vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LIBERTÀ ASSOCIATIVA
- Parte della libertà dei cittadini - Richiamo Art. 3 Costituz.
- Libertà negativa dallo stato (stato non si intromette)
- Limitazioni
- Esclusione di forme di autorizzazione - Caratterizzata da organizzazione stabile, nate per soddisfare bisogni dei partecipanti - Libertà di aderire
- Unico che non deve avere fine contrario legge penale
- Libertà di costituire
- Libertà di non prendere parte
- Proibito
- Assoc. segrete
- Carattere militare
(Art. 18 Costituz.)
CAUSE CESSAZIONE GOVERNO
Non ha termine di durata
Dura finché c'è fiducia
- Ci deve essere una crisi di governo
- Revoca della fiducia dalle due camere
- Dimissioni volontarie
IPOTESI DI CAMBIO:
- Crisi governo
- Crisi parlamentare
- Voto fiducia camera contatto formale
- Possibilità anche iniziale di non ottenimento fiducia
- Crisi extraparlamentare
- Ritiro gruppo parlamentare
- Votazione
- Morte Pres. Consiglio
- Decisioni Corte Costituzionale opinione pubblica contraria
- Nuove elezioni
- Nuovo PDR
- Rimpasto (cambio ministri)
- Sfiducia individuale (di un ministro singolo)
REATI del PDR
Reati propri del PDR (reati presidenziali)
- Attentato alla costituzione - Violare il giuramento di fedeltà alla Repubblica
- Alto tradimento - Violare la Costituzione o le ist. Costituz.
- Reati non sono presenti nel codice penale vengono messi in luce dal Parlamento in seduta comune e giudicato dalla Corte Costituzionale (in composizione non ordinaria + 16 giudici aggiuntivi)
PRESIDENTE CSM
Presieduto dal PDR
Procedimento leggi per legittimità costituzionale
DURATA MANDATO PDR
- 7 anni mandato lungo
- È un notaio d'onore - Di giuramento
- Iter legislativo
- Non in limiti rieleggibile
- Non compatibile con altre cariche
- Legge atto complesso equale
- Legge madre
- Morte/malattia permanente
- Dimissioni fine mandato
- Destituzione/revoca
CORTE dei CONTI
- Organo controllo preventivo
- Sul bilancio dello stato
- Autorizza ai bilanci delle camere
- Riferisce annualmente
REGOLAMENTI GOVERNATIVI
- LEGGE 400/1988
- RIENTRANO TRA LE FONTI DI LEGGE DI 2° GRADO OVVERO SUBORDINATI ALLA LEGGE ORDINARIA
- CITTÀ PREVEMENTE IN ART 87 COST. (FUNZIONI CM).
- DECRETI DA CM
- DECRETO O PRES. EMANAZIONE PUBBLICATI SU G.UZZ E NEI G.UFF.
- INT. REGANO FORZA INNOVATIVA AUTONOMIA INDIPENDENTI MATERIE NON ANCORA DISCIPLINATE IN LEGGE
- ORGANIZZAZIONE PER DIVISIONE COMPETENZE NEI PUBBLICI UFFICI
- NORMATIVA DI 2° GRADO = SOSTITUISCONO LA LEGGE
- DELEGATI = DELEGATI A DISCIPLINARE ESPRESSAMENTE DALLA LEGGE
STATUS DI PARLAMENTARE
INELEGGIBILITÀ
- RELATIVA
- MAGISTRATI
- UFFICIALI MILITARI
- SONO SIMILI A QUELLE DI INELEGGIBILITÀ
- COSE POSITIVE:
- NON RINUNCIA ALL'INDENNIZZO
- GODE DI IMMUNITÀ
- NON PUÒ ESSERE ACCUSATO DI INADEMPIENZA AL PROMESSA DI VINCOLO MANDATO IMPERATIVO
- IL SUO VOTO È INSINDACABILE
- CESSA PER :
- FINE LEGISLATURA, DIMISSIONI, DECADENZA CARO GOVERNO MORTE
FAS INDIRIZZO POLITICO
- TEOLOGIA
- FINI DELL'AZIONE STRUMENTALE
- MEZZI NECESSARI
- EFFETTUALE
- CONCRETA ATTUAZIONE DEI MEZZI
- MOZIONE FIDUCIA / SFIDUCIA
- DDL BILANCIO AMNISTIA / INDULTO INDIRIZZO CONTROLLO INFORMAZIONE
FASI INTEGRATIVA DELL'EFFICACIA
QUELLA CHE COMPRENDE LA PROMULGAZIONE LA PUBBLICAZIONE DELLE LEGGI
- APPROVATA ➔ PROMULGATA CON
- DALLA CAMERE DECRETO PD➔ ENTRO 1 MESE
- PUBBLICATA ➔ RACCOLTA UFFICIALE ATTI DELLA REPUBBLICA e GAZZETTA UFFICIALE
- 3 FASI
- 1° INTRODUTTIVA
- 2° COSTITUTIVA
PERIODO CHIAMATO VACATIO LEGIS
15 GG PER ENTRARE IN VIGORE
FORME DI GOVERNO
- LOZIONE PER DIRE CHE LE FUNZIONI STATALI SONO DISTRIBUITE TRA DIVERSI ORGANI COSTITUZIONALE
- PARLAMENTARE
- RAPPORTO FIDUCIARIO CHE LEGA CAMERE E GOVERNO
- PRESIDENZIALE
- ES. USA
- SEPARAZIONE POTERI RELATIVAMENTE RIGIDA
- IL CAPO HA FUNZIONE ESECUTIVA E INDIRIZZO
- DIRETTORIALE
- SVIZZERA
- ORGANO COLLEGIALE (DIRETTORIO) 4 ANNI
- PRESIDENTE CONFEDERAZIONE
- DISTINZIONI NON NETTE
- CI SI POSSONO FONDEERE
ANTINOMIA DELLE NORME GIURIDICHE
- LE ANTINOMIE SONO I CASI DI CONFLITTO DELLE NORME GIURIDICHE CHE ARDONO DA FONTI DIVERSE
- NELL'APPLICAZIONE
- LE NORME SI METTONO IN CONTRAPPOSIZIONE
- CRITERIO GERARCHICO PER SCEGLIERE LA NORMA GIUSTA
- PREVALENZA RANGO
- COSTITUZIONE
- SUPREMAZIA
- POI LEGGI E O 5 DECRETI
- POI I REGOLAMENTI
- ECC
- COSTITUZIONE
DECRETO LEGGE
- LEGGE IN SENSO MATERIALE
- ATTO AVENTE FORZA DI LEGGE
- ART. 73 COSTIT.
- DAL GOVERNO
- AUTORIZZATO (SUG LE CAMERE)
- CASI DI STRAORDINARIA NECESSITÀ E URGENZA
- VANNO CONVERTITI IN LEGGE ENTRO 60 GG.
- ALTRIMENTI PERDONO SINDO SUBITO LA LORO EFFICACIA
- A VOLTE (LEGGI REGGIANO)
- SANATO DA NL NON CONVERTITI
- DIRETTO PRASSI DELIBERATIVA O LA RETTERIZZAZIONE (RIPETIZIONE)
- SPESSO NON SONO ADOTTATI PER NECESSITÀ E URGENZA
- ESEMPI VERI PER EMETTERE UN DL
- ALLUVIONE, VUOTO LEGISLATIVO, TERREMOTO
- CONVERSIONE
- VA CONVERTITO ENTRO 60 GG. DALLA PUBBLICAZIONE
- SE NON SUCCEDE PERDE EFFICACIA RETROATTIVAMENTE
LIMTI, DIVERSI --> SOLITI E SOBRATTUTTO LOGICI