I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cocco Marco

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cocco

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Il diritto commerciale è una branca del diritto privato che regola le attività imprenditoriali e i rapporti tra operatori economici. Cosa disciplina: i contratti tra imprese, come quelli di vendita, distribuzione, franchising e licenze. La Costituzione, la gestione e la dissoluzione delle società. I titoli di credito. Le procedure concorsuali. La repressione della concorrenza sleale. Le politiche antitrust.
...continua

Dal corso del Prof. M. Cocco

Università Universitas Mercatorum di Roma

Prove svolte
3,5 / 5
Elaborato per il corso in Narratologia e Storytelling, in cui è richiesta l'analisi narratologica di un testo filmico a partire dallo schema di Vladimir Propp. Caso studio: Treasure Planet, analisi dei personaggi e rispettivi ruoli, analisi degli eventi comparati alle trentuno funzioni di Propp, fabula e intreccio, struttura generale della storia, commento finale.
...continua
Appunti e mappa mentale che riassumono i principali concetti della lezione del corso in Narratologia e Storytelling, tenuto dal prof. Marco Cocco. Argomenti: cosa significa "profilmico", inclinazioni, ambientazione, luce e colori, trucco e costumi, prossemica e recitazione, cosa significa "filmico", tipologie di inquadratura, tipologie di fuoricampo, profondità, punto di ripresa, movimenti della macchina.
...continua
Appunti e mappa mentale che riassumono i principali concetti della lezione del corso in Narratologia e Storytelling, tenuto dal prof. Marco Cocco. Argomenti: i principi dello strutturalismo (focus sul contesto storico piuttosto che sulla struttura di un'opera), la differenza tra testo "scrivibile" e testo "leggibile" secondo Barthes.
...continua
Appunti e mappa mentale che riassumono i principali concetti della lezione del corso in Narratologia e Storytelling, tenuto dal prof. Marco Cocco. Argomenti: la struttura della narrazione e le modalità di combinazione delle sequenza secondo Todorov, le capacità del lettore secondo Umberto Eco, elementi intra-testuali e inter-testuali secondo Chatman.
...continua
Appunti e mappa mentale che riassumono i principali concetti della lezione del corso in Narratologia e Storytelling, tenuto dal prof. Marco Cocco. Argomenti: cos'è lo stile, cos'è la stilistica, cosa sono i generi letterari, generi rinascimentali (umile, medio, sublime), generi attuali (prosa, poesia, teatro). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e mappa mentale che riassumono i principali concetti della lezione del corso in Narratologia e Storytelling, tenuto dal prof. Marco Cocco. Argomenti: cos'è il "testo", differenza tra testo "letterario" e testo "non letterario", la coerenza, le funzioni linguistiche (poetica, conativa, emotiva, referenziale, di contatto, meta-linguistica).
...continua

Dal corso del Prof. M. Cocco

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono i principali concetti della lezione del corso in Narratologia e Storytelling, tenuto dal prof. Marco Cocco. Argomenti: cos'è la "comunicazione", il modello della comunicazione di Jackobson, la comunicazione letteraria e attori coinvolti, autore implicito e reale, lettore implicito e reale, circuito Io-Tu-Egli.
...continua