I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto internazionale

Appunti di Diritto internazionale per il corso del professor Giardina sul sistema di risoluzione delle controversie nel Gatt e nel Wto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la spiegazione del meccanismo procedurale nelle diverse fasi (la fase di consultazione e il negoziato tra le parti interessate, la fase della costituzione di una commissione, la fase processuale, di discussione e dell’esecuzione), le differenze tra il sistema introdotto con l’Intesa e quello del GATT.
...continua
Appunti sulle lezioni di Diritto internazionale tenute dal professor Andrea Giardina, comprensivi della descrizione dei meccanismi dell’adattamento del diritto interno al diritto internazionale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’impostazione dualista italiana (la visione dei due diritti come distinti ordinamenti giuridici), il procedimento ordinario e speciale (o mediante il rinvio), i rapporti tra le norme immesse nel nostro ordinamento ex art. 10 e le norme della Costituzione.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,3 / 5
Appunti delle lezioni del Professor Andrea Giardina contenenti i principali concetti di diritto internazionale, tra i quali: la natura consuetudinaria delle norme di diritto internazionale, le caratteristiche dei Trattati (la loro inefficacia nei confronti degli stati terzi, l'incompatibilità tra le norme convenzionali, la formazione e la competenza a stipulare), lo scambio o deposito delle ratifiche, i principi dell’Assemblea Generale dell’ONU.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,7 / 5
Appunti sulle lezioni di Diritto internazionale tenute dal Professor Andrea Giardina, aventi come oggetto il Centro internazionale per la soluzione delle controversie sugli investimenti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nascita e il funzionamento della Convenzione istitutiva dell’ICSID, le procedure, il diritto applicabile, il riconoscimento e l’esecuzione delle sentenze, l’Additional Facility.
...continua
Seconda parte degli appunti riguardanti le lezioni di Diritto internazionale a cura del professor Giardina, con analisi dei seguenti argomenti: il sistema delle preferenze generalizzate, le sanzioni economiche nel quadro delle organizzazioni regionali, le crisi delle Falkland e delle Malvinas, l’Affare Lockerbie, la Multilateral Investment Guarantee Agency (MIGA), gli investimenti garantiti, l’accordo di libero scambio nord-americano.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Picone

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti delle lezioni del professor Picone relativi ai principali concetti di Diritto internazionale, con particolare riferimento ai seguenti argomenti: l’Accordo generale sulle tariffe doganali ed il commercio, il trattamento nazionale rispetto alle imposizioni e agli ordinamenti interni, i dazi antidumping e i dazi compensatori, l'abolizione generale delle restrizioni quantitative, le restrizioni intese a mantenere pari la bilancia dei pagamenti, il commercio e lo sviluppo.
...continua
Appunti sulle lezioni del professor Picone relativi ai principali concetti di Diritto internazionale, con particolare riferimento all’internazionalizzazione della vita sociale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’ordinamento internazionale e la sua funzione di regolazione dei rapporti tra Stati, i fatti della vita interprivata, le fonti dei diritto internazionale (gli accordi, le consuetudine, gli atti dell’organizzazione internazionale).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, Picone (dal terzo capitolo in poi). Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli accordi multilaterali sugli scambi di merci e la normativa di base, la normativa del GATT, l’obbligo del pari trattamento delle merci o divieto di discriminazione, l’eliminazione degli ostacoli tariffari e non tariffari, la clausola della nazione più favorita.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Diritto Internazionale del prof. Marchisio riguardanti caratteristiche ordinamenti giuridici internazionali, persona fittizia, attuazione coercettiva del diritto, responsabilità individuale, responsabilità collettiva e altro ancora.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto internazionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Origini, caratteri e struttura della moderna società internazionale, La nozione di diritto internazionale, Le origini della moderna società internazionale: varie teorie, ecc.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto internazionale per l'esame del professor Marchisio sui seguenti argomenti: l'ordinamento giuridico internazionale, la soggettività internazionale, il diritto dei Trattati, l'adattamento, l’immunità, le controversie internazionali, i mezzi giudiziali.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di diritto internazionale dove si trova una sintesi relativa ai seguenti argomenti: Definizione e funzione del diritto internazionale Le fonti del diritto internazionale secondo Kelsen e Morelli Kelsen e alcune altre teorie sulle fonti del diritto internazionale la consuetudine come accordo tacito Gli atti giuridici internazionali I principi ispiratori della Convenzione Struttura di un trattato Sospensione dell’efficacia di un accordo Gli atti delle Organizzazioni Internazionali Gli atti comunitari L’adattamento del diritto interno al diritto internazionale I soggetti internazionali Le organizzazioni internazionali universali e regionali Le controversie internazionali e la loro soluzione
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di diritto internazionale dove si trova una sintesi relativa ai seguenti argomenti: Definizione e funzione del diritto internazionale Le fonti del diritto internazionale secondo Kelsen e Morelli Kelsen e alcune altre teorie sulle fonti del diritto internazionale la consuetudine come accordo tacito Gli atti giuridici internazionali I principi ispiratori della Convenzione Struttura di un trattato Sospensione dell’efficacia di un accordo Gli atti delle Organizzazioni Internazionali Gli atti comunitari L’adattamento del diritto interno al diritto internazionale I soggetti internazionali Le organizzazioni internazionali universali e regionali Le controversie internazionali e la loro soluzione
...continua

Esame Diritto Internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Palmisano

Università Università degli Studi di Camerino

Appunto
Appunti di Diritto internazionale per l'esame del professlor Palmisano:. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione del diritto internazionale, i soggetti del diritto internazionale, la consuetudine, i principi generali di diritto riconosciuti dalle Nazioni civili, i principi, gli accordi di codificazione.
...continua

Esame Diritto internazionale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Tancredi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto internazionale I per l'esame del professor Tancredi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Carta delle Nazioni Unite, i fini e i principi, i membri dello'organizzazione, gli organi, l'Assemblea generale, le funzioni e i poteri, la procedura, il Consiglio di Sicurezza.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Lezioni di Diritto Internazionale Pubblico" di Sinagra + "La Comunità Internazionale e il Diritto" di Giuliano. Il riassunto è scritto a mano, e poi scannerizzato. Prossimamente pubblicherò la versione scritta al computer. Nel frattempo, spero sia comunque d'aiuto a qualcuno anche questa edizione.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Diritto internazionaleSiria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La Siria nella Politica Internazionale, Indicatori economico-sociali, Ordinamento dello Stato, Struttura amministrativa, Frontiere, Storia, estradizione di sospetti terroristi, ecc.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Articolo pubblicato sulla Repubblica di Diritto internazionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Assad: "Vedo un nuovo Medio Oriente
Siria pronta a trattare sul Golan", Parla il presidente siriano: "E' in atto un cambiamento epocale non solo nella regione. Ci sono Paesi, come Cina e Brasile...ecc.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Diritto internazionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Origini, caratteri e struttura della moderna società internazionale, la nozione di diritto internazionale, le origini della moderna società internazionale: varie teorie, ecc.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Diritto internazionale – Storia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’Italia e il Mediterraneo Orientale Parte II, L’ITALIA E IL TRATTATO DI AMICIZIA CON IL LIBANO (5 Febbraio 1949), L’ITALIA E IL TRATTATO DI AMICIZIA CON LA TURCHIA (24 Marzo 1950), ecc.
...continua