vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Narratologia e storytelling
Espressione del testo letterario
Lo stile, o stilema, è l'insieme delle scelte linguistiche e dei mezzi espressivi che caratterizzano un autore, una corrente, un'epoca, etc.
La stilistica è la disciplina che studia le scelte linguistiche e i mezzi espressivi disponibili e utilizzati.
Le forme stilistiche di un testo variano a seconda delle sue funzioni, dei modi espressivi (langue), dello stile personale dell'autore e dei generi della scrittura.
Con il termine "generi letterari", si fa riferimento alla classificazione delle forme letterarie, raggruppate secondo gli aspetti che le accomunano, come gli argomenti trattati, i metodi e i mezzi espressivi utilizzati, etc.
Un esempio è la classificazione rinascimentale, che distingue tra:
- Stile umile;
- Stile medio;
- Stile sublime.
La classificazione attuale distingue tra:
- Prosa, che comprende prosa narrativa (e rispettivi sottogeneri), prosa divulgativa e prosa di eloquenza;
- Poesia.
Il testo comprende diversi generi letterari:
- Poesia, che comprende poesia lirica, poesia epica e poesia didascalica
- Teatro, che comprende teatro di prosa e teatro di musica