Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Narratologia: post strutturalismo e Barthes Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Narratologia e storytelling

Gli studiosi post-strutturalisti, anziché analizzare la struttura di un'opera, preferiscono focalizzarsi sul contesto storico e sociale in cui è stata realizzata. Sostengono che il legame tra soggetto (autore) e oggetto (opera) sia indissolubile, tanto da non richiedere distinzione.

Barthes studia il testo "entro le maglie del testo stesso". Egli distingue tra:

  1. Testo leggibile, non interpretabile;
  2. Testo scrivibile, interpretabile.
  1. post strutturalisti
    1. contesto
      1. storico, sociale
      2. anziché struttura dell'opera
    2. legame tra
      1. soggetto / oggetto
      2. no distinzione
  2. Barthes
    1. distingue
      1. interpretabile
      2. testo scrivibile
      3. non interpretabile
      4. testo leggibile
    2. testo
      1. del testo stesso
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
4 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Poppycat di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Narratologia e Storytelling e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universitas Mercatorum di Roma o del prof Cocco Marco.