministrativo

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di Principi di diritto pubblico e di diritto amministrativo su: principi fondamentali regolanti l’azione amministrativa e degli istituti principali del sistema amministrativo italiano, le funzioni svolte dall’amministrazione pubblica sul versante dei servizi pubblici, delle attività d’ordine e di protezione dei beni pubblici e privati di interesse comune (ambientali, paesaggistici, territoriali, culturali ed economici) nel contesto della società complessa e pluralistica, delle forme di apertura del procedimento ai soggetti coinvolti.
...continua

Esame Principi di diritto pubblico e di diritto amministrativo

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Con riferimenti di diritto costituzionale ed avrà ad oggetto la conoscenza degli istituti concernenti le nozioni di base della scienza giuridica costituzionalistica, i principi fondamentali, le fonti del diritto, i diritti fondamentali, gli strumenti di garanzia, le Regioni e le autonomie locali, i rapporti tra l'ordinamento italiano e l'ordinamento europeo e l'ordinamento internazionale. Particolare attenzione sarà data al tema delle fonti del diritto italiano con riferimento alla tipologia delle fonti di produzione normativa, ai criteri di risoluzione delle antinomie normative, agli strumenti di garanzia costituzionale.
...continua
Qui ci sono tutte le domande possibili per l'esame di Diritto Pubblico dell'Università degli Studi di Padova, con le relative risposte corrette e dettagliate, fornite in base al manuale e in base alle lezioni del corso del professore. Tutto ciò che vi serve per passare l'esame con un ottimo voto!
...continua

Esame Diritto pubblico avanzato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Rota

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4 / 5
Riassunto materiale diritto pubblico avanzato - corso singolo - materia anticorruzione e trasparenza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rota dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Corso di laurea in Scienze Giuridiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Buzzacchi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
2 / 5
Appunti di Diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Buzzacchi dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e legislazione d'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto pubblico su: Varie forme di stato, Repubblica italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vizioli dell’università degli Studi di Siena - Unisi, Facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Buzzacchi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto pubblico I, prima parte, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Buzzacchi dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e legislazione d'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Legislazione ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ferrazzi

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di legislazione ambientale che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrazzi dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Interfacoltà

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Briganti dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Interfacoltà, Corso di laurea in scienze del turismo ad indirizzo manageriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Gorlani

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto pubblico dettagliati basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Gorlani dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e gestione aziendale. APPUNTI COMPLETAMENTE SOSTITUTIVI BASATI SULLE DOMANDE FATTE ALL' ORALE E PRE TEST.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Gorlani

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni del professor Gorlani. Ho dato l'esame con questi appunti e ho ottenuto un 30. Da integrare la nuova normativa sul senato (se passa referendum confermativo per la riforma costituzionale). Università degli Studi di Brescia - Unibs.
...continua