I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto del lavoro

Riassunto di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Diritto del Lavoro - Il Diritto Sindacale" di Franco Carinci e Tiziano Treu. Nelle pagine vengono analizzati temi riguardanti i rapporti tra i sindacati e lavoratori, vengono analizzati nello specifico i diritti del lavoro ed il diritto sindacale, le fonti del diritto sindacale e l'evoluzione storica dei rapporti tra i soggetti interessati.
...continua
Appunti di Diritto del lavoroLegge Biagi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Presentazione Una riforma per la persona e per l’impresa, Riformare il lavoro in Italia secondo le migliori esperienze in Europa, Assistere chi offre o cerca lavoro con una rete di servizi pubblici e privati, ecc.
...continua
Appunti per l'esame di Istituzioni di diritto del lavoro del professor Santoro sulla parte di diritto sindacale, ovvero il diritto che regola l’attività e l’organizzazione dei sindacati: le tradizionali associazioni volontarie dei lavoratori e dei datori di lavoro.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Diritto del lavoro del professor Maresca sui seguenti argomenti: il diritto sindacale, il conflitto industriale, le relazioni industriali, il garantismo collettivo, il diritto soggettivo pubblico di libertà, la normativa comunitaria e internazionale.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto del lavoro del professor Santoro-Passarelli sui seguenti argomenti: il trasferimento d'azienda, il rapporto di lavoro, le fusioni societarie, il diritto societario, l'atto di trasferimento, la continuità del rapporto di lavoro, i diritti derivanti dall’anzianità.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Tinti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti inerenti l'esame di Diritto del lavoro del prof. Tinti riguardanti i lavoratori, come si finanziano i trattamenti pensionistici, Età anagrafica, Anzianità di servizio, età pensionabile, requisiti contributivi, calcolo retributivo, assegno sociale e altro ancora.
...continua

Esame Diritto del Lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. De Simone

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le tre fonti tipiche sono: la fonte internazionale, la fonte comunitaria, la fonte interna/nazionale, le fonti comunitarie, il diritto comunitario come ordinamento, l’ordinamento comunitario.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto del Lavoro, Ghera. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti del diritto del lavoro, il lavoro subordinato, l'Autonomia privata e il rapporto di lavoro; la formazione del contratto di lavoro, il contratto e il rapporto di lavoro.
...continua

Esame Diritto del Lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. De Simone

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti sulle lezioni della professoressa De Simone sul Diritto del lavoro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria, gli obblighi di informazione sindacale, i criteri di scelta dei lavoratori da porre in CIG.
...continua

Esame Diritto del Lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. De Simone

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Articoli riguardanti la materia di Diritto del lavoro per l'esame della professoressa De Simone. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la Costituzione 1948, la limitazione della sovranità, il Trattato di Roma del 1957, il potere di emanare direttive.
...continua

Esame Diritto del Lavoro A

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Sciarra

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto del Lavoro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La costituzione italiana, diritto del lavoro nella comunità europea, Le fonti del diritto comunitario, fonti nazionali, diritto sindacale, organizzazione e azione sindacale, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Sindacale, Giugni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la libertà sindacale, il principio costituzionale della libertà sindacale, la libertà di organizzazione sindacale, la normativa comunitaria, la libertà sindacale nelle convenzioni internazionali.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro con particolare riferimento al diritto sindacale ed ai principali concetti ad esso associati, come: lo Statuto dei diritti dei lavoratori, l’associazionismo operaio, il sindacato (come personalità giuridica e come rappresentanza legale della categoria professionale) ed il suo ruolo nella tutela degli interessi collettivi dei lavoratori, il contratto collettivo, i tentativi di estensione dell’ambito d'efficacia, la contrattazione aziendale o territoriale di secondo livello.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Maresca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il conflitto industriale (conflitto tra capitale e lavoro, conflitto con l’autorità nell’organizzazione del lavoro), le relazioni industriali, le basi dell’ordinamento intersindacale, l’effettività della norma, il principio costituzionale della libertà sindacale (art. 39 cost.), la libertà di organizzazione sindacale (Art. 18 cost.), la normativa comunitaria e internazionale, il divieto di atti discriminatori, la libertà sindacale negativa, la regolamentazione giuridica.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto del Lavoro, Ghera. Analisi dei seguenti argomenti: l’evoluzione storica del diritto del lavoro attraverso le tre fasi di legislazione sociale, l'incorporazione e la costituzionalizzazione, la definizione e le caratteristiche del lavoro subordinato e parasubordinato, l’autonomia privata e il rapporto di lavoro, la formazione del contratto di lavoro, le sue caratteristiche (onerosità e cumulatività) ed i suoi requisiti (accordo, causa, oggetto e forma), l’inefficacia dell’invalidità, la prestazione di lavoro ed i requisiti di subordinazione (diligenza, obbedienza, fedeltà).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto Sindacale, Giugni consigliato dal docente Maresca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione e la caratteristiche del diritto sindacale, la libertà sindacale (divieto di discriminazione, il confronto tra modello europeo ed extra europeo, i sindacati di comodo, la libertà sindacale negativa), l’organizzazione sindacale dei militari, il sindacato (fenomeno storico, regolamentazione giuridica), la rappresentanza e la rappresentatività sindacale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Trasferimento d'Azienda e Rapporto di Lavoro, Santoro Passarelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione di azienda trasferita tra disciplina comunitaria e la nuova normativa nazionale, l’informazione e la consultazione aziendale nel trasferimento d'azienda (legislazione comunitaria, ruolo dei sindacati), la continuità del rapporto di lavoro e la conservazione dei diritti anteriori al trasferimento.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro del professor Caliandro sulla cooperazione e il diritto del lavoro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Costituzione, il lavoro subordinato, il contratto collettivo, i sindacati, il libro del lavoro, la Corte costituzionale.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sulla cooperazione e sul diritto del lavoro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto civile, il contratto collettivo, lo Statuto dei lavoratori, la distinzione tra subordinazione e Autonomia.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sul Decreto legislativo numero 276 del 2003 per l'attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le definizioni, le finalità, i requisiti giuridici e finanziari.
...continua