I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Critica letteraria e letterature comparate

Riassunto per l'esame di Letturature comparate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Proietti Paolo: Cibo e linguaggio, Gianfranco Marrone. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Ballerio

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti completi per 6 crediti del corso di Letterature comparate, tenuto dal prof. Stefano Ballerio per l'a.a. 2021/2022 presso l'Università degli studi di Milano. Opere analizzate: 1) Disgrace, Coetzee; 2) Silence, Munro; 3) Vite che non sono la mia, Carrere; 4) Satura, Montale.
...continua

Esame Narratologia e Storytelling

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cocco

Università Universitas Mercatorum di Roma

Prove svolte
3,5 / 5
Elaborato per il corso in Narratologia e Storytelling, in cui è richiesta l'analisi narratologica di un testo filmico a partire dallo schema di Vladimir Propp. Caso studio: Treasure Planet, analisi dei personaggi e rispettivi ruoli, analisi degli eventi comparati alle trentuno funzioni di Propp, fabula e intreccio, struttura generale della storia, commento finale.
...continua

Esame Narratologia e Storytelling

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cocco

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono i principali concetti della lezione del corso in Narratologia e Storytelling, tenuto dal prof. Marco Cocco. Argomenti: cosa significa "profilmico", inclinazioni, ambientazione, luce e colori, trucco e costumi, prossemica e recitazione, cosa significa "filmico", tipologie di inquadratura, tipologie di fuoricampo, profondità, punto di ripresa, movimenti della macchina.
...continua

Esame Narratologia e Storytelling

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cocco

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono i principali concetti della lezione del corso in Narratologia e Storytelling, tenuto dal prof. Marco Cocco. Argomenti: i principi dello strutturalismo (focus sul contesto storico piuttosto che sulla struttura di un'opera), la differenza tra testo "scrivibile" e testo "leggibile" secondo Barthes.
...continua

Esame Narratologia e Storytelling

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cocco

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono i principali concetti della lezione del corso in Narratologia e Storytelling, tenuto dal prof. Marco Cocco. Argomenti: la struttura della narrazione e le modalità di combinazione delle sequenza secondo Todorov, le capacità del lettore secondo Umberto Eco, elementi intra-testuali e inter-testuali secondo Chatman.
...continua

Esame Narratologia e Storytelling

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cocco

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono i principali concetti della lezione del corso in Narratologia e Storytelling, tenuto dal prof. Marco Cocco. Argomenti: cos'è lo stile, cos'è la stilistica, cosa sono i generi letterari, generi rinascimentali (umile, medio, sublime), generi attuali (prosa, poesia, teatro). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Narratologia e Storytelling

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cocco

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono i principali concetti della lezione del corso in Narratologia e Storytelling, tenuto dal prof. Marco Cocco. Argomenti: cos'è il "testo", differenza tra testo "letterario" e testo "non letterario", la coerenza, le funzioni linguistiche (poetica, conativa, emotiva, referenziale, di contatto, meta-linguistica).
...continua

Esame Narratologia e Storytelling

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cocco

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono i principali concetti della lezione del corso in Narratologia e Storytelling, tenuto dal prof. Marco Cocco. Argomenti: cos'è la "comunicazione", il modello della comunicazione di Jackobson, la comunicazione letteraria e attori coinvolti, autore implicito e reale, lettore implicito e reale, circuito Io-Tu-Egli.
...continua

Esame Critica letteraria e letterature comparate

Facoltà Lingue e letterature straniere

Esercitazione
Tesina sulla riscrittura dei Fratelli Karamazov di Dostoevskij, riscrittura televisiva e cinematografica. Citazioni a Michail Bachtin ed Hermann Hesse. Completo di foto, progetto molto gradito dalla docente. Tesina basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Tutte le 300 domande e risposte esame di Critica letteraria e letterature comparate L-FIL-LET/14 - 53 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 - Università Pegaso 2022 - Comprese sia le domande dei test di autovalutazione sia quelle fuori paniere e quindi extra.
...continua

Esame Critica letteraria e letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Paniere compilato di Critica letteraria e letterature comparate. Le domande aperte sono strutturate molto bene. Le domande chiuse si trovano in fondo al file in ordine alfabetico. Ecampus - Uniecampus, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Paniere Critica letteraria e letterature comparate, completo con domande chiuse e aperte, aggiornato dicembre 2020. Redatto da me sulla base degli appunti presi a lezione e verificato 100%. Università degli Studi Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame critica letteraria e letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Paniere di Critica Letteraria e Letterature Comparate basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Antonella De Blasio dell'Università eCampus, della facoltà di psicologia, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file con l'appunto in formato PDF!
...continua
Appunti di letterature comparate (Roberto Alonge) inerenti a Ibsen (Spettri) e Pirandello (Sei Personaggi In Cerca d'Autore, Il Giuoco Delle Parti e La Signora Morli) con confronto finale tra i due autori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Questi appunti sono stati presi durante le lezioni frontali della Professoressa Sini Stefania, insegnante di Letteratura Comparata al corso di Laurea Lingue Straniere Moderne dell'Università del Piemonte Orientale di Vercelli. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti sono stati presi durante le lezioni frontali della Professoressa Sini Stefania, insegnante di Letteratura Comparata al corso di Laurea Lingue Straniere Moderne dell'Università del Piemonte Orientale di Vercelli. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti sono stati presi durante le lezioni frontali della Professoressa Sini Stefania, insegnante di Letteratura Comparata al corso di Laurea Lingue Straniere Moderne dell'Università del Piemonte Orientale di Vercelli. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti sono stati presi durante le lezioni frontali della Professoressa Sini Stefania, insegnante di Letteratura Comparata al corso di Laurea Lingue Straniere Moderne dell'Università del Piemonte Orientale di Vercelli. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Sini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Questi appunti sono stati presi durante le lezioni frontali della Professoressa Sini Stefania, insegnante di Letteratura Comparata al corso di Laurea Lingue Straniere Moderne dell'Università del Piemonte Orientale di Vercelli. Scarica il file in formato PDF!
...continua